Domani si aprirà a Roma l’edizione 2012 del Photoshow, che negli anni pari si tiene in questa città e nei dispari a Milano. La manifestazione si terrà presso i padiglioni della nuova Fiera di Roma, nei pressi dell’aereoporto di Fiumicino e sarà aperta da venerdì 30 marzo a lunedì 2 aprile, con gli orari indicati sul sito della manifestazione.
Saranno presenti 300 espositori con tutti i principali marchi del mercato.
Per raggiungere la fiera si possono seguire le indicazioni sul sito del Photoshow.
Registrandosi precedentemente sul sito si potrà usufruire di uno sconto sul biglietto d’ingresso pagando 1 € invece di 8.
Io sarò al Photoshow il giorno dell’inaugurazione venerdì 30 e poi sabato 31 e lunedì 2.
Chi vuole contatarmi può inviarmi un’e-mail con N° di cellulare.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La Nikon D800 ha suscitato fin dalla sua presentazione grande attenzione da parte dei fotografi. Molti hanno apprezzato le notevoli qualità della nuova reflex, a partire dal suo eccezionale sensore fullframe da 36 Mpx, per arrivare alle qualità costruttive del corpo ed alle funzioni offerte.
Ci sono stati, come sempre, coloro che si sono mostrati più critici. le critiche si sono concentrate sopratutto, come al solito, sul numero di pixel, che molti giudicano eccessivo, causa di un cattivo rapporto segnale/rumore e produttore di files troppo grandi e pesanti per la gestione sul computer ed inutili. Altri hanno invece criticato il fatto che l’immagine potesse essere danneggiata dalla diffrazione o che subisse un eccessivo micromosso.
Ora incominciano ad apparire in rete le prime foto di prova e le prime misurazioni, che potranno chiarire alcuni degli aspetti di critica. Uno dei test appena rilasciati è quello di DXOMark che ha misurato il sensore della D800 dandogli la valutazione più alta che fino ad ora ha espresso.
In attesa di poterla provare ho già illustrato in un precedente articolo gli effetti della diffrazione. Ora vorrei presentare alcune foto pubblicate da DPReview in una modalità che loro non presentano, a confronto con le fullframe concorrenti della D800.
Continua a leggere Nikon D800: primi test in rete →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sony ha presentato la scorsa settimana un nuovo modello della serie SLT, le fotocamere reflex con specchio semitrasparente e mirino elettronico. La nuova SLT-A57 sostituisce la precedente SLT-A55. Ha sempre un sensore da 16 Mpx ma il corpo uguale alla più costosa SLT-A65. Il mirino è elettronico, la velocità di raffica arriva a 12 fg/s e può riprendere video Full HD a 1920×1080 pixel. Lo schermo è orientabile. Continua a leggere Sony SLT-A57 →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

La recente presentazione della nuova Nikon D800, reflex fullframe da 36 Mpx, ha suscitato molte discussioni sui forum a causa del numero così alto di pixel, da qualcuno ritenuto eccessivo.
Fra i vari problemi sollevati, dei quali discuterò a parte in un apposito articolo, ce ne uno che per il suo carattere più generale merita un articolo dedicato.
Si tratta della diffrazione e di come questa influisca sulla qualità d’immagine in funzione del formato del sensore, del numero dei pixel e dell’apertura di diaframma.
Nell’articolo analizzerò il fenomeno della diffrazione, come limita la risoluzione degli obiettivi e come interagisce con i sensori e la loro risoluzione. Continua a leggere Diffrazione e risoluzione →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La Canon 5D II è stata presentata oggi come previsto. Le sua caratteristiche, che erano state largamente anticipate, sono state confermate e si riassumono in sensore fullframe CMOS da 22 Mpx, con una sensibilità che potrà essere estesa fino a 102.400 Iso, sistema autofocus completamente nuovo con 61 punti AF, schermo da 3,2″ con 1.040.000 pixel, raffica fino a 6 fg/s, ripresa video Full HD con possibilità di regolazione manuale e corpo, abbastanza simile alla 5D II, in lega di magnesio e protetto da polvere ed acqua. Il prezzo previsto è di 3.299 €. Continua a leggere Canon 5D III: annuncio ufficiale →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Domani Canon presenterà la tanto attesa ed anticipata 5D Mark III che sostituirà la precedente Mark II. La nuova versione avrà un sensore fullframe CMOS da 22 Mpx, con una sensibilità che potrà essere estesa fino a 102.400 Iso, un sistema autofocus completamente nuovo con 61 punti AF, uno schermo da 3,2″, una raffica fino a 6 fg/s, ripresa video Full HD e un corpo abbastanza simile alla 5D II. Continua a leggere Canon 5D Mark III: sarà presentata domani →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Foto digitale, classica, immagini