Photokina 2018 – Intervista con Canon

Nel corso della Photokina ho incontrato alcuni rappresentanti delle case produttrici di fotocamere a cui ho posto qualche domanda sulla loro produzione e sulle loro strategie di sviluppo per il futuro, con particolare riferimento a quanto avvenuto negli ultimi tempi con lo sviluppo e la presentazione di nuove mirrorless fullframe da parte di marchi tradizionalmente legati alle reflex..
Inizio con l’intervista ad un rappresentante tedesco della Canon di cui riporto fedelmente le risposte dopo una lunga chiaccherata.

D: quali sono i motivi che hanno indotto Canon, leader nel settore delle reflex, a presentare una mirrorless fullframe come la EOS R?

R: Canon è leader del settore reflex, ma in un mercato complessivamente in calo, in particolare per le compatte. L’unico segmento di mercato in crescita è quello delle mirrorless. In questo settore la tecnologia ormai ci consente di produrre fotocamere mirrorless che sono all’altezza delle aspettative dei clienti che scelgono il marchio Canon e delle nostre reflex, quindi è un segmento di mercato che non potevamo trascurare.

D: la EOS R è una fotocamera di ottime caratteristiche, ma ha ancora alcuni limiti, sopratutto per la gamma di obiettivi nativi ancora troppo ristretta. Quali sono le prospettiva di sviluppi futuri?

R: la EOS R è il primo modello della serie e Canon ha investito molto su questa linea di fotocamere e ha intenzione di svilupparla sia con nuove versioni di fotocamere sia con lo sviluppo di nuovi obiettivi. Il nostro obiettivo è arrivare al 2020, per le Olimpiadi di Tokyo, con un’offerta che consenta di coprire fotograficamente l’avvenimento anche con le fotocamere del sistema EOS R, quindi presenteremo un adeguato numero di obiettivi professionali per questa fotocamera.

D: come si concilia la vostra strategia di sviluppo del sistema mirrorless con la vostra attuale produzione di reflex?

R: Canon è da molto leader nel mercato reflex con fotocamere ed obiettivi. Abbiamo un numerosissimo  parco clienti che in parte non vorrà abbandonare le reflex o comunque non lo farà subito perché ha investito molto in queste, quindi continueremo a sviluppare parallelamente i due sistemi. Sarebbe una mossa sbagliata abbandonare il sistema reflex perciò i due mondi procederanno in parallelo.

D: Penso che sarà il mercato a decidere. Comunque facendo riferimento alle mirrorless Canon ha due linee di mirrorless completamente diverse e incompatibili fra loro: le EOS M con sensore APS e innesto obiettivi EF-M e la EOS R fullframe con innesto R. E’ prevista in futuro una unificazione o almeno una convergenza di queste due diverse linee in un’unica serie di mirrorless con marchio Canon, in particolare per la condivisione degli obiettivi come avviene per le reflex?

R: no le due linee di prodotto viaggeranno in parallelo e non si prevede, almeno per alcuni anni, un’unificazione degli innesti obiettivi. L’innesto EF-M quindi rimarrà. Forse questa unificazione potrà avvenire in un futuro lontano.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.