Nell’aggiornare i miei consigli per le fotocamere ho pensato di aggiungere anche qualche considerazione sulle fotocamere al più alto di gamma e sicuramente professionali.
Certamente i professionisti sanno bene cosa acquistare per il loro lavoro, ma potrebbe essere utile per i fotoamatori evoluti per confrontare le loro opinioni ed eventualmente per qualche fortunato fare un’acquisto. Spero che certamente lo sia per chi inizia oggi a scoprire l’affascinante mondo della fotografia. Continua a leggere Fotocamere consigliate – Fascia top
Archivio mensile:settembre 2010
Nikon D7000: prime impressioni e foto
Alla Photokina ho potuto provare brevemente la nuova D7000 facendo qualche scatto nello stand Nikon. Nonostante la brevità della prova ho potuto riportarne delle impressioni significative e ottenere delle foto di prova abbastanza interessanti che ho deciso di postare subito visto l’interesse per questa nuova fotocamera. Certamente farò prima possibile una prova più completa, ma già queste prime impressioni sono piuttosto incoraggianti. Continua a leggere Nikon D7000: prime impressioni e foto
Sigma SD1
La Sigma SD1 è stata la novità a sorpresa della Photokina. E’ anche forse la novità più importante e significativa. E’ una reflex con sensore APS con tecnologia Foveon X3 da 15,3 Mpx per 3, cioè 46 Mpx. Il corpo è in lega di magnesio impermeabilizzato e la costruzione di livello professionale. Sigma promette di renderla disponibile quanto prima. Continua a leggere Sigma SD1
Immagini dalla Photokina
Oltre a raccontare nel report cosa ho visto e quali erano le novità più interessanti della Photokina ho scattato numerose foto che propongo separatamente per non rendere troppo lungo e confuso e di non facile lettura il report. Continua a leggere Immagini dalla Photokina
Report dalla Photokina
Finalmente il 21 dopo tanta attesa si è inaugurata la Photokina 2010, la più grande e importante fiera della fotografia e dell’industria delle attrezzature fotografiche che si tiene ogni 2 anni a Colonia. Le novità erano tante, ma quasi tutte presentate in conferenze stampa dedicate qualche giorno prima, tranne qualche eccezione, la più importante a sorpresa la Sigma SD1.
Io ho visitato la fiera il secondo giorno ed è stata un’esperienza veramente interessante. Continua a leggere Report dalla Photokina
Photokina 2010
Domani si inaugura a Colonia la Photokina, la più grande ed importante esposizione di fotografia e materiale fotografico al mondo, che si tiene ogni due anni nella città tedesca. Tutte le più importanti industrie e firme che producono materiale fotografico parteciperanno e quindi è l’occasione per verificare lo stato dell’arte del settore. Le novità saranno numerose: oltre a quelle di cui ho scritto sul blog ce ne sono tante altre, meno clamorose e importanti, di cui, per problemi anche di tempo, non ho fatto cenno, e altre dell’ulim’ora potrebbero aggiungergersene.
Oltre ai prodotti industriali largo spazio è riservato agli eventi culturali, mostre fotografiche ed esibizioni. Continua a leggere Photokina 2010
Pentax K-5 e nuovo 18-135
Pentax ha presentato oggi un’ulteriore novità fra le sue reflex, a K-5. La nuova reflex ha un aspetto esterno e delle dimensioni uguali alla precedente k-7, ma di un sensore CMOS da 16,3 mpx, una velocità di raffica di 7 fg/s, una sensibilità massima di 51200 Iso (wow!) e offre il video Full HD 1920×1080 pixel. Oltre a ciò la nuova reflex è dotata di un autofocus migliorato, uno schermo LCD da 3′ e 921.000 pixel e un corpo in lega di magnesio. Continua a leggere Pentax K-5 e nuovo 18-135
Nuovi obiettivi Nikon e nuovo flash
Insieme alla reflex D7000 Nikon ha presentato due interessanti nuovi obiettivi molto attesi soprattutto dai professionisti. Sono l’AF-S NIKKOR 35mm f/1.4G e l’AF-S Nikkor 200mm F2G ED VR II, tutti e due per fullframe. Continua a leggere Nuovi obiettivi Nikon e nuovo flash
Primi video con la D7000
Su Youtube sono stati postati il primo video girato con la nuova Nikon D7000. Sono video girato da professionisti, con attrezzature particolari, però sono veramente belli. La qualità è eccellente e in Full HD lo è ancora di più. Anche l’accompagnamento musicale è notevole. Una bella presentazione per la nuova D7000. Continua a leggere Primi video con la D7000
Nikon D7000
Nikon ha presentato oggi la tanto attesa sostituta della D90, la D7000. In realtà questo nuovo modello si posiziona un po’ più in alto rispetto alla D90 che continuerà a restare sul mercato per qualche mese ancora. La D7000 è dotata di un corpo metallico in lega di magnesio e offre, come la D3100, il video Full HD 1920×1080 pixel. Oltre a ciò la nuova reflex è dotata di un sensore CMOS da 16,2 mpx, uno schermo LCD da 3′, un nuovo sistema AF con 39 punti e una sensibilità estesa fino a 25600 Iso. Continua a leggere Nikon D7000
Samsung NX100
Samsung ha annunciato oggi una nuova Evil, cioè una fotocamera ad obiettivi intercambiabili senza specchio, che si affianca alla precedente NX10. La nuova SX100 ha una forma compatta e senza mirino elettronico. Ha un sensore da 14,6 Mpx, uno schermo di tipo AMOLED e la funzione i-function che consente di variare le impostazioni della fotocamera con gli obiettivi predisposti. Insieme alla NX100 sono stati presentati due nuovi obiettivi dotati di i-function: uno zoom 20-50 f/3,5-5,6 e uno a focale fissa 20 mm f/2,8. Sono inoltre disponibili un mirino elettronico, un flash ed un’unità GPS. Continua a leggere Samsung NX100
Canon SX30IS
Canon ha presentato oggi la bridge PowerShot SX30IS che succede alla precedente SX20IS. La nuova fotocamera ha uno zoom 35x (!) equivalente ad un 24-840 mm, un sensore da 14,1 Mpx e uno schermo LCD leggermente più grande da 2,7′ orientabile. Ha anche un motore ad ultrasuoni (USM) per una messa a fuoco più veloce, video HD e la funzione Framing Assist che consente di preselezionare tre posizioni dello zoom per una più veloce e facile inquadratura. Continua a leggere Canon SX30IS
Canon G12
Canon ha annunciato oggi la nuova compatta semiprofessionale G12 che succede alla G11 della quale eredita la maggior parte delle caratteristiche. La G12 aggiunge una ghiera di controllo frontale simile a quella delle reflex EOS, la stabilizzazione Hybrid IS per le riprese da vicino e le riprese video HD. Le altre caratteristiche rimangono uguali come l’obiettivo 28-140 equivalente, lo schermo LCD orientabile da 2,8′ e la possibilità di salvare le foto in raw. Continua a leggere Canon G12
Olympus E5
La Olympus ha presentato oggi la sua nuva reflex ammiraglia professionale E5 che sostitusce la precedente E3. A tre anni dal lancio della E3 Olympus ha inserito nella E5 gli ultimi ritrovati tecnici presenti già nelle sue reflex compatte e nelle Pen Micro 4/3. La nuova reflex mantiene il corpo sigillato contro l’umidità dell’E3 e offre un sensore Live MOS da 12 Mpx, uno schermo orientabile da 3′ e 921.000 pixel, live view con AF a rilevamento di contrasto, video HD e tempi di scatto fino a 1/8000. Continua a leggere Olympus E5
Regate veliche estive
Durante le vacanze estive ho avuto modo di assistere, e qualche volta di partecipare, alle regate del campionato estivo velico di San felice Circeo, località di villeggiatura nel sud del Lazio. L’occasione era interessante per scattare qualche foto. Così ho portato sulle spiagge da cui partivano le regate Nikon ed obiettivi e ho cercato di fare qualche buono scatto, rendendo per quanto possibile l’atmosfera di festa e divertimento che si respira in queste manifestazioni frequentate non da professionisti della vela, ma da semplici amatori e da molti giovani. Sono state comunque riprese fatte senza particolare impegno mentre aiutavo i miei figli ad armare le barche e salutavo i tanti amici che ho nell’ambiente, ma visto che ne sono scaturite alcune foto piacevoli ho pensato di pubblicarle. Continua a leggere Regate veliche estive
Pentax Kr e DA 35mm f/2,4
Oggi Pentax ha presentato una nuova reflex di fascia media, la Kr. la nuova reflex è caratterizzata da un corpo leggero e compatto con un’estetica simile alla K7, un sensore da 12 Mpx, 6 fg/s, una sensibilità che arriva a 25.600 Iso e la ripresa video HD. Insieme alla Kr è stato presentato anche un obiettivo a focale fissa 35mm f/2,4. Continua a leggere Pentax Kr e DA 35mm f/2,4
Nuove compatte Nikon
Sfatiamo i miti: più pixel più rumore 2
Quando lo scorso anno ho scritto il primo articolo che spiegava perchè il rumore nelle foto digitali non dipende dalle dimensioni dei pixel (Sfatiamo i miti: più pixel più rumore), ma da quelle del sensore, oltre a numerosi consensi ho ricevuto numerosi commenti ed e-mail in disaccordo. Questo è normale. Non è tanto normale invece che qualcuno sia arrivato anche ad offese e a usare parole che su un blog o su un’e-mail sarebbe meglio evitare.
E’ con mia grande soddisfazione quindi che la rivista “Tutti fotografi”, la più autorevole rivista di fotografia in Italia, nel presentare le sue nuove misure sul rumore dei sensori affermi esattamente quanto avevo affermato anche io nel mio articolo. Continua a leggere Sfatiamo i miti: più pixel più rumore 2