Leica ha presentato lo scorso gennaio un nuovo modello della sua serie di fotocamere M a telemetro, la M11
Questa nuova fotocamera è molto innovativa pur mantenendosi nella tradizione Leica. Dispone infatti di un nuovo sensore CMOS di formato fullframe da 60 Mpx che può funzionare a tre risoluzioni diverse pur utilizzando sempre interamente tutta la superficie del sensore. Infatti oltre alla risoluzione di 60 Mpx le foto possono essere salvate a 36 Mpx o a 18 Mpx. sia in formato jpeg che in DNG.
L’aspetto è quello classico delle Leica M, ma il corpo, costruito in alluminio e magnesio, è più leggero di circa 100 grammi rispetto ai precedenti modelli. E’ dotata inoltre di uno schermo sensibile al tocco e della possibilità di montare un mirino elettronico Visoflex. Il mirino è però il classico telemetro con cornicette combinate per le focali 35+135, 28+90 e 50+75 mm. L’otturatore è sia meccanico che elettronico con tempi fino a 1/16000. L’innesto obiettivi è ovviamente a baionetta Leica M. Continua a leggere Leica M11
Archivi tag: Telemetro
Leica M10
Leica ha presentato lo scorso 19 l’ultima versione delle sue fotocamere a telemetro serie M, la M10.
La M10 non si allontana dalla tradizione Leica M, ma ne migliora molte caratteristiche. La prima sono le dimensioni con uno spessore di soli 33,75 mm, 4 mm in meno della M9 (Typ 240). Il telemetro è stato migliorato con un campo di visione allargato del 30 %, un ingrandimento aumentato a 0,73x e un aumento dell’estrazione pupillare. Il sensore appositamente sviluppato, di formato fullframe con 24 Mpx, migliora la qualità d’immagine e con un buffer di 2 Gb consente una raffica di 5 fg/s. Sullo schermo o nel mirino elettronico Visoflex (opzionale) si può ingrandire l’immagine ripresa per valutarne la nitidezza. I comandi sono ridotti al minimo con solo un joistick e tre tasti. I tempi e le impostazioni Iso sono comandati da ghiere sulla calotta e tutte le impostazioni principali sono azionabili senza accedere ai menu. La M10 dispone inoltre di connessione wi-fi integrata. Continua a leggere Leica M10
Classificazione e tipi di fotocamere – 2014
In molti casi mi arrivano richieste, tramite commenti o email, per chiedere quale il tipo di fotocamera più adatto per le proprie esigenze e per il tipo di fotografia che si vuole fare. Ho quindi sintetizzato in questo articolo quali sono le caratteristiche principali ed i pregi e difetti dei principali tipi di fotocamere ed indicato per cosa sono adatte.
Prima di leggere gli articoli dedicati alle fotocamere consigliate è opportuno leggere questo articolo per capire meglio qual è il tipo più adatto di fotocamera per le proprie esigenze e per il genere di foto che si predilige.
Infatti l’offerta di fotocamere digitali si è ampliata enormemente negli ultimi anni, sono sorte nuove categorie di macchine, oltre le tradizionali compatte e reflex, come le bridge o le mirrorless e non è facile orientarsi. Continua a leggere Classificazione e tipi di fotocamere – 2014
Leica M9: impressioni
Domenica scorsa è stato organizzato, presso il noto negozio romano La Placa, il Leica day. La Placa è uno dei più attrezzati e forniti Leica Store e nella sala di esposizione dedicata, annessa alla La Placa Academy, espone tutta la gamma delle fotocamere Leica. Erano esposte quindi la medio formato S2, che ho provato in una precedente occasione, la M9 a telemetro, con tutta la gamma di obiettivi M, e le compatte, deivate dalle Panasonic, ma con qualcosa in più a livello software. Fra tutte ho scelto di fare qualche scatto con la prestigiosa M9. Mi incuriosiva anche la prospettiva di provare la messa a fuoco a telemetro. Continua a leggere Leica M9: impressioni
Fotocamere consigliate – Fascia alta
Spesso amici o lettori del blog mi chiedono consigli relativi all’acquisto di fotocamere ed obiettivi. Credo che una situazione del genere sia capitata a tutti coloro che, come fotoamatori, nella loro cerchia di amici e conoscenti sono considerati degli esperti.
Questa è la domanda più difficile a cui rispondere, anche perchè di solito non è accompagnata da indicazioni su qual è il genere di fotografia che si vuole fare.
Per cercare di aiutare tutti coloro che sono presi dal dubbio fra compatta, superzoom, reflex, quale marca, quale obiettivo, è meglio più o meno megapixel ecc. ho pensato di scrivere questa serie di articoli che poi renderò permanente nella home page. Inizialmente pensavo di scrivere un solo articolo, ma poi mi sono accorto che sarebbe stato troppo lungo e ho deciso di suddividerlo in varie parti. Continua a leggere Fotocamere consigliate – Fascia alta
Leica M9
Oggi la Leitz ha presentato la nuova M9 e una compatta APS la X1.
La nuova M9, è una delle più grandi novità presentate in questi periodo. Si tratta di una fotocamera a telemetro, con un sensore full frame da 18 Mpx, costruita in metallo come tutte le Leica serie M e che può montare tutti gli obiettivi Leica M dal 1954 con piena funzionalità e i precedenti dal 1920 con passo a vite con un adattatore. Gli obiettivi Leitz sono sempre stati considerati i migliori disponibili per il formato 35 mm e questo vuol dire che la M9, con il suo sensore fullframe e con questi obiettivi si pone al vertice della qualità fotografica. Si tratta inoltre della più piccola fullframe disponibile, con ingombro di poco superiore alle nuove Olympus E-P1 e Panasonic GF1. Continua a leggere Leica M9