Olympus presenta oggi la nuova PEN E-P2 insieme a due nuovi obiettivi zoom Micro 4/3 che saranno disponibili nel 2010. a nuova E-P2 ha caratteristiche simili alla precedente E-P1 con alcuni miglioramenti significativi. Il primo è finalmente la possibilità di aggiungere un mirino elettronico ad alta risoluzione con 1,4 megapixel, l’Af Traking, i controlli manuali per il video, due nuovi art filter ed il corpo in nero.
Finalmente mi sembra un’Olympus all’altezza della sua tradizione. Continua a leggere Olympus PEN E-P2
Archivi categoria: 2009
Mamiya DM22 e DM28
Mamiya è un costruttore di fotocamere professionali con una lunga ed importante storia. In passato, negli anni 60-70 produceva anche ottime reflex 35 mm amatoriali con innesto universale a vite. Poi, con l’avvento dell’autofocus, ha preferito concentrare la sua produzione su fotocamere professionali con le ottime serie 645, RB67, RZ67 e Mamiya 7. Nell’era del digitale Mamiya ha proseguito per la sua strada proponendo dapprima dei dorsi digitali per le sue fotocamere, poi modelli specificamente digitali, sempre sulla linea dei precedenti e conservando la loro modularità, flessibilità e prestazioni. Attualmente Mamiya propone due nuovi modelli: le DM22 e DM28 con sensore di grande formato (circa 36×48) e rispettivamente 22 e 28 Mpx. Le nuove fotocamere promettono un’elevata qualità d’immagine, decisamente superiore alle reflex fullframe ed APS, e la DM22 è particolarmente interessante in quanto è la prima medioformato con un prezzo sotto i 10.000 , 9995 per la precisione. Continua a leggere Mamiya DM22 e DM28
Canon 1D Mk IV
Canon presenta oggi la nuova reflex digitale professionale per fotografi sportivi, fotoreporter, fotografi naturalisti e tutti coloro che devono operare con rapidità e velocità anche in condizioni difficili. La nuova EOS 1D IV usa un nuovo sensore CMOS, sempre di pormato APS-H (27,9×18,6 mm) con fattore moltiplicativo 1,3, con la sensibilità massima di 102400 Iso, come la Nikon D3s presentata pochi giorni fa. La 1D IV offre poi una raffica che arriva a 10 fg/s a pieno formato, un nuovo sistema autofocus con 45 punti di cui 39 a croce ad alta sensibilità, un corpo in lega di alluminio e magnesio tropicalizzato e resistente all’umidità e infine la possibilità di riprese video Full HD 1080p che conferma ormai l’importanza del video anche nelle fotocamere professionali. Continua a leggere Canon 1D Mk IV
Nikon D3s
Nikon ha presentato oggi una nuova versione della sua ammiraglia la D3s. La nuova reflex, presentata a circa due anni dal lancio della precedente, usa una nuova versione del sensore CMOS da 12 Mpx, formato FX, montato sulla precedente D3. Questo nuovo sensore permette di aumentare la sensibilità Iso fino all’icredibile valore di 102.400 Iso con risultati usabili. La D3s aggiunge inoltre la funzione di registrazione video HD e il sistema di elliminazione della polvere. A due anni dal lancio della prima D3 Nikon ha di nuovo stupito tutti inserendo nella nuova professionale la funzione video, che molti puristi snobbano, ma che, come si afferma nel comunicato stampa di Nikon, potrà servire ai giornalisti ed alle agenzie a trasmettere in tempo reale la copertura completa foto e video degli avvenimenti che stanno coprendo. Continua a leggere Nikon D3s
Pentax Kx
Pentax ha presentato oggi una nuova reflex di fascia economica, la Kx. Basata sul corpo della Km la nuova fotocamera aggiunge interessanti funzioni includendo un nuovo sensore CMOS da 12,4 Mpx, l’autofocus con 11 punti di rilevazione, la funzione live view e la possibilità di effettuare riprese video HD. Sarà disponibile inoltre in una gamma di colori che comprenderà, oltre al nero, il bianco e il rosso e l’azzurro in edizione limitata. Insieme alla Kx è stata annunciata anche una versione economica del telezoom 55-300. Continua a leggere Pentax Kx
Leica X1
Il giorno del suo annuncio non avevo prestato molta attenzione a questa compatta con obiettivo fisso presentata da leica insieme alla M9, ma adesso, dovo averne valutato le caratteristiche, ha suscitato il mio interesse per diversi motivi, molti positivi, ma alcuni anche negativi.
Si tratta di una compatta di linea simile alle Leica a telemetro, con un sensore di formato APS da 12 megapixel e un obiettivo fisso 24 mm f/2,8 equivalente ad un 36 mm. Continua a leggere Leica X1
Leica M9
Oggi la Leitz ha presentato la nuova M9 e una compatta APS la X1.
La nuova M9, è una delle più grandi novità presentate in questi periodo. Si tratta di una fotocamera a telemetro, con un sensore full frame da 18 Mpx, costruita in metallo come tutte le Leica serie M e che può montare tutti gli obiettivi Leica M dal 1954 con piena funzionalità e i precedenti dal 1920 con passo a vite con un adattatore. Gli obiettivi Leitz sono sempre stati considerati i migliori disponibili per il formato 35 mm e questo vuol dire che la M9, con il suo sensore fullframe e con questi obiettivi si pone al vertice della qualità fotografica. Si tratta inoltre della più piccola fullframe disponibile, con ingombro di poco superiore alle nuove Olympus E-P1 e Panasonic GF1. Continua a leggere Leica M9
Nuovi obiettivi stabilizzati da Sigma e Tamron
Negli ultimi giorni sono stati presentati due interessanti obiettivi da parte di produttori di obiettivi universali. Il primo e più interessante è il Tamron 17-50 mm f/2,8 che aggiunge la stabilizzazione al già ottimo modello precedente. Il secondo è un tele zoom Sigma 70-300 mm stabilizzato che si affianca o sostituisce la precedente versione.
E’ interessante notare come la stabilizzazione ottica, inizialmente appannaggio di obiettivi specialistici e costosi si vada diffondendo anche nelle categorie degli obiettivi medi ed economici offrendo nuove possibilità ai fotografi. Continua a leggere Nuovi obiettivi stabilizzati da Sigma e Tamron
Nuovi obiettivi Panasonic
Insieme alla nuova Lumix GF1 Panasonic ha presentato due nuovi obiettivi. Il primo è un obiettivo a focale fissa, un 20 mm f/1,7, dedicato alla GF1. Il secondo in realtà è un Leica Macro-Elmarit 45 mm f 2,8 stabilizzato in montatura Micro 4/3.
Oltre a questi obiettivi Panasonic ha annunciato 3 nuovi obiettivi per il prossimo anno. Continua a leggere Nuovi obiettivi Panasonic
Panasonic GF1
Panasonic ha presentato oggi la nuova GF1 una fotocamera formato Micro 4/3 compatta ad obiettivi intercambiabili, senza mirino, sullo stile della Olympus Penn E-P1. La nuova Panasonic si basa su un sensore Live MOS da 12,1 Mpx, uguale a quello della G1, e uno schermo da 3″ per l’inquadratura, ma può montare opzionalmente anche un mirino elettronico sulla slitta portaflash. Incorpora inoltre un flash, ma non ha la stabilizzazione nel corpo che invece è presente in molti obiettivi Panasonic. Insieme è stato presentato anche un obiettivo a focale fissa 20 mm f/1,7 particolarmente dedicato a questa nuova compatta. Continua a leggere Panasonic GF1
Nuovi obiettivi Canon
Canon ha presentato insieme alla nuova 7D tre nuovi obiettivi.
Si tratta di due obiettivi EF-S dedicati alle reflez formato APS-C e di un obiettivo EF che copre anche il formato pieno.
I nuovi EF-S sono due zoom: un 15-85 mm f 3,5-5,6 stabilizzato equivalente ad un 24-136 mm e un 18-135 stabilizzato equivalente ad un 29-216. Il terzo obiettivo è un 100 mm f/2,8 L Macro stabilizzato. Continua a leggere Nuovi obiettivi Canon
Canon 7D
Canon ha presentato oggi una nuova reflex di formato APS-C che si inserisce al di sopra alle altre reflex digitali del marchio nella fascia cosiddetta semiprofessionale. La nuova 7D ha un sensore CMOS da 18 mpx, doppio elaboratore Digic 4, sensibilità estesa fino a 12800 Iso, velocità di raffica fino a 8 fg/s, possibilità di riprendere video full HD, un mirino pentaprisma con copertura del 100 % e ingrandimento 1x e uno schermo da 3″ e 921.000 pixel. Continua a leggere Canon 7D
Sony Alpha A500 e A550
Insieme alla A850 Sony ha presentato due nuove reflex APS di fascia intermedia caratterizzate da un elevato numero di funzioni automatiche, che si rivolgono chiaramente al fotoamatore non impegnato, proveniente magari dalle compatte, ma che stranamente non hanno la possibilità di effettuare riprese video, diversamente da quanto ci si aspettava.
La caratteristica più interessante di queste nuove reflex è la presenza di un sensore CMOS al posto dei precedenti CCD utilizzati. La A500 ha 12 Mpx mentre la A550 arriva a 14. Entrambe hanno lo schermo orientabile e la funzione quick live view. Continua a leggere Sony Alpha A500 e A550
Sony Alpha A850
Sony ha lanciato una nuova reflex fullframe da 24 Mpx con un costo più contenuto rispetto alla precedente A900. Questo annuncio ha sorpreso un po’ tutti coloro che prevedevano la presentazione di una sostituta della A700, una reflex APS.
Le caratteristiche della A850 sono molto simili alla A900, con un mirino che rinuncia ad un po’ di copertura, 98 % invece di 100 ed una velocità di raffica inferiore, 3 fg/s invece che 5. Il prezzo dovrebbe essere di 1999 €,fantastico! E’ una novità importante perchè è la prima reflex fullframe venduta, alla sua presentazione, ad un prezzo inferiore a 2000 €, e perdipiù è una reflex ai massimi livelli per la risoluzione e la qualità del sensore. Sicuramente avrà un impatto notevole sul mercato delle reflex digitali, cambiando convinzioni e posizioni acquisite e costringendo la concorrenza ad inseguire. Continua a leggere Sony Alpha A850
Canon : nuove compatte
Canon ha presentato oggi 6 nuove fotocamere fra compatte e superzoom.
Si tratta di modelli interessanti che perfezionano i loro predecessori o introducono nuove interessanti caratteristiche.
La prima è la G11, sostituta della G10, che offre a differenza del precedente modello, solo 10 Mpx. Poi ci sono due superzoom, la SX20, con mirino e schermo orientabile e la SX120, solo con schermo fisso. C’è una nuova compatta con obiettivo luminoso (f/2.0) e regolazioni anche manuali e due nuove compatte di cui una con schermo touch screen. Continua a leggere Canon : nuove compatte
Nikon: nuovi obiettivi 70-200/2.8 VR II e 18-200 VR II
Nikon ha presentato oggi, insieme alle due nuove reflex D300S e D3000, due nuovi obiettivi: l’AF-S Nikkor 70-200 f/2.8G ED VR II e l’AF-S DX Nikkor 18-200 f/3.5-5.6 ED VR II.
Si tratta dell’edizione migliorata di due obiettivi preesistenti.
Il nuovo AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR IIè contraddistinto da un nuovissimo design ottico in grado di garantire qualità di immagine straordinaria e capacità estese di Riduzione ottica delle Vibrazioni VR.
Il nuovo AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II ‘superzoom’ con sistema di Riduzione delle Vibrazioni ed ingrandimento 11.1x, sostituisce il noto AF-S DX VR Zoom NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED, migliorando la funzionalità e la qualità dell’immagine.
Continua a leggere Nikon: nuovi obiettivi 70-200/2.8 VR II e 18-200 VR II
Nikon D300S e D3000
Nikon ha presentato oggi, un po’ a sorpresa rispetto alle voci che si leggevano in rete, due nuove reflex, la D300S e la D3000.
La prima è un’evoluzione della D300, forse la miglior reflex APS, presentata circa due anni fa. Ha tutte le caratteristiche del modello precedente più alcuni miglioramenti come la possibilità di scattare raffiche a 7 fg/s e l’orizzonte artificiale per la messa in bolla e soprattutto offre la possibilità di effettuare riprese video HD 1280×720 (720p) a 24 fg7s con audio e, molto importante, autofocus.
La D3000 invece è una reflex di fascia bassa che sostituisce la D60 con alcuni miglioramenti, autofocus a 11 punti, schermo da 3″, sensibilità fino a 3200 Iso ed un prezzo ridotto che la rende molto interessante. Continua a leggere Nikon D300S e D3000
Nuove Panasonic compatte
La Panasonic ha presentato alcune nuove compatte abbastanza interessanti.
La prima è la nuova superzoom DMC-FZ38 (35 in USA) che sostituisce la FZ-28. La nuova fotocamera migliora notevolmente le caratteristiche della precedente con 12 Mpx, uno zoom 18x, uno stabilizzatore che raddoppia la sua efficacia chiamato Power O.I.S. e la possibilità di riprendere video in alta definizione HD 720p e salvarli nel formato AVCHD Lite che consente un risparmi di spazio rispetto al M-JPEG.
La seconda novità interessante è una supercompatta tascabile con zoom 8x che parte dall’equivalente di 25 mm per arrivare a 200.
La terza novità è un’altra compatta ultrapiatta del tipo con obiettivo integrato di buone caratteristiche e con alcune funzioni interessanti. Continua a leggere Nuove Panasonic compatte
Nuove compatte Fuji EXR
La Fuji ha annunciato alcune nuove compatte di cui due con il suo nuovo ed esclusivo sensore Super CCD EXR.
Il Sensore Super CCD EXR ha uno schema particolare, esclusivo di Fuji, costituito da pixel ottagonali, invece che quadrati come tutti gli altri, disposti secondo linee diagonali con la particolarità di poter essere utilizzato con differenti modalità, a secondo dei risultati che si vogliono ottenere.
Il sensore ha 12 Mpx e può lavorare in tre modalità: Fine Capture Technology” (alta risoluzione), “Pixel Fusion Technology” (alta sensibilità e basso rumore), and “Dual Capture Technology” (ampia gamma dinamica). Quindi è possibile avere una di queste caratteristiche, ma non tutte e tre insieme. Continua a leggere Nuove compatte Fuji EXR
Olympus Pen E-P1
E’ finalmente arrivata! Dopo tante anticipazioni e richiami al suo passato la Olympus ha presentato a Berlino la sua prima compatta Micro Four Thirds, la Pen E-P1. La fotocamera è una compatta ad obiettivi intercambiabili, secondo lo standard Micro 4/3, con un sensore da 12 Mpx, controlli manuali o automatici, stabilizzazione sul sensore, sistema di eliminazione della polvere e capacità di riprendere video in formato HD 720p. Il design e l’aspetto si richiamano ad una serie di fotocamere prodotte in passato da Olympus, la serie Pen ed in particolare alla Pen F, una reflex mezzo formato progettata dal famoso progettista Maitani, che ebbe un discreto successo, specialmente in USA.
La nuova PEN E-P1 inaugura una nuova categoria e si presenta come una fotocamera facile da usare per tutti e da portare sempre con se, grazie alla sua compattezza. Vedremo nel seguito dell’articolo quanto ciò sia vero.