La Canon 5D Mk II è l’evoluzione di una reflex molto apprezzata e di grande successo, la 5D prima fullframe ad un prezzo accessibile anche ad un fotoamatore, oltre che ai professionisti. La 5D II, oltre ad incrementare il numero di pixel del sensore da 12 a 21 Mpx, ha proposto per la prima volta in una reflex digitale la ripresa video Full HD 1920×1080 pixel. La prima reflex con possibilità di ripresa video è stata la Nikon D90, ma questa come fino ad oggi le altre Nikon si limita all’HD 720p (1280×720 pixel). La 5D II naturalmente ha suscitato grande interesse perchè, oltre al video, proponeva un sensore con lo stesso numero di pixel dell’ammiraglia Canon 1Ds III molto più costosa. Inoltre ha la possibilità di arrivare alla sensibilità di 25600 Iso, ponendosi in concorrenza con la Nikon D700, ma con molti più pixel. Ero quindi curioso di vedere come si sarebbe comportata alle alte sensibilità e se questo numero elevato di pixel avrebbe influito negativamente sul rapporto segnale/rumore rispetto alle concorrenti con meno pixel. Continua a leggere Canon 5D Mk II : test ad alti iso