Fujifilm lancerà due nuovi obiettivi nell’autunno 2012 e cinque nel 2013, per offrire una gamma completa di 10 obiettivi entro il prossimo anno. I primi saranno, nell’autunno 2012, un ultragrandangolare a focale fissa 14 mm f/2,8 (equivalente ad un 21 mm) e uno zoom di media luminosità 18-55 mm f/2,8-4,0 (27-83 mm equivalente). Nel 2013 si aggiungeranno altre 5 ottiche, fra le quali un 23 e un 56 mm f/1,4 un 27 mm “pancake” e due zoom 10-24 e 55-200. Continua a leggere Fuji annuncia l’espansione della gamma degli obiettivi XF
Archivio mensile:giugno 2012
Sigma 18-250 OS HSM
Sigma ha presentato la scorsa settimana un nuovo zoom compatto 18-250 mm f/3,5-6,3 per reflex di formato APS. Questa nuova versione è un progetto interamente nuovo, più piccolo del precedente obiettivo e con una costruzione basata sul “Thermally Stable Composite”. Questo è un materiale, attualmente usato solo da Sigma, pensato per minimizzare le espansioni o contrazioni del barilotto per forti variazioni di temperatura. L’obiettivo sarà disponibile a breve in montatura Canon, seguiranno le versioni per Nikon, Sony, Pentax e Sigma. Continua a leggere Sigma 18-250 OS HSM
Nuovi Nikon 18-300 e 24-85
Nikon ha presentato qualche giorno fa due nuovi obiettivi. Il primo è un superzoom AF-S DX NIKKOR 18-300 mm f/3.5-5.6G ED VR per il formato APS con escursione focale di 16,7x da 18 a 300 mm, equivalente ad un 27-450 mm, sistema di stabilizzazione VR II e motore di messa a fuoco SWM per una messa a fuoco rapida e silenziosa. Il secondo è uno zoom per fullframe AF-S NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR, molto compatto con escursione focale 3,5x, e innesto sigillato contro infiltrazioni di acaua o polvere. Continua a leggere Nuovi Nikon 18-300 e 24-85
Sigma SD1 : impressioni
La Sigma SD1 è’ una reflex con sensore APS con tecnologia Foveon X3 da 15,3 Mpx per 3, cioè 46 Mpx. Il corpo è in lega di magnesio impermeabilizzato e la costruzione di livello professionale. E’ l’ultima evoluzione delle reflex Sigma dotate di sensore Foveon. La sua presentazione alla Photokina 2010 aveva suscitato grande interesse, ma poi il prezzo inizialmente proposto, sui 7.000 € come per una fullframe professionale, aveva smorzato gli entusiasmi. Ora viene riproposta, in una versione denominata Merrill e identica alla precedente, ad un prezzo sempre alto, ma più ragionevole, di circa 2000 € solo corpo. Questo la pone in concorrenza con le APS di fascia alta come la Canon 7D e la Nikon D300s.
Continua a leggere Sigma SD1 : impressioni
Canon day presso Ottica Universitaria sabato 16 giugno
Ho ricevuto e pubblico con grande piacere la comunicazione che sabato 16 giugno presso il noto negozio romano Ottica Universitaria è stato organizzato un Canon day. L’evento, che si svolgerà presso l’hotel Best Western, sito accanto alla sede del punto vendita di Viale Ippocrate, 109-111 ci darà l’occasione di apprezzare i prodotti di questo marchio fotografico. Sarà infatti possibile toccare con mano e provare tutte le fotocamere e le ottiche Canon e testarle sul momento con l’ausilio di un apposito set fotografico con modelle professioniste.
E’ un’occasione unica inoltre per incontrare altri appassionati di fotografia e scambiarsi impressioni ed opinioni. L’abilità e la capacità di organizzare questi eventi di Ottica Universitaria che da anni ci offre queste piacevoli giornate, sono garanzia di successo. Io parteciperò e spero di incontrare qualcuno dei miei lettori del blog.
Continua a leggere Canon day presso Ottica Universitaria sabato 16 giugno
Canon 650D
Canon ha presentato oggi una nuova reflex, la 650D, con un nuovo sensore da 18 Mpx che consente di realizzare un autofocus ibrido, sia a rilevamento di fase che di contrasto, per una più veloce messa a fuoco in live view e durante le riprese video. L’autofocus inoltre ora dispone di 9 punti AF a croce, come la 60D e di una raffica fino a 5 fg/s. Riprende video Full HD a 1820×1080 pixel con audio stereo. lo schermo orientabile è del tipo touch screenOltre alla reflex Canon ha presentato due nuovi obiettivi con un motore silenzioso per le riprese video, un 18-135 STM IS e un 40/2,8 STM. Continua a leggere Canon 650D
Sony DSC-RX100
Sony ha presentato ieri una nuova compatta con sensore di dimensioni superiori alla media La RX100 infatti ha un sensore CMOS da 1″, di dimensioni uguali a quelle dalle Nikon 1, però con 20 Mpx. L’obiettivo zoom fisso equivale ad un 28-100 mm con qpertura f/1,8-4,9, con stabilizzatore d’immagine, può salvare le foto in raw, in formato 3:2 come le reflex. Può riprendere video Full HD 60p e contemporaneamente foto in formato 16:9 da 17 Mpx. Continua a leggere Sony DSC-RX100
Pentax K01 : impressioni
La K-01 èl’ultima mirrorless presentata da Pentax. Ha un design molto innovativo, realizzato dal designer Marc Newson. La sua caratteristica principale è quella di usare l’innesto obiettivi Pentax K. Ha un sensore CMOS di formato APS da 16 Mpx analogo a quello della K-5. Lo schermo è da 3″ con 921.000 pixel. Non ha un mirino e non è previsto neppure optional. Può riprendere video Full HD con autofocus e possibilità di regolazione manuale. La raffica arriva a 6 fg/s.
Continua a leggere Pentax K01 : impressioni
Fujifilm day
Lo scorso sabato presso il noto negozio romano La Placa è stato organizzato il Fujifilm day. Nella manifestazione sono state presentate tutte le fotocamere della serie Fuji, in particolare le componenti della serie X che si posizionano al top delle rispettive categorie per qualità e funzionalità. Nel corso della giornata, che ha riscontrato una numerosa affluenza di pubblico competente ed appassionato, era possibile anche provare le fotocamere, utilizzando la sala di posa della La Placa Academy e con la collaborazione di una bella e brava modella. Continua a leggere Fujifilm day