Archivi categoria: Eventi

Presentazione Canon R7 e R10

Durante un incontro con la stampa a Milano Canon ha presentato ed illustrato le caratteristiche delle sue nuove mirrorless EOS R7 e R10, fotocamere APS-C che adottano l’innesto obiettivi RF introdotto quattro anni fa con la sua prima mirrorless fullframe EOS R. Sono state illustrate le motivazioni per questa scelta ed i vantaggi che in certe situazioni le fotocamere APS-C possono avere nei confronti delle fullframe.
La presentazione di queste nuove fotocamere completa l’offerta di Canon nel settore mirrorless, nel quale per il formato APS-C era già presente da tempo con la linea EOS M. Questa non verrà però abbandonata e si porrà alla base dell’offerta Canon con le EOS M200 e M50 II. Continua a leggere Presentazione Canon R7 e R10

Pubblicità

Photokina sospesa

La Photokina, la più grande e famosa fiera mondiale della fotografia è stata sospesa a tempo indeterminato.
Con un comunicato la Fiera di Colonia ha informato che la Photokina è sospesa a tempo indeterminato e fino a nuova comunicazione a causa della crisi mondiale dell’industria fotografica. Dopo 70 anni di storia, la prima Photokina è stata organizzata nel 1950, questa manifestazione da l’addio ai suoi affezionati visitatori ed a tutti i fotografi. Era un appuntamento biennale, da non mancare per appassionati e professionisti, in cui si incontravano i rappresentanti di tutte le case fotografiche con tutte le loro novità e si potevano rincontrare anche tanti amici. Tutti coloro che erano nel mercato fotografico, una volta, dovevano essere presenti a settembre a Colonia. Continua a leggere Photokina sospesa

Photokina cancellata

La Photokina di Colonia, il principale salone internazionale della fotografia che era in calendario per il 27-30 maggio di quest’anno è stato annullato a causa dell’emergenza coronavirus.
La prossima edizione è stata messa in calendario per il 18-21 maggio 2022, cioè fra due anni. Continua a leggere Photokina cancellata

Apollo 11: sbarco sulla Luna

GPN-2001-000013Cinquanta anni fa,il 20 luglio 1969 l’uomo sbarca sulla Luna. Si tratta della più grande conquista umana da quando l’uomo, raggiunta la posizione eretta, centinaia di migliaia d’anni fa, ha potuto contemplare la Luna e da quel momento ha incominciato a sognare di poter un giorno raggiungerla. C’è voluto tanto tempo, ma quel sogno si è avverato e un gruppo di uomini, per la prima volta, si è allontanato dalla terra ed è arrivato su un altro corpo celeste. Questa impresa ha anche dimostrato che nulla è impossibile quando si vuole raggiungere una meta e si ha la volontà e la capacità di farlo e che non c’è limite all’immaginazione umana. Continua a leggere Apollo 11: sbarco sulla Luna

-1: al 50° anniversario dello sbarco sulla Luna: Apollo 11

a11lsjA 50 anni dal primo sbarco sulla Luna riprendo gli articoli che avevo scritto 10 anni fa per il quarantennale della missione.
50 anni fa il 16 luglio partiva dal centro spaziale Kennedy di Cape Canaveral in florida l’enorme razzo Saturn V che ha portato la navicella con i 3 uomini fino alla Luna.
L’emozione di vedere quella partenza, per me che la guardavo in tv fu grande anche se non così intensa come quella provata quando sbarcarono sulla Luna, e all’epoca mi chiedevo se avrei potuto fare anche io in futuro quel viaggio, cosa che purtroppo non è stata possibile.

Continua a leggere -1: al 50° anniversario dello sbarco sulla Luna: Apollo 11

Fujifilm GFX 100

Il 26 giugno è stata presentata da Fujifilm ad un pubblico di giornalisti e fotografi la nuova mirrorless medio formato GFX 100 annunciata lo scorso maggio.
Nella presentazione è stata messa in evidenza l’unicità della GFX 100 che unisce a caratteristiche di elevatissima qualità d’immagine la possibilità di poter essere portata fuori dagli studi fotografici per qualsiasi tipo di applicazioni.
Fujifilm che produce anche la linea di fotocamere mirrorless APS X-T, di elevata qualità, ha aggiunto a questa la linea delle medio formato GFX per chi necessita della massima qualità d’immagine possibile. Dopo la GFX-50S e la GFX-50R da 50 Mpx arriva questa GFX 100 che alza ancora di più l’asticella della qualità. Continua a leggere Fujifilm GFX 100

Nikon day presso Ottica Universitaria

 

Domenica 16 dicembre Ottica Universitaria, noto negozio di Roma, organizza un Nikon Day con orario dalle 10 alle 18.
Durante la manifestazione è previsto un workshop sulla foto glamour con l’intervento di Marco d’Ottavi e Simona Scalia.
La giornata sarà incentrata sopratutto sulla presentazione e la prova delle nuove mirrorless Nikon Z7 e Z6, ma sarà possibile vedere e provare tutta la produzione della casa. Continua a leggere Nikon day presso Ottica Universitaria

Photokina 2018 – Intervista con Olympus

Questa è l’ultima intervista con un rappresentante di una marca.
Olympus è stata l’unica fra i grandi marchi fotografici a non presentare nessuna novità alla Photokina. Inoltre, a differenza della sua alleata di sempre nello sviluppo dei formati Four Thirds e Micro Four Thirds Panasonic, non partecipa all’alleanza L-Mount Alliance per lo sviluppo in comune e l’adozione dell’innesto L-mount su nuove mirrorless fullframe. C’erano quindi abbastanza domande a cui chiedere risposta.
Poi un’altra cosa che incuriosiva era lo stand di Olympus, molto particolare con altalene, giochi di specchi, cubi ed elementi di arredo colorati e sopratutto con la reale possibilità per il pubblico di provare le fotocamere. Continua a leggere Photokina 2018 – Intervista con Olympus

Photokina 2018 – Intervista con Nikon

Nikon in questa Photokina ha catalizzato l’attenzione della maggior parte dei fotografi con la presentazione delle sue prime mirrorless fullframe Z7 e Z6. Nikon fino ad adesso era stata la più fiera sostenitrice delle reflex e aveva presentato qualche anno fa solo delle piccole mirrorless, le Nikon 1, senza molta convinzione. Infatti sono ormai uscite di produzione. Ora invece è diventata improvvisamente sostenitrice delle mirrorless. Queste sono infatti state lanciate con lo slogan “Capture tomorrow”. Continua a leggere Photokina 2018 – Intervista con Nikon

Photokina 2018 – Intervista con Fujifilm

Fujifilm è stato uno dei protagonisti della Photokina 2018 con le sue novità X-T3 e GFX 50R. Inoltre ha in produzione due linee diverse di mirrorless, la X con sensori APS con tecnologia esclusiva X-Trans CMOS e la GFX con sensori medio formato, mentre non ha mirrorless fullframe. E’ quindi interessante approfondire i motivi di queste scelte e le strategie future di questo importante produttore, presente anche nelle fotocamere istantanee. Continua a leggere Photokina 2018 – Intervista con Fujifilm

Photokina 2018 – Intervista con Canon

Nel corso della Photokina ho incontrato alcuni rappresentanti delle case produttrici di fotocamere a cui ho posto qualche domanda sulla loro produzione e sulle loro strategie di sviluppo per il futuro, con particolare riferimento a quanto avvenuto negli ultimi tempi con lo sviluppo e la presentazione di nuove mirrorless fullframe da parte di marchi tradizionalmente legati alle reflex..
Inizio con l’intervista ad un rappresentante tedesco della Canon di cui riporto fedelmente le risposte dopo una lunga chiaccherata. Continua a leggere Photokina 2018 – Intervista con Canon

La Placa Photo Show

Lo scorso fine settimana si è svolto presso il noto negozio romano La Placa l’ormai tradizionale Photo Show che prevede la presenza di tutti i principali marchi produttori dei fotocamere ed obiettivi.
Questo da l’occasione ai fotografi di vedere e anche provare le fotocamere e gli obiettivi di loro interesse oltre che ovviamente di acquistarli.
Erano presenti direttamente, o tramite i relativi distributori, tutti i principali marchi in vendita in Italia. La cosa è molto interessante perché è possibile immediatamente ed in poco tempo mettere a confronto i vari prodotti.
Ho avuto occasione così di esaminare e provare brevemente alcune delle più interessanti novità di cui poi parlerò in articoli dedicati. Continua a leggere La Placa Photo Show

Con la Canon EOS M50 a Lorenzo Live 2018

La scorsa settimana sono stato invitato ad una simpatica iniziativa di Canon, la partecipazione al concerto di Jovanotti, Lorenzo Live 2018, che si teneva a Roma al Pala Lottomatica. L’intera serie dei concerti è stata sponsorizzata da Canon che nell’occasione ha invitato giornalisti, blogger e clienti a partecipare ai concerti.
Prima del concerto Canon ha organizzato la presentazione delle sue ultime novità presso un albergo vicino. Sono state presentate la nuova mirrorless EOS M50 che si inserisce appena al di sotto della EOS M5 e le nuove reflex d’ingresso EOS 4000D e EOS 2000D, oltre al nuovo flash 470 EX-AI.
Poi ciascuno dotato di una EOS M50 siamo andati ad assistere al concerto con la possibilità di scattare foto. Continua a leggere Con la Canon EOS M50 a Lorenzo Live 2018

Aggiornamento calendario corsi di fotografia

locandina-corsi_2016_calendario2Per motivi organizzativi l’inizio dei corsi di fotografia è stato spostato alla fine di novembre come dal nuovo calendario riportato di seguito.
Gli interessati sono pregati di iscriversi quanto prima presso la segreteria dell’associazione in modo da partecipare fin dall’inizio al corso e consentirne un regolare avvio.
I corsi per ragazzi e adulti sono in formato modulare in modo che ciascuno possa scegliere il livello più appropriato alla sua esperienza.
Si sviluppano attualmente in cinque moduli, ma altri saranno aggiunti in seguito. Continua a leggere Aggiornamento calendario corsi di fotografia

Calendario corsi foto

locandina-corsi_2016_calendarioSono stati definiti il calendario dei corsi di fotografia ed i relativi costi.
I corsi sono di tipo modulare, ognuno è indipendente dall’altro. Gli interessati potranno quindi seguire quelli di proprio interesse in funziona della loro esperienza e preparazione.
Per chi inizia senza nessuna cognizione è opportuno però partire dal primo corso Modulo Base e poi seguire i successivi.
I corsi si svolgeranno in collaborazione con l’associazione AFRO di Roma presso la scuola Sinopoli, Via Boito 143, in aula in più sessioni a secondo della loro durata e per alcuni è prevista, se richiesta dai partecipanti, anche un’uscita esterna con una sessione di scatto in un giro guidato al centro di Roma per mettere in pratica quanto illustrato e appreso nel corso. L’uscita esterna sarà effettuata il sabato o la domenica mattina concordandola con i partecipanti. Continua a leggere Calendario corsi foto

Photokina 2016 – Canon

canon-01-dsc00101Inizio questi articoli sulle novità presentate in Photokina in stretto ordine alfabetico, quindi la prima è Canon.
Il suo stand, come detto, è il primo che si incontra entrando ed è stato sempre uno dei più affollati, anche perchè vi erano esposte, oltre alle fotocamere, anche le stampanti e c’era la possibilità di farsi stampare le foto.
Le novità fotografiche sono la reflex EOS 5D Mk IV, e la mirrorless EOS M5, oltre ad i nuovi obiettivi EF 70-300 f/4,0-5,6 IS II USM, EF 16-35 f/2,8 L III USM, EF 24-105 f/4,0 L IS II USM e EF-M 18-150 f/3,5-5,6 IS STM. Continua a leggere Photokina 2016 – Canon

Photokina 2016 !!!

photokina-01-dsc00454Sono di nuovo sul blog dopo tre giorni tedeschi e due completi in Photokina.
Vale la pena? Si si deve vedere questa fiera mondiale, anche se per alcuni aspetti mi ha un po’ deluso per le poche novità.
E’ impressionante la sua grandezza, 9 enormi padiglioni, di cui 3 a due piani, immensi. Tre ingressi, la “promedade” centrale che collega il tutto, la piazza esterna per prendere il sole (e quest’anno c’era!) durante il breve intervallo di pranzo.
Impressionante anche il flusso degli addetti ai lavori: iniziano ad entrare alle 9 ed è un continuo fino alle 10. Tutti di fretta, di tutte le razze, europei e asiatici di ogni colore. I manager rigorosamente in giacca e cravatta, blu o grigio scuro, ma molti altri casual. Le donne invece molto eleganti e secondo le più diverse mode.
Il pubblico entra alle 10, ma già alle 9,15 si inizia a formare la fila davanti ai tornelli, anche se mi si dice non come nelle edizioni passate. Persone di tutte le età, uomini e donne, ma purtroppo pochi giovani: sarà forse per il costo del biglietto? Tutti sembrano competenti e ben attrezzati, prevalentemente con reflex, ma quest’anno anche con mirrorless. Quest’anno oltre alla mia Nikon D7000, portata per provare gli obiettivi, sono con la Sony A6300 e lo Zeiss 16-70/4,0 leggera e adatta ad essere portata al collo per ore. Continua a leggere Photokina 2016 !!!

Photokina dal vivo 

Oggi sono alla Photokina insieme ad un’immensa folla come si vede dalle foto. Siamo tanti in coda per entrare alle 10 in punto anche se le novità sono poche. I primi sono in coda dalle 9, ma entreranno solo un paio di minuti prima di me che mi sono messo in fila ale 10 meno un quarto.

Si entra velocemente con la scansione del biglietto sullo smartphone. Il primo stand che si incontra è quello Canon strategicamente piazzato.

Continua a leggere Photokina dal vivo 

Photokina 2016

id532395_1Domani si apre a Colonia, in Germania, l’edizione 2016 della Photokina, la fiera biennale mondiale della fotografia a cui sono presenti tutte le marche e i produttori che pretendono di esistere nel mondo fotografico.
La giornata di domani sarà dedicata alle conferenze stampa dei principali produttori, poi da martedì i saloni della Fiera di Colonia saranno aperti al pubblico per la visione e prova dei prodotti presentati.
Negli scorsi anni, diciamo fino al 2012, già da quasi un mese prima della manifestazione tutti i più grandi marchi iniziavano a presentare le loro novità, soprattutto con nugoli di fotocamere compatte, di tutti i tipi, forme e colori. Già dalla scorsa edizione questa tendenza si era ridotta. Quest’anno addirittura le novità in anteprima sono state pochissime e nessuna fa parte della categoria delle compatte, almeno quelle come si intendevano fino a un paio di anni fa.
Forse alcune novità saranno presentate all’ultimo momento domani nelle conferenze stampa.
Io, pur essendo invitato ed avendo avuto il relativo accredito, non parteciperò alle conferenze, ma sarò lì da martedì per osservare e, se possibile, provare autonomamente le novità, che illustrerò in un report dettagliato.
Di seguito riassumo quelle già presentate e le anticipazioni e voci più attendibili. Continua a leggere Photokina 2016