Fujifilm X-Pro3: impressioni

In occasione della presentazione alla stampa della X-Pro3 è stato possibile esaminare la fotocamera, provarla e scattare foto di prova. Ho atteso a pubblicarne le impressioni fino a che è stato disponibile l’aggiornamento software di CaptureOne for Fujifilm per poter valutare la qualità delle foto raw scattate nell’occasione.
La X-Pro3 è, come dice il nome, la terza versione di questa mirrorless unica nel suo genere perché dotata di un mirino ibrido, ottico o digitale in alternativa e di una forma che richiama le fotocamere a telemetro. La prima versione X-Pro1, presentata nel 2012, era dotata di un sensore con tecnologia X-Trans CMOS da 16 Mpx, la seconda X-Pro2, con molti miglioramenti funzionali, aveva un sensore X-Trans CMOS III da 24 Mpx, questa nuova X-Pro3 ha infine un sensore X-Trans CMOS IV da 26,1 Mpx uguale a quello montato sulle X-T3 e X-T30.
Nella presentazione della X-Pro3 è stato evidenziato il legame con il passato analogico e della fotografia a colori di Fujifilm che si è voluto conferire a questa fotocamera. Continua a leggere Fujifilm X-Pro3: impressioni

Pubblicità

Panasonic S1R: test

La S1R è la nuova ammiraglia fullframe di Panasonic. E’ stata presentata ad inizio anno insieme alla S1, simile ma con 24 Mpx, e seguita poco dopo dalla S1H specializzata particolarmente per le riprese video. Queste fotocamere hanno inaugurato la linea di mirrorless fullframe di Panasonic con cui la casa ha voluto mettersi in gioco con i vecchi e nuovi concorrenti del settore.
La S1R è dotata di un sensore CMOS da 47 Mpx senza filtro antialias, di un mirino di alta qualità, uno schermo orientabile, di possibilità di ripresa video 4K e Full HD a varie velocità in formato AVCHD o MP4. La messa a fuoco a rilevamento di contrasto usa la tecnologia DFD veloce come quella a rilevamento di fase. Le sue caratteristiche sono altamente professionali, con un corpo metallico protetto da polvere ed acqua, la stabilizzazione integrata sul sensore a “5 assi” e una velocità di raffica che può arrivare a 9 fg/s. Continua a leggere Panasonic S1R: test

Leica SL2

Leica ha presentato oggi una nuova mirrorless fullframe.
La SL2, che succede alla precedente SL, ha un aspetto simile al precedente modello, ma introduce numerose innovazioni nella sua tecnologia. Infatti è dotata di un nuovo sensore da 47 Mpx e di un nuovo elaboratore d’immagine Maestro III. Per la prima volta per Leica introduce la stabilizzazione sul sensore a “5 assi”. L’innesto obiettivi è il Leica SL, cioè quel L Mount condiviso con Panasonic e Sigma che apre la strada alla possibilità di montare obiettivi dei tre marchi. L’autofocus è a rilevamento di contrasto, con “mappatura della profondità”, con 225 punti AF. Il mirino ad alta risoluzione ha 5,76 Mpx e lo schermo da 3,2″ e 2,1 Mpx è sensibile al tocco. La raffica arriva a 20 fg/s, ma solo a 6 con AF continuo. Riprende video C4K. Continua a leggere Leica SL2