Canon annuncia lo sviluppo della EOS R5

Canon annuncia oggi lo sviluppo di una nuova e rivoluzionaria mirrorless professionale.
La EOS R5 avrà la stabilizzazione integrata sul sensore, la possibilità di ripresa video 8K (7680×4320 pixel), una velocità di raffica di 20 fg/s con l’otturatore elettronico e di 12 con quello meccanico e un doppio alloggiamento per schede di memoria.
Canon non ha fornito informazioni riguardo al sensore, ma per la ripresa video ad 8K è presumibile che disponga di un sensore da almeno 40 Mpx.
L’aspetto esterno della R5 dovrebbe essere simile, dalle poche foto distribuite, a quello della EOS R, ma sparirà la M-Fn bar che poco successo ha avuto.
Insieme alla EOS R5 Canon annuncia un nuovo obiettivo RF il 24-105 mm f/4-7,1 IS STM compatto e leggero e lo sviluppo di 9 nuovi obiettivi RF fra cui un interessante RF 100-500 mm f/4,5-7,1 L IS USM. e due moltiplicatori RF 1,4x e 2x. Continua a leggere Canon annuncia lo sviluppo della EOS R5

Pubblicità

Canon EOS 850D

Canon ha presentato oggi una nuova reflex base.
La EOS 850D ha un sensore APS da 24 Mpx dotato di tecnologia Dual Pixel CMOS AF. L’autofocus con mirino ottico dispone di 45 punti AF tutti a croce e tramite il sensore esposimetrico da 220.000 Pixel RGB consente il rilevamento del volto. In live view sono disponibili 3975 punti AF raggruppati in 143 zone. Lo schermo sensibile al tocco è orientabile in tutte le direzioni. La velocità di raffica arriva a 7 fg/s e la ripresa video è 4K. La connettività è wi-fi e Bluetooth. Continua a leggere Canon EOS 850D

Nuovi obiettivi Nikon Z

Nikon ha presentato due nuovi obiettivi Z per la gamma delle sue mirrorless.
Il grandangolo Nikkor Z 20 mm f/1,8 completa la serie degli S-Line f/1,8 che ora spazia dal 20 all’85 mm. Ha un’elevata luminosità e una ridotta distanza di messa a fuoco di 0,20 m.
Lo zoom Nikkor Z 24-200 mm f/4,0-6,3 è invece un obiettivo da viaggio, compatto e leggero con un’elevata qualità garantita dall’ampio innesto Z che consente di posizionare elementi ottici più grandi sul retro dell’ottica. Continua a leggere Nuovi obiettivi Nikon Z

Nikon D6

Nikon ha presentato la sua nuova ammiraglia D6 per fotografia sportive, di cronaca e naturalistica. La D6 introduce un nuovo modulo autofocus Multi-CAM 37K con 105 punti AF, tutti a croce, e distribuiti su un’area 1,6 volte maggiore che in precedenza, combinabili in 17 modi e spostabili con un joystick. Dispone inoltre di connessioni veloci via cavo e wi-fi. Il sensore fullframe ha 20,8 Mpx e l’elaboratore d’immagine è l’Expeed 6. Il mirino ottico ha un ingrandimento di 0,72x, mentre lo schermo, sensibile al tocco, ha una risoluzione di 2,36 Mpx. La raffica arriva a 14 fg/s e 10,5 in modalità silenziosa. La ripresa video, il live view, è 4K. Le schede di memoria possono essere XQD o CFexpress. Continua a leggere Nikon D6

Olympus OM-DE-M1 Mk III e M.Zuiko 12-45/4,0

Olympus ha presentato la nuova versione della sua ammiraglia E-M1. La E-M1 Mk III presenta il miglior sistema di stabilizzazione dell’immagine al mondo con 7,5 stop di compensazione , un nuovo processore (TruePic IX), un autofocus preciso e veloce e una serie di funzioni di ripresa esclusive. Il sensore M43 è un Live MOS da 20,4 Mpx che lavora in combinazione col nuovo elaboratore d’immagine TruePic IX. La funzione 50MP Handheld High Res Shot consente di realizzare immagini con una risoluzione di circa 50 megapixel senza l’utilizzo di un treppiede e quella Tripod High Res Shot consente invece di memorizzare immagini RAW e JPEG con una risoluzione elevatissima (equivalente a circa 80 megapixel). La funzione Live ND, molto apprezzata sulla OM-D E-M1X, è stata introdotta anche in questo modello. L’autofocus è dotato delle innovative funzioni Starry Sky AF e Advanced Face Priority / Eye Priority AF ed ha 121 punti AF tutti a croce. La velocità di raffica con AF continuo arriva a 18 fg/s. Infine è stato aggiunto un joystick per lo spostamento dei punti AF. La ripresa video è Cine 4K.
Insieme alla E-M1 III Olympus ha presentato un nuovo zoom della serie Pro, M.Zuiko 12-45/4,0. Continua a leggere Olympus OM-DE-M1 Mk III e M.Zuiko 12-45/4,0