Questa volta presento una prova in parallelo. Fujifilm X-T3 e X-T30. Infatti mentre stavo provando la X-T3 ho avuto l’opportunità di provare anche la X-T30 grazie alla collaborazione del noto negozio romano Ottica Universitaria.
la X-T3 è la versione professionale della serie di fotocamere X di Fujifilm. La X-T30 è invece la sua versione amatoriale, con alcune caratteristiche in meno, ma anche con qualcuna in più, e con un prezzo decisamente più accessibile.
La X-T3 deriva dalla X-T2 ed ha un corpo molto simile esteticamente e nei comandi. Le novità sono all’interno, condivise dalla X-T30 a sua volta derivata dalla X-T20, nel sensore e nell’elettronica. Il sensore ora è BSI-CMOS (retroilluminato) sempre con tecnologia X-Trans e con 26 Mpx, l’elaboratore d’immagine è l’X-processor 4 e l’autofocus ibrido ha 425 punti AF. La velocità di raffica arriva per entrambe a 30 fg/s e la ripresa video è 4K. Continua a leggere Fujifilm X-T3 e X-T30: test
Archivio mensile:giugno 2019
Nuovi teleobiettivi Sony
Sony ha presentato due nuovi teleobiettivi con innesto E per le sue mirrorless fullframe e APS.
Il G Master 600 mm f/4,0 è un potente tele a focale fissa, di alta luminosità per la focale, adatto a riprese sportive, di cronaca e naturalistiche. La sua costruzione in lega di magnesio lo rende, con circa 3 kg, il più leggero della categoria. E’ anche dotato di stabilizzazione ottica.
Lo zoom G 200-600 mm f/5,6-6,3 OSS è un obiettivo che passa dalla focale tele a quella di supertele per avere la massima flessibilità per le riprese sportive e naturalistiche. Anche questo è dotato di stabilizzazione ottica.
Entrambi gli obiettivi sono compatibili con i moltiplicatori di focale Sony 1,4x e 2x portando la focale massima ottenibile a 1200 mm per il fullframe e a 1800 per l’APS.
Panasonic S1H
Panasonic ha presentato la terza fotocamera della sua famiglia di mirrorless fullframe S, la S1H. Questa nuova mirrorless è la prima in grado di riprendere video di qualità cinematografica fino a 6K/24p, in rapporto d’aspetto 3:2 o 5,9K/30 p in 16:9 e in C4K a 10 bit e 60p.
La S1H garantisce elevata risoluzione con il formato 6K, una gradazione tonale ricca e uno spazio colore pari a quello delle videocamere professionali. Garantisce inoltre un’affidabilità elevata grazie al controllo della temperatura di esercizio. Continua a leggere Panasonic S1H