Domenica e lunedì scorsi ho finalmente avuto la possibilità di visitare il Photo Show, quest’anno organizzato a Roma. La mostra era ospitata nei nuovi padiglioni della Fiera di Roma, molto ampi ed accoglienti, finalmente all’altezza della capitale, e facilmente raggiungibili, sia dalla città che dall’aereoporto, con ampi parcheggi a disposizione.
Per visitare tutti gli stand sono stato due volte al Photo Show, ma nonostante ciò non ho visto tutto quello che ci poteva essere di interessante, vista la notevole partecipazione di espositori. Per la fotografia c’erano comunque tutti i nomi importanti.
Cercherò di raccontare di seguito quali sono stati i prodotti e le cose che mi hanno colpito di più, riservandomi di riparlare in altri articoli di quelli più interessanti. Continua a leggere Report dal Photo Show
Archivio mensile:marzo 2010
Nikon D700 : test ad alti Iso
La Nikon D700 è una delle reflex fullframe più conosciute ed affermate. E’ ormai sul mercato dalla metà del 2008 e, grazie al suo prezzo attualmente di circa 2000 €, non economico, ma nemmeno stratosferico, si è diffusa sia tra i professionisti, eventualmente come secondo corpo da affiancare ad una D3, sia tra i fotoamatori. Anche se attualmente circolano in rete voci di una sua sostituzione con un nuovo modello, sul mercato per ora continua ad essere una delle scelte più interessanti per chi vuole una reflex fullframe. E’ interessante quindi verificare come si comporta anche a confronto con le concorrenti più recenti e con più Mpx. Continua a leggere Nikon D700 : test ad alti Iso
Photoshow 2010
Il prossimo fine settimana si svolgerà a Roma il Photoshow 2010. La manifestazione che è la più importante d’italia e si tiene negli anni pari a Roma e in quelli dispari a Milano, vedrà la partecipazione di tutti i principali produttori di materiale fotografico. La sede è quella della nuova fiera di Roma, vicino all’areoporto Leonardo da Vinci. Preregistrandosi sul sito del Photoshow sarà possibile pagare un biglietto d’ingresso ridotto. Continua a leggere Photoshow 2010
Leica S2 : impressioni d’uso
La Leica S2 è stata una grande novità per il marchio tedesco. presentata lo scorso anno, ma commercializzata da poco tempo è una vera e propria rivoluzione per questa casa fino ad oggi molto tradizionalista. La Leica è stata infatti quella che ha inventato, negli anni venti del secolo scorso, il formato 35 mm detto anche “formato Leica” o “piccolo formato” per contrapposizione al formato delle pellicole e fotocamere dell’epoca, 6×6 o 6×9, molto più grande, portandolo a grandissimo successo fino all’inizio dell’era digitale. Leica ha sempre prodotto fotocamere 35 mm principalmente a telemetro, ma anche reflex, caratterizzate da un’elevatissima qualità meccanica (molte Leica di 50 anni fa funzionano perfettamente ancora oggi) e ottica. Gli obiettivi Leica sono da sempre considerati i migliori per il 35 mm.
La S2 invece è una reflex di medio formato, con il corpo macchina della forma e quasi delle dimensioni di una reflex 35 mm o fullframe. C’era molta attesa perciò per vedere come questa fotocamera si sarebbe comportata sul campo ed ero molto curioso di provarla. Continua a leggere Leica S2 : impressioni d’uso
Pentax 645D
La tanto attesa Pentax 645D medio formato digitale sarà disponibile nel prossimo maggio. La 645D dispone di un sensore Kodak da 40 Mpx, un sistema autofocus SAFOX IX+ con 11 punti AF, un corpo sigillato, due alloggiamenti per schede SD/SDHC e un mirino pentaprisma. La Pentax 645D sarà inizialmente disponibile solo in Giappone ad un prezzo di 850.000 Yen (6900 €), la decisione di rilasciarla in altri paesi non è ancora stata presa. In aggiunta al corpo 645D Pentax ha annunciato anche l’obiettivo D-FA 55 mm f/2,8 AL SDM AW, equivalente ad un 43,5 mm che costerà, in Giappone, circa 100.00 Yen (810 €). Continua a leggere Pentax 645D
Canon 550D provata su Camera Labs
Il sito Camera Labs ha pubblicato la prima prova della nuova Canon 550D. Camera Labs è un sito molto ben fatto che pubblica prove di fotocamere ed obiettivi molto accurate e orientate all’aspetto pratico delle fotocamere piuttosto che alle prove di laboratorio. I suoi test sono molto completi ed analizzano tutti gli aspetti delle fotocamere confrontandoli con quelli delle concorrenti.
La Canon 550D ha messo in evidenza di essere una reflex in grado di produrre delle foto della stessa qualità della sorella maggiore 7d, con alcune differenze funzionali e di costruzione. Continua a leggere Canon 550D provata su Camera Labs
Panasonic G2 e G10
Panasonic ha presentato due nuove fotocamere della famiglia Micro 4/3. Sono le Lumix DMC-G2 e DMC-G10 evoluzione delle G1 presentata l’anno scorso. Entrambe hanno un sensore Live MOS da 12 Mpx di formato 4/3, un elaboratore di immagine Venus HD II, la possibilità di ripresa video HD 720p e il mirino elettronico. La G2 ha lo schermo orientabile sensibile al tocco, mentre la G10 lo ha fisso. Continua a leggere Panasonic G2 e G10
Canon 5D Mk II : test ad alti iso
La Canon 5D Mk II è l’evoluzione di una reflex molto apprezzata e di grande successo, la 5D prima fullframe ad un prezzo accessibile anche ad un fotoamatore, oltre che ai professionisti. La 5D II, oltre ad incrementare il numero di pixel del sensore da 12 a 21 Mpx, ha proposto per la prima volta in una reflex digitale la ripresa video Full HD 1920×1080 pixel. La prima reflex con possibilità di ripresa video è stata la Nikon D90, ma questa come fino ad oggi le altre Nikon si limita all’HD 720p (1280×720 pixel). La 5D II naturalmente ha suscitato grande interesse perchè, oltre al video, proponeva un sensore con lo stesso numero di pixel dell’ammiraglia Canon 1Ds III molto più costosa. Inoltre ha la possibilità di arrivare alla sensibilità di 25600 Iso, ponendosi in concorrenza con la Nikon D700, ma con molti più pixel. Ero quindi curioso di vedere come si sarebbe comportata alle alte sensibilità e se questo numero elevato di pixel avrebbe influito negativamente sul rapporto segnale/rumore rispetto alle concorrenti con meno pixel. Continua a leggere Canon 5D Mk II : test ad alti iso
Leica day
Si è svolto sabato scorso 27 febbraio, presso l’Academy del noto negozio romano La Placa, il Leica day.
E’ stata una manifestazione molto interessante e ben organizzata in cui venivano presentate le ultime novità Lrica e cioè la S2 reflex medioformato finalmente in vendita, la M9 a telemetro, l’ultima nata di una serie nata nel 1953 con la M3 e trasformatasi in digitale nel 2009 e la X1 compatta quasi tascabile con sensore APS e obiettivo fisso. E’ stato possibile anche provare le fotocamere. Le impressioni ed i risultati sono stati per alcuni aspetti sorprendenti. Continua a leggere Leica day