Phase One P40+

p40_camera_small-516x400Phase One ha annunciato oggi con disponibilità immediata la nuova fotocamera medio formatp P40+, la seconda fotocamera, o dorso digitale, con il Sensor+, che monta un sensore da 40 megapixel. Come la P65+ introdotta lo scorso anno questo nuovo sistema offre due separate opzioni di scatto. Nella modalità normale la P40+ fornisce foto da 40 megapixel per la massima qualità e dettaglio. quando le condizioni di scatto lo richiedono il fotografo può premere un bottone e istantaneamente la fotocamera passa da 40 a 10 megapixel. Continua a leggere Phase One P40+

Pubblicità

Nuova Pentax K-7 o K7D ?

518746937_lshrb-l-1In questi giorni circolano in rete numerose voci sulla presentazione da parte di Pentax di una nuova reflex di alto livello. Il nome più probabile, anche se non ufficiale dovrebbe essere K-7 o K7D. La reflex dovrebbe essere presentata il 21 maggio e avrebbe caratteristiche semiprofessionali quali il sensore CMOS, la impermeabilizzazione, un autofocus molto veloce, il live view e la possibilità di riprendere video. In realtà le voci non sono nuove e ne avevo già parlato a fine febbraio (Prossime novità), anche se allora veniva identificata come K30D.
Le voci sulle sue caratteristiche sono però piuttosto discordanti. Continua a leggere Nuova Pentax K-7 o K7D ?

DPReview prova la Sony DSC-HX1

hx1_mainLa nota rivista online DPReview ha appena pubblicato il test della nuova Sony DSC-HX1, la interessante superzoom presentata da Sony al recente PMA. La prova è meticolosa ed accurata come di solito su questa rivista online e non mancano i confronti con le concorrenti dirette già provate da DPReview come la Canon PowerShot SX1 e la Panasonic Lumix FZ28 La Sony offre complessivamente buoni risultati, ma nel test non sono stati evidenziate le caratteristiche peculiari di questa fotocamera. Continua a leggere DPReview prova la Sony DSC-HX1

TIPA Awards

tipa_logo_enNell’assemblea del 2-4 aprile a Budapest la  TIPA (Technical Image Press Association), associazione fra 25 riviste europee specializzate fra cui l’italiana Reflex, ha assegnato i suoi premi per il 2009.
Questi premi dovrebbero segnalare i migliori prodotti presentati nel corso dell’anno precedente.
Vediamo la lista dei prodotti premiati per quanto riguarda la fotografia, escludendo stampanti, chioschi di stampa e prodotti professionali in genere: è molto interessante. Continua a leggere TIPA Awards

Riflessioni sulle ultime novità

novita-1Nell’ultimo mese e mezzo, a partire da pochi giorni prima del PMA,sono state presentate alcune novità molto interessanti nel settore delle reflex APS economiche e affini, nonostante la crisi economica.
Si tratta in particolare delle nuove Canon 500D, Nikon D5000, Olympus E-620 e Panasonic GH1.
Queste fotocamere iniziano ed indicano una tendenza di sviluppo che si andrà consolidando nel tempo per il loro segmento di mercato. Continua a leggere Riflessioni sulle ultime novità

Nikon D5000 : prime preview, foto e video

d5000_8_lLa Nikon D5000 è stata presentata appena due giorni fa, ma in rete già si trovano le prime preview e le prime foto e video.
Oltre a quella di DPReview con numerose immagini, è molto interessante la preview di Imaging Resources con numerose foto di test in laboratorio. Interessanti anche i samples di LetsGoDigital.

Anche per i video si possono trovare alcuni esempi su Youtube. Continua a leggere Nikon D5000 : prime preview, foto e video

Nikon D5000

d5000_ambience_1_crNikon ha presentato oggi la nuova reflex D5000 che si inserisce fra le D40/D60 e la D90.
LA D5000 si presenta con il sensore CMOS da 12 Mpx usato anche da D300 e D90, in un corpo dalle dimensioni simili alla D40. Inoltre offre la funzione live view, la possibilità di riprendere video HD in qualità 720p (1280×720 pixel) e molto importante ed innovativo per Nikon e per questa classe di reflex lo schermo di visione orientabile. La D5000 offre inoltre una elevata semplicità d’uso per i principianti con ben 19 modalità scene, la funzione di riconoscimento dei volti e le possibilità di compensazione della luminosità e di ritocco direttamente in macchina, ma nel contempo è una fotocamera di qualità con ampia flessibilità e tutto quello che serve per realizzare immagini di qualità Continua a leggere Nikon D5000

Nikkor AF-S 10-24/3.5-4.5

af-s_dx_nikkor_10-24_35-45g_ed_1_lOltre alla D5000 Nikon ha presentato anche un nuovo zoom per le sue fotocamere APS (DX) e precisamente il Nikkor ASS-DX 10-24 mm f3,5/4,5 equivalente ad un 15-26 mm. Si tratta di uno zoom molto interessante che va dal supergrandangolo al grandangolo moderato ed è l’ideale complemento dello zoom 18-200. Continua a leggere Nikkor AF-S 10-24/3.5-4.5

Cosa c’è dietro l’angolo (2a parte)

cosacedietrolangolorIn questa seconda parte del mio articolo vorrei delineare quale potrebbe essere l’evoluzione futura delle fotocamere reflex digitali e del nuovo promettente segmento delle Micro 4/3 e NX (Samsung) con mirino elettronico.
Si tratta delle fotocamere di maggior interesse per i fotoamatori e per i professionisti. In questo caso è anche possibile fare qualche accenno alle singole marche e modelli visto che il loro numero è molto più ristretto di quello delle compatte e i ritmi di rinnovamento, per quanto molto più rapidi di quando la fotografia era su pellicola, non seguono ancora quello forsennato delle compatte che ormai si rinnovano ogni 6 mesi, come i cellulari e i computer. Continua a leggere Cosa c’è dietro l’angolo (2a parte)

Foto nuova Nikon

dbk_0661_cr_cr1Un sito di Ragusa in Dalmazia (Dubrovnik), ha pubblicato un articolo su un servizio pubblicitario girato nella città per una nuova Nikon. Il servizio è corredato da alcune foto, riprese anche su altri siti.
Da queste si può vedere che la nuova fotocamera, presumibilmente la Nikon D5000, che dovrebbe essere annunciata il 14 aprile a Vienna, avrà lo schermo orientabile. Continua a leggere Foto nuova Nikon

Prossime novità Nikon

logo-nikon2Nikon ha invitato la stampa per l’annuncio di novità di primavera 2009 il 14 aprile a Vienna.
Non è specificato di quali novità si tratti, ovviamente, ma si possono fare diverse ipotesi.
Sicuramente sarà presentata una nuova reflex: la più probabile è la presentazione di una nuova entry level, la D5000 di cui si parla da tempo e che dovrebbe sostituire le D40 e D60. Alcune voci però danno per imminente anche la presentazione della sostituta della D300 che dovrebbe chiamarsi D400, ma potrebbe anche diventare D500 ?! Infine potrebbe essere annunciato qualche nuovo obiettivo. Continua a leggere Prossime novità Nikon

Cosa c’è dietro l’angolo? (1a parte)

compatte_prevL’evoluzione del mercato fotografico negli ultimi anni è stata sempre più accelerata. In 10 anni è cambiato completamente il panorama, gli strumenti ed il modo di far fotografia.
La causa di ciò è stato l’avvento e l’enorme crescita dellatecnologia digitale, che è stata veramente una rivoluzione paragonabile solo a quella della pellicola in rullo oltre 100 anni fa.
Il digitale ha portato la fotografia veramente a disposizione di tutti, ha reso più facile la visualizzazione ed il trattamento delle immgini e ne ha incrementato notevolmente la produzione.
Ora che il mercato è consolidato, anzi a causa della crisi economica mondiale, mostra qualche segno di raffreddamento è interessante chiedersi quale sarà l’evoluzione della tecnologia digitale e delle fotocamere in particolare.

Continua a leggere Cosa c’è dietro l’angolo? (1a parte)