Promozione Canon

adobe_logoCanon logoCanon ha oggi lanciato una nuova promozione per i fotografi che acquistano una delle sue reflex fullframe 5D Mk III e 6D. Da oggi, chi acquista una reflex EOS 5D Mark III o EOS 6D troverà in bundle nelle confezioni delle fotocamere due software Adobe per l’editing fotografico e video: Photoshop Lightroom 5.0 e Premiere Elements 11 per Windows e Mac. La promozione, del valore di circa 200 euro, durerà fino a tutto settembre e offre ai fotoamatori o videomaker concreti strumenti per finalizzare le loro opere una volta effettuate le riprese. I due software, infatti, consentono non solo di perfezionare e/o elaborare gli scatti e le riprese video, ma anche di condividerli in modo efficace. Continua a leggere Promozione Canon

Pubblicità

Fujifilm: nuovi obiettivi e nuovo firmware per X-E1 e X-Pro 1

X system_Lens_20130417-r59Fujifilm ha annunciato ieri la prossima presentazione di nuovi obiettivi per la sua serie di Mirrorless X, in particolare un nuovo zoom tele XC f4.5-6.7, che copre lunghezze focali da 50 mm a 230mm (75-350mm equivalente al formato 35 mm), che si aggiunge al precedente XC f3.5-5.6 con una escursione focale di 16-50mm (24-76mm, equivalente al formato 35 mm), ed ha aggiornato la road map per gli obiettivi che saranno presentati fino al 2014.
Fujifilm ha annunciato anche la disponibilità di una nuova versione di firmware per le sue mirrorless X-Pro 1 e X-E1 che introduce diversi miglioramenti fra cui una migliore velocità di autofocus e la funzione “focus peaking” per facilitare la messa a fuoco manuale. Continua a leggere Fujifilm: nuovi obiettivi e nuovo firmware per X-E1 e X-Pro 1

Modifiche a fotocamere consigliate

Gli articoli sulle fotocamere consigliate sono scritti per orientare i fotografi nella scelta della macchina più adatta alle loro esigenze in funzione dell’uso che vogliono farne e della spesa che vogliono sostenere.
Tutte le fotocamere elencate sono ottime macchine ed il meglio nelle rispettive categorie. Ma ce ne sono alcune che sono più “uguali” di altre e che nell’uso sono più piacevoli di altre da usare o che si distinguono per collocarsi al vertice della loro categoria.
Ho pensato perciò di caratterizzare le fotocamere anche con una valutazione simbolica costituita da stelle, apposte al fianco del loro nome. Continua a leggere Modifiche a fotocamere consigliate

Addio DPReview

logo-v3No non preoccupatevi il sito DPReview non ha chiuso. E’ solo che si è messo a vendere fotocamere, obiettivi ed accessori.
L’annuncio è del 17 luglio. DPReview lancia GearShop, un suo apposito settore destinato alla vendita di fotocamere ed altro, guidando i clienti sulla base dei test e dei consigli pubblicati sul sito principale DPReview. Per adesso la vendita è limitata agli USA.Già da molto tempo DPReview era stato acquistato da Amazon che appunto attraverso questo sito pubblicizzava i suoi prodotti. Ora a questo punto evidentemente l’integrazione è maggiore e i prodotti vengono venduti direttamente con il logo DPReview.
Il tutto può essere un servizio utile, ma d’ora in poi come si farà a credere all’obiettività dei test e dei consigli di DPReview?

Continua a leggere Addio DPReview

Panasonic FZ72

FZ70_72_slantridOggi Panasonic ha presentato una nuova bridge della serie FZ la FZ72. La nuova fotocamera è dotata dello zoom con maggiore focale oggi presente sul mercato, un 60x 3,58-215 mm f/2,8-5,9 equivalente ad un 20-1200 mm. La FZ72 è dotata di un sensore High Sensitivity MOS da 16,1 Mpx da 1/2,3″, di un mirino elettronico da 0,2″ con 202.000 pixel e copertura del 100% e di uno schermo da 3″ fisso con 460.000 pixel. Può riprendere video Full HD 60i o 50i in formato AVCHD (MPEG-4 / H.264) con un audio di particolare qualità dato dal sistema Dolby® Digital Stereo Creator e dal Wind Shield Zoom Microphone, un evoluto microfono che abbatte il disturbo creato dal rumore del vento di circa il 70% rispetto alla precedente FZ62. L’obiettivo è stabilizzato col sistema stabilizzatore ottico di immagine POWER O.I.S. che è disponibile anche per le registrazioni video. Continua a leggere Panasonic FZ72

Nikon 1 V2 : test

DSC02800sLa 1-V2 è il modello più alto in gamma delle mirrorless di Nikon. Monta un sensore CMOS di dimensioni 1″, formato definito CX da Nikon con 14 Mpx, a differenza dei modelli più economici che hanno solo 10 Mpx. Il corpo è di dimensioni abbastanza contenute, con una forma però che ricorda una reflex in miniatura a causa dell’impugnatura e della sporgenza dove è alloggiato il mirino elettronico. Lo schermo è da 3″ con 921.000 pixel e dispone di flash integrato. Sono disponibili i classici funzionamenti a programma, a priorità e manuale più una serie di scene e modalità creative. L’innesto obiettivi è il nuovo Nikon 1 che dispone per adesso di un discreto numero di obiettivi in continua crescita. Con un adattatore si possono montare gli inoltre gli obiettivi con innesto Nikon F. Continua a leggere Nikon 1 V2 : test

Prezzi Pentax K-50 e K-500

Pentax K-50 - LOWPentax_K-500_2Pentax ha reso noti i prezzi delle nuove reflex K-50 e K-500 recentemente presentate.
La K-50 è un’evoluzione della K-30 con un’estetica più in linea con quella delle altre reflex della casa. Ha un sensore CMOS di formato APS da 16 Mpx, il corpo macchina protetto da polvere ed acqua ed arriva ad una sensibilità di 51200 Iso. E’ disponibile in nero, bianco e rosso.
La K-500 è un modello che si pone alla base dell’offerta Pentax, anche questa con un sensore CMOS APS da 16 Mpx, con un corpo leggero e compatto, disponibile solo in nero. Continua a leggere Prezzi Pentax K-50 e K-500

Dual Pixel AF: come funziona?

La presentazione da parte di Canon della nuova reflex EOS-70D ha coinciso con l’introduzione di un sensore di nuova tecnologia di autofocus denominata Dual Pixel AF. Questo sensore CMOS è interamente progettato e prodotto da Canon e consente alla fotocamera di effettuare la messa a fuoco usando il metodo a rilevamento di fase, invece che quello a rilevamento di contrasto, anche quando si riprendono foto in live view oppure si riprendono video. In questo modo Canon ha ovviato al più grosso limite delle reflex per la ripresa video che ha sofferto sempre fino ad ora della lentezza dell’autofocus, attuato dal sensore invece che dai sensori AF dedicati usati per le foto, con difficoltà a seguire scene e soggetti in movimento.
Ma come funziona questo sistema e come funziona in generale il metodo autofocus a rilevamento di fase? Continua a leggere Dual Pixel AF: come funziona?

Canon 70D

EOS 70D FRT w EF-S 18-55mm IS STMCanon presenta oggi una nuova reflex APS, la 70D. La nuova fotocamera introduce un nuovo sensore CMOS, interamente progettato e pprodotto da Canon, con 20 Mpx dotato dell’innovativa tecnologia autofocus Dual Pixel CMOS AF, che offre una messa a fuoco automatica precisa e fluida durante la ripresa di filmati Full HD e rapida quando si scatta in modalità Live View. Dual Pixel CMOS AF è una tecnologia AF basata su sensori a rilevamento di fase, progettata per fornire una messa a fuoco fluida e a alte prestazioni nelle riprese video e un autofocus rapido quando si scattano fotografie in modalità Live View. l’elaboratore d’immagine è il Digic 5+.La 70D è inoltre dotata di un sistema AF a rilevamento di fase con 19 punti a croce. Il mirino, con copertura del 98 % può visualizzare una livella elettronica. La raffica arriva a 7 fg/s. E’ dotata inoltre di connettività Wi-Fi. Può riprendere video Full HD a 30,25 e 24 fg/s. Lo schermo da 1.040.000 punti è di tipo touch ed orientabile. Continua a leggere Canon 70D

Nuovo firmware per Canon EOS-M versione 2.02

DSC02364La EOS-M, prima e per ora unica mirrorless di Canon, è per molti aspetti una fotocamera interessante, piccola e adatta ad essere portata sempre con se quando dotata del “pancake” EF-M 22 mm f/2,0 e con un’elevata qualità d’immagine. Ha però alcuni difetti, il principale la lentezza della messa a fuoco che in alcune occasioni può far perdere la possibilità di scatti “al volo” nella fotografia di strada, genere per il quale la combinazione citata è particolarmente adatta.
Canon ha rilasciato lo scorso 27 giugno una nuova versione di firmware per la EOS-M che dovrebbe ovviare a questo inconveniente. Continua a leggere Nuovo firmware per Canon EOS-M versione 2.02