In occasione della presentazione alla stampa della X-Pro3 è stato possibile esaminare la fotocamera, provarla e scattare foto di prova. Ho atteso a pubblicarne le impressioni fino a che è stato disponibile l’aggiornamento software di CaptureOne for Fujifilm per poter valutare la qualità delle foto raw scattate nell’occasione.
La X-Pro3 è, come dice il nome, la terza versione di questa mirrorless unica nel suo genere perché dotata di un mirino ibrido, ottico o digitale in alternativa e di una forma che richiama le fotocamere a telemetro. La prima versione X-Pro1, presentata nel 2012, era dotata di un sensore con tecnologia X-Trans CMOS da 16 Mpx, la seconda X-Pro2, con molti miglioramenti funzionali, aveva un sensore X-Trans CMOS III da 24 Mpx, questa nuova X-Pro3 ha infine un sensore X-Trans CMOS IV da 26,1 Mpx uguale a quello montato sulle X-T3 e X-T30.
Nella presentazione della X-Pro3 è stato evidenziato il legame con il passato analogico e della fotografia a colori di Fujifilm che si è voluto conferire a questa fotocamera. Continua a leggere Fujifilm X-Pro3: impressioni