Auguri !!!

paesaggi-natalizi_0533Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutti i lettori del blog e alle loro famiglie.

In occasione delle feste auguro a tutti un buon Natale ed un felice anno nuovo e di scattare tante belle fotografie in famiglia e con gli amici da conservare come bei ricordi e da rivedere con gioia.

Francesco

Pubblicità

Quano le idee sono buone… si copiano!

Da un paio di giorni non seguivo molto quello che avveniva in rete in quanto sono partito ed ora mi trovo in USA per le feste natalizie. Dopo essermi sistemato, a Baltimora, ed avere attivato il collegamento ADSL, ho ricominciato la mia attività e continuerò ad aggiornare il blog, pubblicando anche qualche test di cui nelle settimane passate ho raccolto il materiale.
Andando a vedere quanto pubblicato dai siti famosi ho fatto una piacevole scoperta: DPReview, il famoso sito di fotografia digitale, ha deciso di indire fra i suoi lettori un sondaggio. A proposito di cosa? Ma della migliore fotocamera del 2012 è evidente!

Sicuramente DPReview non conosce il mio blog e non si sarà ispirata a quello che ho pubblicato io una settimana prima, anche se… fra le statistiche compaiono pure alcuni lettori stranieri da UK e da USA.

Comunque l’idea è evidentemente buona ed è piaciuta anche a loro che in 14 anni di attività non l’avevano mai lanciata. Continua a leggere Quano le idee sono buone… si copiano!

Panasonic GX1 : test

DSC02245La gamma delle mirrorless Micro 4/3 Panasonic comprende due serie di modelli: quelle più compatte non dotate di mirino e quelle dotate di mirino e che assomigliano, nella forma, alle reflex. La GX1 fa parte della serie delle mirrorless compatte e ne rappresenta il modello di punta. E’ dotata di un sensore CMOS Micro 4/3 da 16 Mpx, di tutte le regolazioni necessarie per qualunque tipo di foto, della possibilità di montare un mirino elettronico, della ripresa video Full HD in un corpo molto compatto. E’ venduta in kit con il nuovo obiettivo Panasonic G X Vario 14-42 mm rientrante e motorizzato, oltre che stabilizzato, che in posizione di riposo sporge di solo circa due centimetri dal corpo e che rende l’insieme molto piccolo e leggero, ma con un elevato livello di qualità. Continua a leggere Panasonic GX1 : test

Nikon D600 : nuove impressioni

Nikon_D600_02Ho già pubblicato alcune impressioni della D600 derivate da quello che avevo potuto provare durante la Photokina dello scorso settembre.
Ora pubblico nuove foto scattate durante il Nikon day organizzato la scorsa settimana presso il negozio romano Ottica Universitaria. La D600 è attualmente la più economica (si fa per dire!) fullframe sul mercato con un prezzo inferiore ai 2000 €. Nonostante ciò ha un sensore con un numero di pixel, 24 Mpx, superato soltanto dalla sorella maggiore D800. Già dai primi scatti effettuati aveva rivelato una notevole qualità d’immagine. Il corpo, simile per dimensioni e comandi alla D7000, è abbastanza compatto per una reflex fullframe e non eccessivamente pesante.
Il prezzo, la qualità e le dimensioni ne fanno quindi una fotocamera di estermo interesse ed una candidata per l’aggiornamento di chi già possiede una reflex Nikon come la D90, la D300 o la D7000. Continua a leggere Nikon D600 : nuove impressioni

Fujifilm X-E1 : nuove impressioni

Fujifilm_X-E1_03Ho già pubblicato alcune impressioni della X-E1 derivate da quello che avevo potuto provare durante la Photokina dello scorso settembre su un esemplare di preserie.
Ora pubblico nuove foto scattate con un esemplare di produzione durante il Fujifilm day organizzato la scorsa settimana presso il negozio rimano La Placa.
La X-E1 è la sorella minore della mirrorless professionale X-Pro 1. La nuova fotocamera ha lo stesso sensore X- Trans CMOS da 16 Mpx della X-Pro 1, ma non il mirino ibrido, che invece è stato sostituito da uno elettronico con una maggiore risoluzione, 2,4 Mpx. L’innesto obiettivi è lo stesso X e può montare tutti gli obiettivi del sistema Fuji, compreso il nuovo zoom 18-55 f/2,8-4,0 stabilizzato. Il corpo è compatto e costruito in lega di magnesio. Continua a leggere Fujifilm X-E1 : nuove impressioni

Fotocamere dell’anno 2012

Ormai tutte le novità del 2012 sono state presentate. Le prossime saranno in occasione del CES (Consumer Electronic Show) che si terrà a Las Vegas dall’8 all’11 gennaio 2013.
E’ quindi tempo di consuntivi e di individuare quali sono state le novità più significative di questo 21012.
propongo quindi un sondaggio per scegliere quali secondo voi sono state le novità più interessanti presentate. E’ importante valutare gli elementi di novità delle varie fotocamere e le loro caratteristiche che le distinguono dal gruppo. Il sondaggio prevede la divisione delle fotocamere in quattro categorie perchè non è corretto e non è possibile paragonare una compatta tascabile ad una reflex professionale. Continua a leggere Fotocamere dell’anno 2012

Nikon 1 V2 : impressioni

03-V2_10_30_BK_frt34rLa Nikon V2 è il nuovo modello della serie “1″ che si affianca alla J2. La nuova fotocamera ha sempre un sensore CMOS da 1″, ma con 14 Mpx, e un nuovo elaboratore d’immagine Expeed 3A. Rispetto alla precedente V1 aggiunge il flash incorporato, un’impugnatura più estesa e una manopola d’impostazione delle modalità. Può scattare fino a 15 fg/s in combinazione con il suo sistema autofocus ibrido. E’ stato aggiunto un pulsante “F” per un rapido accesso alle impostazioni principali. E’ stata anche migliorata la funzione Motion Snapshot ed è stata aggiunta quella Slow View che scatta 40 foto in 1,33 secondi e le visualizza sullo schermo ad 1/5 della velocità. Continua a leggere Nikon 1 V2 : impressioni

Nikon D5200 : impressioni

D5200_BK_55_200_frt34lLa D5200, annunciata recentemente, migliora la D5100 con un sensore da 24 Mpx, la ripresa video Full HD 1080i60, uno schermo articolato da 3″ e 921.000 pixel e nuovi filtri creativi. La D5200 è inoltre equipaggiata con un sistema autofocus molto migliorato, basato sullo stesso Multi-cam 4800DX usato anche nella D7000, con 39 punti AF e lo stesso sensore di misura dell’esposizione RGB con 2016 pixel. La D5200 è inoltre compatibile con il modulo Wi-Fi opzionale Nikon WU.
Ho avuto la possibilità di provarla brevemente durante il recente Nikon day presso Ottica Universitaria. Continua a leggere Nikon D5200 : impressioni

Fujifilm XF1 : impressioni

XF1_Red_Front_Left_WideLa XF1 è una compatta “premium” con uno stile classico. Ha un sensore EXR CMOS da 2,3″ con 12 Mpx, come le X10 e X-S1, un obiettivo 6,4-25,6 mm equivalente ad un 25-100 mm f/1,8-4,9 con stabilizzazione. Usa la tecnologia Fujifilm EXR per migliorare la gamma dinamica ed il rapporto segnale/rumore. Il corpo è in lega di magnesio rivestito in pelle sintetica in tre colori ed ha uno zoom a comando meccanico e rientrante. Si distingue per le dimensioni ridotte ed il profilo sottile del corpo quando l’obiettivo è rientrato. Continua a leggere Fujifilm XF1 : impressioni

Mirrorless a confronto

DSC02350cIn questo periodo ho disponibili per la prova numerose mirrorless di quasi tutti i produttori: Canon EOS-M, Olympus E-PL5 ed E-M5, Panasonic GX1 e Sony NEX-7. Manca Fujifilm in quanto ho già rimandato indietro, con dispiacere, la X-Pro1 di cui ho già pubblicato il test e come al solito Nikon.
Sono tutte mirrorless di forma analoga, tranne la OM-D E-M5 che assomiglia ad una reflex, che cercano di ridurre al minimo le dimensioni ed il peso a vantaggio della facilità di trasporto.
Ho pensato quindi di metterle a confronto da questo punto di vista per vedere quale riesce meglio a raggiungere questo obiettivo. Il confronto è fatto con l’insieme macchina e obiettivo con il quale normalmente viene venduta in kit. Infatti la maggior parte degli acquirenti se la ritroveranno così.
Non è quindi un confronto tecnico, per quello rimando alle relative prove, già pubblicate o di prossima pubblicazione. Continua a leggere Mirrorless a confronto

Nikon day presso Ottica Universitaria – Roma

Ho ricevuto e pubblico con grande piacere la comunicazione che domenica 9 dicembre presso il noto negozio romano Ottica Universitaria è stato organizzato un Nikon day. L’evento, che si svolgerà presso l’hotel Best Western, sito accanto alla sede del punto vendita di Viale Ippocrate, 109-111 ci darà l’occasione di apprezzare i prodotti di questo marchio fotografico straordinario. Sarà infatti possibile toccare con mano e provare tutte le fotocamere e le ottiche Nikon e testarle sul momento con l’ausilio di un apposito set fotografico con modelle professioniste.
E’ un’occasione unica inoltre per incontrare altri appassionati di fotografia e scambiarsi impressioni ed opinioni. L’abilità e la capacità di organizzare questi eventi di Ottica Universitaria che da anni ci offre queste piacevoli giornate, sono garanzia di successo. Io parteciperò e spero di incontrare qualcuno dei miei lettori del blog. Continua a leggere Nikon day presso Ottica Universitaria – Roma

Pentax K5 II s: impressioni

K5II_Black_BodyOnly_FrontView_TranspBckgrndFinalmente sono disponibili in vendita le due nuove reflex presentate da Pentax lo scorso settembre, la K5 II e la K5 II s. Entrambe condividono lo stesso sensore CMOS di formato APS da 16 Mpx e il corpo costruito in lega di magnesio e protetto contro polvere ed acqua come l’originale K5. La differenza fra le due è che la “s” non ha il filtro anti alias per offrire una maggior risoluzione, a rischio però di vedere in determinate condizioni l’effetto moirè. La amggiore differenza con la K5 è il nuovo sistema autofocus SAFOX X progettato per funzionare in poca luce fino a -3 EV. Il sistema inoltre offre una maggiore accuratezza quando usato con obiettivi di luminosità uguale o maggiore di f/2,8 ed un sistema di inseguimento dei soggetti in movimento più efficente. Ho avuto la possibilità di una breve presa di contatto con la K5 II s in occasione del Pentax day di sabato scorso presso il negozio Ottica Universitaria di Roma. Continua a leggere Pentax K5 II s: impressioni