Archivi tag: X-Pro3

Fujifilm X-Pro3: test

La X-Pro3 prosegue l’evoluzione della linea X-Pro di Fujifilm con una fotocamera di caratteristiche molto particolari.
Già le precedenti X-Pro1 e X-Pro2 erano fotocamere di alta classe e qualità caratterizzate da un aspetto simile alle fotocamere a telemetro di qualche anno fa. La X-Pro3 prosegue su questa strada dell’originalità proponendo una fotocamera con uno schermo che in posizione di lavoro non è visibile. Per vederlo occorre ribaltare verso il basso il pannello mobile sul dorso. Su questo è riportato solo un piccolo schermo su cui normalmente è riportata l’informazione sul profilo colore, o pellicola Fujifilm, impostato sulla fotocamera. Tutto questo, secondo Fujifilm, dovrebbe portare chi usa la X-Pro3 a scattare in modo più tranquillo e ragionato, usando il mirino per inquadrare, senza la necessità quasi compulsiva di riguardare ogni foto sullo schermo appena la si è scattata e invece con la possibilità di conferirle l’aspetto che avrebbe avuto una foto analogica usando i profili pellicola disponibili. Le caratteristiche elettroniche e fotografiche sono per il resto simili alla X-T3 e alla X-T4 con il sensore X-Trans CMOS IV da 26,1 Mpx, l’elaboratore d’immagine X Processor 4 e l’autofocus con 425 punti AF. Continua a leggere Fujifilm X-Pro3: test

Pubblicità

Photokina sospesa

La Photokina, la più grande e famosa fiera mondiale della fotografia è stata sospesa a tempo indeterminato.
Con un comunicato la Fiera di Colonia ha informato che la Photokina è sospesa a tempo indeterminato e fino a nuova comunicazione a causa della crisi mondiale dell’industria fotografica. Dopo 70 anni di storia, la prima Photokina è stata organizzata nel 1950, questa manifestazione da l’addio ai suoi affezionati visitatori ed a tutti i fotografi. Era un appuntamento biennale, da non mancare per appassionati e professionisti, in cui si incontravano i rappresentanti di tutte le case fotografiche con tutte le loro novità e si potevano rincontrare anche tanti amici. Tutti coloro che erano nel mercato fotografico, una volta, dovevano essere presenti a settembre a Colonia. Continua a leggere Photokina sospesa

Fujifilm X-Pro3: impressioni

In occasione della presentazione alla stampa della X-Pro3 è stato possibile esaminare la fotocamera, provarla e scattare foto di prova. Ho atteso a pubblicarne le impressioni fino a che è stato disponibile l’aggiornamento software di CaptureOne for Fujifilm per poter valutare la qualità delle foto raw scattate nell’occasione.
La X-Pro3 è, come dice il nome, la terza versione di questa mirrorless unica nel suo genere perché dotata di un mirino ibrido, ottico o digitale in alternativa e di una forma che richiama le fotocamere a telemetro. La prima versione X-Pro1, presentata nel 2012, era dotata di un sensore con tecnologia X-Trans CMOS da 16 Mpx, la seconda X-Pro2, con molti miglioramenti funzionali, aveva un sensore X-Trans CMOS III da 24 Mpx, questa nuova X-Pro3 ha infine un sensore X-Trans CMOS IV da 26,1 Mpx uguale a quello montato sulle X-T3 e X-T30.
Nella presentazione della X-Pro3 è stato evidenziato il legame con il passato analogico e della fotografia a colori di Fujifilm che si è voluto conferire a questa fotocamera. Continua a leggere Fujifilm X-Pro3: impressioni

Fujifilm X-Pro3

La scorsa settimana Fujifilm ha presentato la X-Pro3. La nuova mirrorless continua la linea delle X-pro, iniziata nel 2012 col modello 1 e poi proseguita nel 2016 con il 2. Questa nuova versione è stata sviluppata con una filosofia “analogica”, come dice Fujifilm, o comunque per una fotografia più pensata e ragionata. Infatti la prima cosa che salta all’occhio impugnandola è che non ha uno schermo posteriore, anche se in realtà non è così come spiegherò.

La X-Pro3 è dotata comunque della tecnologia Fujifilm più avanzata. Il sensore è l’X-Trans CMOS IV retroilluminato da 26,1 Mpx, uguale a quello della X-T3, come l’elaboratore d’immagine X-Processor 4. Il mirino è ibrido, ottico, come nelle fotocamere a telemetro, o elettronico. L’autofocus sempre ibrido ha 425 punti AF a rilevamento di fase. sono presenti le note simulazioni film Fujifilm con l’aggiunta del profilo “Color Chrome”. Il corpo è costruito in titanio e disponibile in tre colori: Black, Duratec Black e Duratec Silver, queste ultime con un trattamento speciale che ne aumenta la resistenza. Continua a leggere Fujifilm X-Pro3