La GFX 50R è la seconda mirrorless medio formato presentata da Fujifilm. Differisce dalla 50S per la forma del corpo. Infatti questo ricorda la forma delle fotocamere a telemetro, senza sporgenze sulla calotta e con il mirino all’estrema sinistra del corpo, mentre la 50S ha la forma di una reflex con il mirino sporgente. Fujifilm, dopo essersi affermata con le sue mirrorless APS della serie X ha preferito, per offrire una migliore qualità d’immagine, entrare nel campo delle medio formato, nel quale vantava una lunga esperienza ai tempi della pellicola, piuttosto che in quello delle fullframe. Lo schema mirrorless ha permesso a Fujifilm di realizzare una fotocamera che come dimensioni e peso è paragonabile ad una reflex o mirrorless fullframe.
Il sensore, che misura 44×33 mm ed ha 51 Mpx che consentono una risoluzione elevata, e il resto dell’elettronica sono però gli stessi. Il mirino elettronico ha un’alta risoluzione, lo schermo è orientabile, dispone di ripresa video Full HD e di connessione wi-fi e Bluetooth. Continua a leggere Fujifilm GFX 50R: test
Archivi tag: GFX 50R
Photokina_2018 – Fujifilm
Fujifilm aveva un grande stand nel padiglione 4, separato dagli altri marchi di fotocamere e vicino a quelli di obiettivi. C’erano spazi dedicati alle fotocamere Instax per la fotografia immediata, altro dedicato alla stampa da smartphone e uno spazio dove i ragazzi delle scuole potevano comporre delle composizioni a partire dalle stampe o dalle foto istantanee.
Non mancava un grande auditorium con workshop sempre molto affollati.
Le novità erano molto interessanti ed era possibile provarle. Innanzitutto la nuova medio formato GFX 50R, presentata all’ultimo minuto il giorno prima dell’apertura della fiera. E’ una nuova mirrorless medio formato, con l’aspetto di una fotocamera a telemetro, mentre la precedente GFX 50S assomigliava ad una reflex. Poi c’era la nuova X-T3 con la quarta generazione del sensore X-Trans CMOS.
Fujifilm GFX 50R
Fujifilm ha annunciato il 25 settembre, il giorno prima dell’apertura della Photokina la GFX 50R, una nuova mirrorless medio formato.
La GFX 50R ha uno stile da fotocamera a telemetro, somigliante alla X-E3 o alla X-Pro2, e riprende tutte le caratteristiche della GFX 50S. Il corpo però è più piccolo e leggero, senza la sporgenza posteriore e con il mirino elettronico integrato sulla sinistra. E’ costruito sempre in metallo, protetto da polvere ed acqua, ma pesa 145 g in meno. Il sensore è sempre lo stesso con 50 Mpx. Il mirino sempre con 3,69 Mpx ha un ingrandimento leggermente inferiore, 0,77x. Lo schermo è ribaltabile e di tipo sensibile altocco. Varia la calotta superiore che perde il piccolo pannello LCD e la ghiera delle sensibilità a favore di quella per la compensazione dell’esposizione. Al posto del jiystick posteriore per la scelta dei punti AF è disponibile la funzione touch sullo schermo. La ripresa video è sempre Full HD. Oltre alla connessione wi-fi è stata aggiunta anche quella Bluetooth.
La notizia più importante è il prezzo che sarà ben inferiore a quello della GFX 50S, cioè 4.575 € solo corpo. Continua a leggere Fujifilm GFX 50R