Sony A550 : impressioni

La Alpha A550 è una delle due reflex di fascia media di Sony, insieme alla più economica A500. Le sue caratteristiche sono interessanti, a cominciare dal doppio sistema live view, lo schermo ad alta risoluzione orientabile in alto e in basso, il sensore Cmos da 14 Mpx, la velocità di raffica fino a 7 fg/s e la sensibilità estesa fino a 12.800 Iso. Le sue caratteristiche e il suo prezzo la pongono in diretta concorrenza con le big del settore come la Canon 550D e la Nikon D90.
In occasione del Photo Show ho avuto l’occasione di provarla brevemente approfittando dello stand e del set di posa allestito dalla Sony. Continua a leggere Sony A550 : impressioni

Pubblicità

Ancora Canon 550D : test ad alti iso

Precedentemente avevo pubblicato le prime impressioni della Canon 550D  durante una breve prova al Photo Show. In occasione del recente Canon day presso il negozio Ottica Universitaria di Roma ho avuto occasione di provare nuovamente la Canon 550D per un tempo un po’ più lungo di quello che era stato possibile al Photo Show. Oltretutto ho potuto scattare foto avendo a disposizione un set ben illuminato con una fotomodella brava e collaborativa. Ho così potuto provare con più calma la fotocamera ed ho effettuato scatti a varie sensibilità, come al solito privilegiando quelle più alte. Lo scopo era chiaramente di verificare se la 550D fosse all’altezza della 7D per la qualità d’immagine, come sulla carta doveva essere. Continua a leggere Ancora Canon 550D : test ad alti iso

Nikon P100 : review su DCRP

DCRP, Digital Camera Resource page, è un simpatico sito americano di fotografia fondato e sviluppato fin dal 1997 da Jeff Keller, giovane californiano che vive e lavora ad Oakland vicino San Francisco.
Oltre a fornire come tutti notizie sulle novità del mercato fotografico DCRP pubblica delle interessanti review delle principali fotocamere, scritte in modo semplice chiaro e comprensibile. le sue osservazioni e valutazioni sono sempre ben motivate e la metodologia adottata per il test, sempre la stessa, consente il confronto fra diverse fotocamere con risultati confrontabili anche a distanza di tempo.
L’ultima review pubblicata da Jeff riguarda la nuova superzoom Nikon Coolpix P100. I risultati della prova sono stati contrastanti, ma la valutazione complessiva non è molto soddisfacente. Continua a leggere Nikon P100 : review su DCRP

Canon 1000D : impressioni

La Canon 1000D è la reflex base della famiglia Canon. Come tale viene spesso trascurata dai fotoamatori e da quanti vogliono fare i primi passi nel mondo delle reflex, preferendogli modelli più costosi ed evoluti. C’è anche chi la definisce poco più che “un giocattolo”. In realtà non è così e la definizione soprariportata denota solo l’incompetenza o la malafede di chi l’ha fatta.
La 1000d è un modello di base, ma con tutte le caratteristiche che deve avere una reflex e consente di produrre ottime foto e di montare tutti gli obiettivi e molti degli accessori dello sterminato sistema Canon. Oltretutto il suo prezzo la rende anche competitiva con molte delle superzoom sul mercato, rispetto alle quali garantisce una qualità notevolmente maggiore, e in vantaggio con la nuova categoria emergente delle EVIL, cioè delle fotocamere ad obiettivi intercambiabili senza specchio. Per questi motivi, e anche perchè era disponibile e nessuno la voleva, ho deciso di provarla, con risultati decisamente ottimi ed interessanti. Continua a leggere Canon 1000D : impressioni

Canon day

Lo scorso sabato si è svolto il Canon day organizzato dal noto negozio romano Ottica Universitaria. La manifestazione ha avuto un grande successo e la partecipazione numerosa, competente ed interessata a provare i nuovi prodotti. L’organizzazione ben coordinata dal responsabile del negozio e supportata dai bravi tecnici della Canon ha però sopportato agevolmente l’afflusso del numeroso pubblico di appassionati ed è riuscita a rispondere con efficienza. E’ stato possibile quindi per i tanti interessati provare i prodotti Canon disponibili che andavano dalla compatta di classe G11 alle reflex professionali 1D III e 1Ds III. Unico rammarico il fatto che la 1D IV disponibile fosse solo un prototipo quindi senza la possibilità di salvare e portar via le foto. La prova delle fotocamere era possibile utilizzando l’ottimo set fotografico messo a disposizione con una brava e simpatica modella ed un’ottima illuminazione. Ho partecipato volentieri e ringrazion Ottica Universitaria che mi ha invitato anche per l’organizzazione veramente ottima e professionale. Sono riuscito a provare diverse fotocamere come la nuova 550D, la 7D che già conoscevo e la 1000D che non avevo mai provato, insieme ad alcuni interessanti obiettivi. I risultati sono stati interessanti e hanno riservato anche qualche sorpresa. Continua a leggere Canon day

Canon IXUS 300 HS

Canon ha presentato una nuova ultra-compatta di alto livello, la Ixus 300 HS. E’ la prima con il nuovo sistema ‘HS’ che promette migliori risultati in luce scarsa e foto ad alta velocità tramite una combinazione di un sensore CMOS da 10 Mpx retroilluminato e un processore Digic 4. E’ dotata di un obiettivo zoom 3,8x 28-105 f/2,0-5,3 stabilizzato di alta luminosità, uno schermo da 3″, regolazioni manuali, video HD e una funzione per riprese video rallentate. Continua a leggere Canon IXUS 300 HS

Sony NEX-3 e NEX-5

Sony ha presentato le nuove fotocamere della serie NEX, compatte ad obiettivi intercambiabili senza specchio, come preannunciato al PMA a febbraio. Le nuove fotocamere, NEX-3 e NEX-5, sono molto compatte e si basano su un nuovo sensore di dimensioni APS da 14,6 Mpx Exmor HD CMOS e un nuovo innesto obiettivi Sony E che mantiene la compatibilità, tramite un anello adattatore, con l’innesto Sony Alpha. Entrambe hanno uno schermo ad alta risoluzione orientabile, una raffica ad alta velocità, la possibilità di ripresa video e sono prive di mirino e di flash. Insieme sono stati presentati tre nuovi obiettivi E: 16 mm f/2,8, equivalente ad un 24 mm, 18-55mm F3.5-5.6 stabilizzato, fornito in kit, e 18-200mm F3.5-6.3 superzoom stabilizzato. Continua a leggere Sony NEX-3 e NEX-5

Olympus E-P2 e obiettivi OM

Nel 1972 Olympus, nota fino a quel momento in campo fotografico per le sue ottme Pen mezzoformato, presentò un nuovo sistema reflex, fotocamera ed obiettivi, di livello professionale che si poneva in concorrenza diretta con l’affermato sistema Nikon e con il nascente Canon. La OM1, prima fotocamera del sistema, stupì per la compattezza, leggerezza e le linee purissime, in contrasto con l’ingombro, la pesantezza e le linee disarmoniche della Nikon F2, regina delle professionali dell’epoca. Anche la Canon F1, sua concorrente, era grande e pesante. Inoltre il sistema Olympus era composto di oltre 30 obiettivi, diventati 50 in seguito, che coprivano tutte le esigenze e di un innumerevole quantità di accessori compresi quelli per macrofotografia, foto astronomica ed al microscopio. Due anni dopo si aggiunse la OM2 che con un corpo immutato offriva l’esposizione automatica, a prorità dei diaframmi, e la rivoluzionaria misurazione dell’esposizione in “real time”, direttamente sul piano pellicola durante l’esposizione, ancora oggi eguagliata da nessuna reflex digitale. Il successo fu grandissimo e le Olympus OM1 e OM2, a cui poi si aggiunsero Om3, Om4 e OM10 ebbero una grandissima diffusione fra amatori e professionisti fino all’avvento dell’autofocus. A questo punto Olympus non sviluppò più il sistema, abbandonando praticamente il settore reflex. Questo generò grandi rimpianti fra tutti i possessori e fans di Olympus che hanno in gran parte conservato i loro corredi, troppo belli e validi per darli via, con la speranza di poterli in futuro usare anche in digitale. Continua a leggere Olympus E-P2 e obiettivi OM

Canon day presso Ottica Universitaria Roma

Gli amici del noto negozio romano Ottica Universitaria mi comunicano l’organizzazione di un Canon day il prossimo sabato 15 maggio. Come le precedenti ottime ed interessanti manifestazioni organizzate da Ottica Universitaria, l’evento si terrà nei locali dell’hotel Best Western in viale Ippocrate accanto alla sede del negozio ai numeri 109-111.
Queste manifestazioni sono sempre molto interessanti perchè danno la possibilità di vedere e provare da vicino la produzione delle più famose marche fotografiche, in questo caso la Canon, comprese le ultime novità come la nuova 550D e di provarle scattado nel set fotografico con modelle messo a disposizione. Sono inoltre un ottimo momento di incontro e di aggregazione tra fotografi, professionisti ed appassionati, per lo scambio di opinioni ed esperienze.
Di seguito riporto il comunicato di Ottica Universitaria. Continua a leggere Canon day presso Ottica Universitaria Roma