Comunicato Olympus

A seguito delle dichiarazioni uscite negli scorsi giorni riguardanti la cessione della divisione Olympus Imaging Business Unit, Polyphoto, distributore ufficiale di Olympus in Italia ha inviato il seguente comunicato che riporto integralmente.

24 giugno 2020

Firma di una lettera di intenti per la cessione della divisione Imaging

Mi rivolgo a voi per comunicarvi che in data odierna l’Olympus Imaging Business Unit ha firmato una lettera di intenti con la Japan Industrial Partners, Inc. (JIP). Secondo questo protocollo d’intesa, entrambe le società sono intenzionate a proseguire le trattative relative al potenziale trasferimento del consolidato ramo di impresa fotografico di Olympus alla JIP entro la fine dell’anno solare 2020.

JIP è un solido fondo di investimento con una comprovata storia di successo in analoghi scorpori strategici e ha massimizzato il potenziale di crescita di molti brand. JIP utilizzerà le sue competenze e saprà sfruttare le tecnologie innovative accumulate e la solida posizione del marchio Olympus nel mercato, migliorando al contempo la struttura dei profitti del business fotografico.

Comprendiamo che possiate avere molte domande a riguardo, domande alle quali faremo ogni sforzo per rispondere nel corso delle prossime settimane. Vi chiediamo di avere pazienza poiché riteniamo che questa sia la mossa corretta per salvaguardare la tradizione del marchio, i prodotti, e il valore delle nostre tecnologie. Olympus considera questo potenziale trasferimento come una opportunità per consentire alla divisione fotografica di continuare a offrire valore ai clienti, siano essi di lunga data o più recenti, così come agli appassionati e ai patiti della fotografia. Olympus e JIP proseguiranno ulteriormente la negoziazione e ci impegniamo a fornire alle parti interessate la piena trasparenza sulle nostre intenzioni man mano che i progetti si consolideranno.

Siamo grati ai nostri clienti per la fedeltà e il supporto che dimostrano ai nostri prodotti, e per la loro passione per la fotografia. Durante il corso della negoziazione, Olympus Imaging continuerà a operare come di consueto. I nostri reparti Vendite, Supporto amministrativo, Assistenza clienti e Marketing continueranno a lavorare su iniziative innovative dedicate ai nostri clienti e presenteranno nuovi prodotti come previsto.

Per maggiori dettagli, vi invitiamo a fare riferimento anche alla nostra informativa aziendale “Signing of Memorandum of Understanding for Divesture of Imaging Solutions Business” datata 24 giugno 2020.

(h1ps://www.olympus-global.com/news/ir/2020/)

Cordiali saluti,

Miguel Jodra
EMEA Olympus Director Consumer Business Division

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Comunicato Olympus”

    1. Capitanoachab,
      sostanzialmente Olympus vende la divisione fotografica a un fondo di investimento. L’impressione è che farà una brutta fine.
      Olympus si è relegata nel mondo del Micro 4/3 che, a mia impressione ma non solo, sta perdendo consensi a favore di fullframe o di APS per chi vuole maggiore leggerezza e costi più contenuti. Da questo non ha i soldi per venirne fuori facendo investimenti come Panasonic che è entrata nel settore più redditizio delle fullframe. Da tempo giravano voci sulla vendita del settore fotografico di Olympus e anche il suo stand abbastanza dimesso all’ultima Photokina organizzata nel 2018 non faceva presagire nulla di buono.
      Questa situazione dispiace ad uno come me, grande fan di Olympus ai tempi della pellicola e di cui ho ancora tre reflex, OM1, OM2 e OM10 con diversi obiettivi. Comunque quel periodo fu dovuto alla genialità del progettista del momento, Maitani, ma Olympus in precedenza si era confinata al mezzo formato 18×24 e poi si fece sorprendere dall’avvento dell’autofocus, infatti non produsse mai fotocamere reflex autofocus. Poi ha avuto una ripresa con le mirrorless M43, inizialmente prodotte in parallelo con Panasonic, dopo però avere avuto un altro insuccesso con le reflex 4/3.
      Insomma troppi errori che alla fine evidentemente l’hanno portata ad una situazione non più sostenibile.
      Peccato, ormai dopo che anche Pentax è in crisi ci rimangono le intramontabili Canon e Nikon a cui per fortuna fa forte concorrenza Sony, affiancata in tono minore da Fujifilm e Panasonic (Leica non la considero perchè è su un altro pianeta).
      Ciao, Francesco

      "Mi piace"

  1. Purtroppo il cliente-tipo non distingue più le foto scattate con lo smartphone da quelle vere, perchè Olympus fa ottime macchine. Tutto finisce, proprio sotto al centenario dalla fondazione

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.