Photokina 2018 – Intervista con Olympus

Questa è l’ultima intervista con un rappresentante di una marca.
Olympus è stata l’unica fra i grandi marchi fotografici a non presentare nessuna novità alla Photokina. Inoltre, a differenza della sua alleata di sempre nello sviluppo dei formati Four Thirds e Micro Four Thirds Panasonic, non partecipa all’alleanza L-Mount Alliance per lo sviluppo in comune e l’adozione dell’innesto L-mount su nuove mirrorless fullframe. C’erano quindi abbastanza domande a cui chiedere risposta.
Poi un’altra cosa che incuriosiva era lo stand di Olympus, molto particolare con altalene, giochi di specchi, cubi ed elementi di arredo colorati e sopratutto con la reale possibilità per il pubblico di provare le fotocamere.

Per chiarire questi dubbi ed avere informazioni sulle future strategie di Olympus e sui futuri prodotti ho parlato con Umberto Pirera di Polyphoto, distributore italiano di Olympus.

D: Olympus non ha presentato nessuna novità a questa Photokina. Come mai?

R: si è vero non ci sono novità, in compenso abbiamo predisposto uno stand molto particolare per attrarre il pubblico. Le novità ci saranno, anche abbastanza presto e saranno di grande interesse.

D: a proposito dello stand cosa mi puoi dire. Perché è così particolare?

R: volevamo dare al pubblico la possibilità di provare realmente le nostre fotocamere. Chiunque entra può chiedere una fotocamera in uso, ne abbiamo circa 1.000 ed è stato uno sforzo notevole, e poi fotografare quello che vuole e come vuole. La sistemazione e l’arredamento dello stand con giochi, specchi, elementi colorati e una buona illuminazione stimola a scattare. Abbiamo poi organizzato numerosi workshop e attività di gruppo. Con soddisfazione ho visto visitare lo stand e partecipare alle attività anche alcune scolaresche, cosa che non avviene negli altri stand.

D: Olympus è l’unica inoltre che ha organizzato una mostra fotografica.

R: si sono foto fatte dai nostri fotografi Olympus e radunate dalla nostra filiale tedesca.

D: tornando alle novità: Panasonic vostro alleato nel sistema M43 sin dall’inizio ha deciso di entrare nella L-Mount Alliance e sviluppare anche delle mirrorless fullframe mentre Olympus è fuori da tutto questo. Mi puoi dare qualche spiegazione?

R: Olympus ritiene che sia un errore sviluppare delle fotocamere fullframe invece di continuare a sviluppare il sistema M43. Questo in 10 anni ha richiesto grandi sforzi ed investimenti ed ora è arrivato ad un elevato livello di efficienza e funzionalità con fotocamere piccole e leggere, ma di alta qualità. Olympus non ha intenzione di entrare nel settore delle fullframe, ma continuerà a sviluppare il sistema M43. C’è da dire anche che quando noi abbiamo iniziato con il Quattro Terzi e il Micro Quattro Terzi abbiamo presentato subito 10-12 obiettivi per il sistema e ora ne abbiamo molti di più. Molti di questi nuovi sistemi mirrorless invece hanno un corredo molto povero di obiettivi nativi e questo è un errore. Quando si presenta un nuovo sistema si deve corredarlo di un adeguato numero di obiettivi.

D: le future novità saranno solo sulle fotocamere o sono previsti anche nuovi obiettivi.

R: entrambi. Svilupperemo nuove fotocamere di altissima qualità, ma anche qualche nuovo obiettivo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.