Panasonic 45-150 ASPH Mega OIS

Panasonic ha annunciato, insieme alle fotocamere,  anche un nuovo obiettivo per Micro 4/3, il LUMIX G VARIO 45-150mm F4.0-5.6 ASPH Mega OIS, uno zoom compatto con una lunghezza di solo 73 mm e un peso di soli 200 grammi che lo rendono il più piccolo e leggero nella sua classe. Dispone del sistema di stabilizzazione Panasonic Mega OIS e di trattamento antiriflessi ‘Nano-Surface Coating’ per minimizzare i riflessi interni. Sarà disponibile in nero o in argento. Continua a leggere Panasonic 45-150 ASPH Mega OIS

Pubblicità

Panasonic G5

Panasonic ha presentato, insieme alle bridge e le compatte precedentemente descritte, una nuova mirrorless, la G5 che si inserisce a medio livello nella sua gamma. La G5 ha un sensore di formato Micro 4/3 Live MOS da 16 Mpx, nuovo per la serie di fotocamere G. Dispone inoltre dell’ultima versione del ‘Venus Engine’ elaboratore d’immagine che, insieme al sensore migliorano la qualità d’immagine ed il rapporto segnale/rumore. Consentono inoltre la ripresa video 1080p (1920×1080 pixel) a 50 fg/s. Ha inoltre uno schermo con risoluzione più alta, 920.000 pixel, e un sensore per la commutazione automatica fra schermo e mirino. Continua a leggere Panasonic G5

Panasonic LX-7

Panasonic ha presentato la nuova LX-7 compatta “premium”. La LX7 ha un sensore MOS di dimensioni leggermente inferiori a quelle della precedente LX-5, 1/1,7″ invece di 1/1,63″., ma dispone dell’obiettivo più luminoso fra tutte le compatte. E’ un Leica Vario-Summilux f/1,4-2,3 equivalente ad un 24-90 mm. Il sensore ha 10 Mpx e permette di scattare in raffica fino a 10 fg/ e di riprendere video 1080p (1920×1080 pixel) 50p. in formato AVCHD progressivo, o alla metà della velocità in MP4. Ha inoltre una ghiera per la regolazione del diaframma attorno all’obiettivo e permette l’uso di un mirino elettronico opzionale. Continua a leggere Panasonic LX-7

Panasonic FZ200

Panasonic ha presentato la sua nuova bridge alto di gamma la FZ200. La sua caratteristica principale è un notevole zoom 24x equivalente ad un 25-600 mm con apertura costante f/2,8. Questa alta luminosità rende più facile scattare in condizioni di luce anche non ottimali alla massima estensione dello zoom senza dover aumentare troppo la sensibilità Iso. Ha inoltre un mirino da 1,3 Mpx della stessa qualità di quelli delle migliori mirrorless della marca. Il sensore è un CMOS da 1/2,33 e 12 Mpx. Può scattare a 12 fg/s e riprendere video 1080p (1920×1080 pixel) a 50 fg/s. Lo zoom dispone di una versione migliorata dello stabilizzatore Power OIS e del trattamento antiriflesso ‘Nano Surface Coating’ per minimizzare i riflessi interni. Continua a leggere Panasonic FZ200

Panasonic FZ62

Panasonic ha presentato la FZ62 una bridge di medio prezzo con uno zoom 24x 25-600 mm equivalente e un sensore MOS da 16 Mpx. La FZ62, a differenza dell’altra nuova bridge FZ200, non ha l’obiettivo F72,8 a luminosità costante ne il mirino ad alta risoluzione, ma il suo sensore permette di riprendere immagini ad alta risoluzione a 10 scatti al secondo e girare video a 1080i50 (1920×1280 pixel) 25p. La FZ62 offre un totale controllo manuale (ma senza rinunciare alla modalità automatica iA). L’obiettivo è trattato con il sistema antiriflettente ‘Nano Surface Coating’ per minimizzare le riflessioni interne. Continua a leggere Panasonic FZ62

Panasonic LZ20

Panasonic ha presentato oggi la LZ20, una fotocamera superzoom 21x che offre un obiettivo 25-525 equivalente. La macchina ha un sensore CCD da 16 Mpx e dimensione 1/2,33″ che limita le sue capacità video al formato HD 720p (1280×720 pixel) Motion Jpeg a 30 fg/s. Questo incieme ad uno schermo da 3″ con una risoluzione solo media di 460.000 pixel fa pensare che la LX20 sarà venduta ad un prezzo particolarmente economico, anche se questo non è stato ancora reso noto. Continua a leggere Panasonic LZ20