Archivi categoria: 2010

Nikon Capture NX 2.2.6 e View NX 2.0.3

Finalmente Nikon ha rilasciato le nuove versioni dei suoi programmi per la conversione dei files raw prodotti dalle sue fotocamere, compresa la nuova D7000, e per la gestione delle foto. Nikon View NX è il programma allegato a tutte le macchine fotografiche Nikon che possono salvare le foto in raw ed è gratuito e liberamente scaricabile, mentre Capture NX, più sofisticato e completo è solo disponibile a pagamento. Comunque è possibile scaricarne una versione di prova per 30 giorni. Continua a leggere Nikon Capture NX 2.2.6 e View NX 2.0.3

Pubblicità

Fuji X100

Una delle più importanti novità della Photokina è stata senz’altro la Fuji X100, presentata a sorpresa il giorno di apertura. E’ una compatta ad obiettivo fisso con sensore di dimensioni APS ed obiettivo fisso 23  mm f/2,0, equivalente ad un 35 mm, e disegno esterno retrò. La sua particolarità più interessante è il mirino ottico galileiano di tipo ibrido, alla cui immagine è sovrapponibile quella di un pannello LCD per visualizzare le impostazioni della macchina, l’anteprima della foto o lo scatto appena effettuato. Continua a leggere Fuji X100

Sigma SD1

La Sigma SD1 è stata la novità a sorpresa della Photokina. E’ anche forse la novità più importante e significativa. E’ una reflex con sensore APS con tecnologia Foveon X3 da 15,3 Mpx per 3, cioè 46 Mpx. Il corpo è in lega di magnesio impermeabilizzato e la costruzione di livello professionale. Sigma promette di renderla disponibile quanto prima. Continua a leggere Sigma SD1

Pentax K-5 e nuovo 18-135

Pentax ha presentato oggi un’ulteriore novità fra le sue reflex, a K-5. La nuova reflex ha un aspetto esterno e delle dimensioni uguali alla precedente k-7, ma di un sensore CMOS da 16,3 mpx, una velocità di raffica di 7 fg/s, una sensibilità massima di 51200 Iso (wow!) e offre il video Full HD 1920×1080 pixel. Oltre a ciò la nuova reflex è dotata di un autofocus migliorato, uno schermo LCD da 3′ e 921.000 pixel e un corpo in lega di magnesio. Continua a leggere Pentax K-5 e nuovo 18-135

Nuovi obiettivi Nikon e nuovo flash

Insieme alla reflex D7000 Nikon ha presentato due interessanti nuovi obiettivi molto attesi soprattutto dai professionisti. Sono l’AF-S NIKKOR 35mm f/1.4G e l’AF-S Nikkor 200mm F2G ED VR II, tutti e due per fullframe. Continua a leggere Nuovi obiettivi Nikon e nuovo flash

Nikon D7000

Nikon ha presentato oggi la tanto attesa sostituta della D90, la D7000. In realtà questo nuovo modello si posiziona un po’ più in alto rispetto alla D90 che continuerà a restare sul mercato per qualche mese ancora. La D7000 è dotata di un corpo metallico in lega di magnesio e offre, come la D3100, il video Full HD 1920×1080 pixel. Oltre a ciò la nuova reflex è dotata di un sensore CMOS da 16,2 mpx, uno schermo LCD da 3′, un nuovo sistema AF con 39 punti e una sensibilità estesa fino a 25600 Iso. Continua a leggere Nikon D7000

Samsung NX100

Samsung ha annunciato oggi una nuova Evil, cioè una fotocamera ad obiettivi intercambiabili senza specchio, che si affianca alla precedente NX10. La nuova SX100 ha una forma compatta e senza mirino elettronico. Ha un sensore da 14,6 Mpx, uno schermo di tipo AMOLED e la funzione i-function che consente di variare le impostazioni della fotocamera con gli obiettivi predisposti. Insieme alla NX100 sono stati presentati due nuovi obiettivi dotati di i-function: uno zoom 20-50 f/3,5-5,6 e uno a focale fissa 20 mm f/2,8. Sono inoltre disponibili un mirino elettronico, un flash ed un’unità GPS. Continua a leggere Samsung NX100

Canon SX30IS

Canon ha presentato oggi la bridge PowerShot SX30IS che succede alla precedente SX20IS. La nuova fotocamera ha uno zoom 35x (!) equivalente ad un 24-840 mm, un sensore da 14,1 Mpx e uno schermo LCD leggermente più grande da 2,7′ orientabile. Ha anche un motore ad ultrasuoni (USM) per una messa a fuoco più veloce, video HD e la funzione Framing Assist che consente di preselezionare tre posizioni dello zoom per una più veloce e facile inquadratura. Continua a leggere Canon SX30IS

Canon G12

Canon ha annunciato oggi la nuova compatta semiprofessionale G12 che succede alla G11 della quale eredita la maggior parte delle caratteristiche. La G12 aggiunge una ghiera di controllo frontale simile a quella delle reflex EOS, la stabilizzazione Hybrid IS per le riprese da vicino e le riprese video HD. Le altre caratteristiche rimangono uguali come l’obiettivo 28-140 equivalente, lo schermo LCD orientabile da 2,8′ e la possibilità di salvare le foto in raw. Continua a leggere Canon G12

Olympus E5

La Olympus ha presentato oggi la sua nuva reflex ammiraglia professionale E5 che sostitusce la precedente E3. A tre anni dal lancio della E3 Olympus ha inserito nella E5 gli ultimi ritrovati tecnici presenti già nelle sue reflex compatte e nelle Pen Micro 4/3.  La nuova reflex mantiene il corpo sigillato contro l’umidità dell’E3 e offre un sensore Live MOS da 12 Mpx, uno schermo orientabile da 3′ e 921.000 pixel, live view con AF a rilevamento di contrasto, video HD e tempi di scatto fino a 1/8000. Continua a leggere Olympus E5

Pentax Kr e DA 35mm f/2,4

Oggi Pentax ha presentato una nuova reflex di fascia media, la Kr. la nuova reflex è caratterizzata da un corpo leggero e compatto con un’estetica simile alla K7, un sensore da 12 Mpx, 6 fg/s, una sensibilità che arriva a 25.600 Iso e la ripresa video HD. Insieme alla Kr è stato presentato anche un obiettivo a focale fissa 35mm f/2,4. Continua a leggere Pentax Kr e DA 35mm f/2,4

Nuove compatte Nikon

Nikon ha presentato oggi tre nuove compatte. La più interessante è la Coolpix P7000 che succede alla P600 come compatta di classe adatta anche ad un uso professionale. Ci son poi la Coolpix s80 con schermo OLED touchscreen e la Coolpix S8100 con sensore retroilluminato e video Full HD.

Continua a leggere Nuove compatte Nikon

Sony Alpha A560 e a580

In aggiunta alle nuove reflex SLT Sony ha presentato due modelli più convenzionali anche se innovativi per il marchio. Sono le A560 e A580 dotate si sensori da 14,2 e 16,2 Mpx, doppio sistema live-view con Af a rilevamento di fase, video Full HD 1920×1080 e schermo LCD orientabile. Continua a leggere Sony Alpha A560 e a580

Canon 60D

Canon ha annunciato pochi giorni fa la nuova reflex di classe media EOS 60d. La 60D attesa da molto tempo non succede in realtà alla precedente 50D, ma è stata riposizionata da Canon sul mercato e si inserisce fra la 550D e la 7D. Infatti adotta il sensore APS da 18 Mpx comune alle due sorelle, ma a differenza della 50D ha un corpo in plastica e non in metallo, dimensioni e peso minori, usa schede SD invece delle Compact Flash, ma ha uno schermo completamente orientabile e riprende video Full HD. Continua a leggere Canon 60D

Sony SLT A55 e A33

Sony ha presentato oggi due nuove reflex molto innovative. Si tratta in realtà di fotocamere ibride perchè hanno uno specchio reflex, ma un mirino elettronico. La caratteristica principale di queste nuove macchine è lo specchio translucido (da cui la denominazione SLT Single Lens Translucid) che fa passare una parte della luce verso il sensore principale, mentre ne riflette altra verso i sensori AF a rilevamento di fase. La A55 ha un sensore CMOS da 16,2 Mpx mentre la A33 ne ha 14,2. Entrambe dispongono della funzione live-view e riprendono video Full HD. La A55 ha una raffica a 10 fg/s. Continua a leggere Sony SLT A55 e A33

Canon PowerShot S95

Canon ha annunciato qualche giorno fa alcune nuove compatte fra cui la più interessante è la S95. Questa nuova compatta di classe eredita le caratteristiche della precedente S90 aggiungendo un nuovo sensore migliorato con la capacità di riprendere video HD 720p, il sistema di stabilizzazione “Hybrid IS” capace di stabilizzare tutti i tipi di movimento, la capacità di scattare in più formati ed il supporto delle schede SDXC. Continua a leggere Canon PowerShot S95

Nuovi obiettivi Nikon

Insieme alla reflex D3100 Nikon ha presentato quattro interessanti nuovi obiettivi. Sono l’AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR, l’AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR, l’AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G, tutti per fullframe e l’AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR per APS. Continua a leggere Nuovi obiettivi Nikon

Nikon D3100

Nikon ha presentato il 19 agosto la nuova reflex D3100. Questo nuovo modello di fascia base, che succede alla popolare D3000, offre per la prima volta in casa Nikon il video Full HD 1920×1080 pixel. Oltre a ciò la nuova reflex è dotata di un sensore CMOS da 14,2 mpx, uno schermo LCD da 3′, un nuovo sistema AF e una sensibilità estesa fino a 12800 Iso in un corpo piccolo e compatto. Continua a leggere Nikon D3100

Nuove Panasonic LX5 e FX700

Panasonic ha presentato due nuove interessanti compatte, la LX5 e la FX700 oltre alle bridge FZ100 e la FZ45. La LX5 è una compatta di alto livello destinata a chi cerca la migliore qualità d’immagine (nei limiti delle compatte). Ha un sensore CCD da 10 Mpx, un obiettivo zoom 3,8x 24-90 f/2,0-3,3 e finalmente può montare un mirino. La FX700 è una compatta con schermo touch screen, un obiettivo zoom 5x 24-120 abbastanza luminoso e video Full HD. Continua a leggere Nuove Panasonic LX5 e FX700