Lo scorso fine settimana si è svolto presso il noto negozio romano La Placa l’ormai tradizionale Photo Show che prevede la presenza di tutti i principali marchi produttori dei fotocamere ed obiettivi.
Questo da l’occasione ai fotografi di vedere e anche provare le fotocamere e gli obiettivi di loro interesse oltre che ovviamente di acquistarli.
Erano presenti direttamente, o tramite i relativi distributori, tutti i principali marchi in vendita in Italia. La cosa è molto interessante perché è possibile immediatamente ed in poco tempo mettere a confronto i vari prodotti.
Ho avuto occasione così di esaminare e provare brevemente alcune delle più interessanti novità di cui poi parlerò in articoli dedicati.
Per la prova era possibile disporre di tutte le fotocamere ed obiettivi esposti, ma l’unico problema era cosa fotografare. Fuori dal negozio non ci sono soggetti interessanti e l’ambiente è quello di una media periferia urbana. Non ci si poteva nemmeno allontanare molto per fotografare il vicino mercato o l’antico ponte romano perché il tempo di disponibilità delle fotocamere era limitato per dare la possibilità a tutti di provarle. Per fortuna nell’adiacente sede della La Placa Academy era allestita una sala di posa con una brava modella, per cui mi è stato possibile scattare con alcune fotocamere dei bei ritratti. Purtroppo non è stato possibile con tutte perché giustamente la modella osservava anche dei turni di riposo o, in altre occasioni, la sala posa era impegnata per alcuni dei workshop organizzati per l’occasione.
Infatti nella sala principale dell’Academy erano organizzati, nei due giorni, numerosi ed interessanti workshop seguiti da un pubblico numeroso, a cui però sfortunatamente non ho potuto partecipare perché ho preferito dedicarmi alla prova delle fotocamere.
Ho avuto così occasione di provare alcune fotocamere molto interessanti a cui spero di poter dedicare nei prossimi mesi una prova completa
Le elenco in ordine strettamente alfabetico.
Fra le novità Canon, avendo già provato in occasione del Lorenzo Live 2018 la EOS M50, ho fatto qualche scatto con la nuova reflex d’ingresso EOS 4000D e con la nuova edizione della EOS 6D, la Mk II.
La EOS 4000D è una reflex estremamente economica, costa 400 € compreso lo zoom EF-S 18-55 II ed è dedicata a chi per la prima volta si affaccia al mondo reflex. La EOS 6D II invece migliora molti aspetti della precedente e ottima 6D come l’autofocus, oltre ad aumenare la risoluzione e ad adottare un elaboratore d’immagine aggiornato.
Presso la Fujifilm il mio interesse principale era per la nuovissima X-H1 che si colloca un gradino più in alto della X-T2 per la costruzione, le capacità di raffica e di ripresa video. Ho però provato anche l’interessante X-E3, simile per molti aspetti alla X-T20, ma con la forma estetica di una fotocamera a telemetro.
Da Nikon non poteva mancare uno sguardo ed una prova della D850, da me già provata alla presentazione ufficiale lo scorso anno, ma sempre interessante. Ho anche provato brevemente la nuova D7500 per fare un rapido confronto con la D7000.
Olympus non aveva particolari novità, ma è stata l’occasione per fare nuovamente qualche scatto con la OM-D E-M1 Mk II e lo zoom 12-100 mm in attesa che finalmente ce ne sia qualcuna disponibile per la prova.
Fra le Panasonic ho scelto di fare un po’ di scatti con la DC G9 per provarne essenzialmente le capacità di autofocus e raffica, visto che già ho in prova l’altra ammiraglia DC GH5 più orientata verso il video. Visto che c’ero ho anche brevemente esaminato e fatto qualche scatto anche con la DMC GX9.
Pentax aveva la nuova K1 II che differisce per pochi dettagli dalla precedente, miglioramenti all’autofocus e alla funzionalità Pixel Shift Resolution. Sono però riuscito finalmente ad ottenere un’altro modello in prova, la K70.
Infine Sony. Ero molto curioso di provare la A9 di cui si dicono meraviglie in effetti la prova non mi ha deluso, sia per l’autofocus e la raffica, sia per la qualità d’immagine. Ho provato brevemente anche la A7R III, ma purtroppo a causa dell”indisponibilità della sala di posa non ho potuto scattare ritratti. Mi interessavano poi anche le capacità di stabilizzazione delle Sony anche per le riprese video e per questo ho girato qualche video con la A6500 interessante anche per le sue piccole dimensioni.
Erano poi presenti e disponibili tutta la gamma di obiettivi di Sigma, Samyang, Tamron e Zeiss, ma non c’è stato modo e tempo per provarne qualcuno.
Nei prossimi giorni pubblicherò degli articoli dettagliati per ciascun modello, nel frattempo ringrazio ancora i proprietari ed il personale del negozio La Placa e tutti gli addetti delle case coinvolte per avere organizzato un ottimo evento e per averci dato la possibilità di provare tante fotocamere ed obiettivi.
Sempre aggiornato,complimenti!
Aspetto con interesse le prove che ha fatto.
cordialita’
"Mi piace""Mi piace"