Archivi tag: D850

Nikon Z7 vs D850

La prima fotocamera che viene in mente per un confronto a chi è interessato alla nuova Nikon Z7 è ovviamente la D850. Queste due macchine, pur appartenendo a categorie diverse, mirrorless e reflex, hanno alcune cose in comune. Sicuramente quindi chi è vorrebbe acquistare la Z7 è portato a paragonarne le caratteristiche con la reflex di alta gamma della stessa casa.
Fra le due ci sono delle differenze evidenti dovute al differente schema costruttivo, con la D850 grande, massiccia e pesante e la Z7 invece piccola e leggera. Cambia inoltre il sistema di visione ed inquadratura, ottico in una ed elettronico nell’altra, ma al di la di queste differenze macroscopiche è utile andare a vedere nel dettaglio quali sono le differenze ed anche le somiglianze. Continua a leggere Nikon Z7 vs D850

Pubblicità

Nikon D850:impressioni

La Nikon D850 non è una novità dell’ultima ora essenso stata presentata nell’agosto del 2017. L’ho brevemente provata nel settembre 2017 nel corso della presentazione ufficiale di Nital, ma poichè al momento non era disponibile il software Capture NX-D per la conversione delle foto raw non ho pubblicato le impressioni. Poi sono sopravvenute altre novità ed altre prove.
Recentemente ho avuto modo di provarla nuovamente durante il Photo Show presso il negozio romano La Placa ed ho potuto effettuare altri scatti che completano i pochi effettuati nella prima occasione.
La D850, che succede alla D810, è una reflex rioluzionaria, per Nikon, sotto molti aspetti.
Prima di tutto ha un nuovo sensore, non derivato da Sony, ma sembra progettato da Nikon, del tipo BSI-CMOS, cioè retroilluminato, con 45 Mpx. E’ una prima per una reflex professionale. Poi introduce altre novità come l’otturatore con prima tendina elettronica, lo schermo orientabile e la ripresa video 4K.
L’autofocus è lo stesso della D5 e D500 con 153 punti AF. Il corpo è simile a quello della D810 con però alcune novità interessanti nei comandi. Continua a leggere Nikon D850:impressioni

Nikon D850

Nikon ha presentato una nuova reflex fullframe, la D850, da molto attesa e che sostituisce la precedente D810.
La D850 è dotata di un sensore FX (35,9×24 mm) da 45,7 Mpx retroilluminato e privo di filtro antialias, elaboratore d’immagine Expeed 5, autofocus con 153 punti AF uguale a quello della D5, schermo orientabile in alto e in basso e sensibile al tocco, velocità di raffica di 7 fg/s e 9 fg/s con l’impugnatura supplementare portabatteria. Riprende video 4K 30/25/24p senza ritaglio anche in “timelapse”, può salvare le foto in raw in tre diversi formati ed è dotata della funzione “focus-stacking” per realizzare foto con ampia profondità di campo. Dispone di connessione bluetooth a basso consumo (Snapbridge) e di connessione wi-fi. Usa schede SD UHS II e XQD. Continua a leggere Nikon D850