Nikon 1 AW1

AW1_11_27-5_WH_frt34lsNikon ha presentato oggi la Nikon 1 AW!, la prima fotocamera ad obiettivi intercambiabili impermeabile ed antiurto. Insieme ha presentato la versione AW, impermeabile ed antiurto, di due obiettivi, lo zoom 11-27,5 mm f/3,5-5,6 ed il 10 mm f/2,8. La AW1 ha le stesse caratteristiche della J3, con un sensore da 1″ e 14 Mpx capace di riprendere foto a 15 fg/s con autofocus e fino a 60 fg/s con messa a fuoco sulla prima foto. La AW1 è impermeabile fino a 15 metri di profondità ed a prova d’urto per cadute fino da 2 metri e a temperature fino a -10°. Incorpora inoltre un ricevitore GPS, un altimetro e profondimetro, una bussola elettronica e un orizzonte virtuale. Continua a leggere Nikon 1 AW1

Pubblicità

Fujifilm X-A1

X-A1_Black_Front_Left_16-50mm-r82Fujifilm ha presentato oggi una nuova mirrorless, la X-A1, che si pone alla base della gamma delle sue fotocamere ad obiettivo intercambiabile. La X-A1 ha un corpo simile alla X-M1, senza mirino, ma con lo schermo orientabile. Monta però un sensore CMOS di formato APS da 16 Mpx con filtro antialias invece del X-Trans CMOS, sempre da 16 Mpx, ma senza filtro antialias delle sorelle maggiori della serie X. Ciò consente a Fujifilm di proporla ad un prezzo inferiore alla X.M1.Tutte le altre caratteristiche sono simili alla X-M1, compresa la disponibilità della connettività Wi-Fi. Insieme alla X-A1 Fujifilm ha presentato anche un nuovo zoom l’XC 55-230 f/4,5-6,7 OIS. Continua a leggere Fujifilm X-A1

Panasonic G5 : test

DSC02934sLa gamma delle mirrorless Micro 4/3 Panasonic comprende due serie di modelli: quelle più compatte non dotate di mirino e quelle dotate di mirino e che assomigliano, nella forma, alle reflex. La G5 fa parte della serie delle mirrorless dotate di mirino e ne rappresenta il modello base. E’ dotata di un sensore CMOS Micro 4/3 da 16 Mpx, di tutte le regolazioni necessarie per qualunque tipo di foto, della ripresa video Full HD in un corpo abbastanza compatto. E’ venduta in kit con il nuovo obiettivo Panasonic G X Vario 14-42 mm rientrante e motorizzato, oltre che stabilizzato, che in posizione di riposo sporge di solo circa due centimetri dal corpo e che rende l’insieme abbastanza piccolo e leggero, ma con un elevato livello di qualità. Continua a leggere Panasonic G5 : test

Olympus OM-D E-M1

ID: 6478Olympus ha ufficialmente presentato oggi la tanto attesa e preannunciata nuova mirrorless OM-D E-M1. La nuova fotocamera, che è l’ammiraglia della serie di Olympus, presenta numerose caratteristiche interessanti ed innovative ed estende ulteriormente le capacità e le prestazioni della E-M5. Il sensore è  un Live MOS di formato 4/3 da 16 Mpx senza filtro antialias, ma consente anche l’autofocus a rilevamento di fase con 81 punti AF. Insieme con il nuovo elaboratore d’immagine TruePic VII migliora ulteriormente la qualità d’immagine. Inoltre il nuovo mirino elettronico ha un maggiore ingrandimento ed una risoluzione di 2.36 Mpx. Lo stabilizzatore è lo stesso “5 assi” della E-M5. L’otturatore arriva ad 1/8000 e la sensibilità fino a 25600 Iso. Il corpo in magnesio è protetto da polvere ed acqua. Dispone infine di connetività Wi-Fi. Continua a leggere Olympus OM-D E-M1

Olympus OM-D E-M1 ?

cleaned12_zpsa091cc49Da molti giorni circolano in rete numerose notizie ed informazioni su una nuova mirrorless di alto livello che dovrebbe essere presentata entro brevissimo tempo da Olympus. E’ la nuova OM.D E-M1 che amplerà la famiglia delle mirrorless OM-D.
Il nuovo modello dovrebbe avere un sensore simile a quello della recente E-P5 con un mirino equivalente ad il VF-4. Il resto del corpo dovrebbe essere simile alla E-M5, ma con un’impugnatura più accentuata.
Insieme alla E-M1 dovrebbero essere presentati anche due nuovi obiettivi zoom Micro 4/3, un 12-40 mm f/2,8 e un 40-150 mm f/2,8.
Della fotocamera e degli obiettivi sono stati diffuse anche fotografie e prezzi in USA. Continua a leggere Olympus OM-D E-M1 ?

Nikon P7800

P7800_front34l_onNikon ha presentato oggi la Coolpix P7800, compatta dalle elevate prestazioni, dotata di un luminoso obiettivo zoom Nikkor 28-200mm equivalente f/2.0-4.0, di mirino elettronico integrato con risoluzione di 921.000 pixel, schermo ad angolazione variabile e di un sensore CMOS retroilluminato da 1/1,7″ e 12 Mpx. Le altre sue caratteristiche sono simili alla precedente P7700, che dovrebbe sostituire, anche nelle dimensioni con solo un’altezza di 5 mm maggiore, dovuta alla presenza del mirino elettronico- La fotocamera è completa di tutte le regolazioni manuali che caratterizzano questa serie di macchine. Continua a leggere Nikon P7800

Sony QX

QX10_Main1-1200Sony ha presentato oggi due moduli obiettivo fotocamera della nuova serie QX che consentono di riprendere foto in unione ad uno smartphone. Essenzialmente sono delle fotocamere complete, a forma di obiettivo, che si controllano tramite uno smartphone, connettendosi con il Wi-Fi. La QX10 ha un sensore da 1/2,3″ e 18 Mpx e un obiettivo 25-250 equivalente. La QX100 invece usa un sensore da 1″ e 20 Mpx ed ha uno zoom  Zeiss 28-100 mm equivalente, analoghi a quelli montati sulla compatta “premium” RX100. Entrambe si possono connettere anche con NFC agli smartphone che supportano questo tipo di connessione. Continua a leggere Sony QX