La gamma delle mirrorless Micro 4/3 Panasonic comprende due serie di modelli: quelle più compatte, in alcuni casi non dotate di mirino, e quelle dotate di mirino e che assomigliano, nella forma, alle reflex. La GX8 fa parte della serie delle mirrorless a forma di compatta, ma è dotata di mirino e ne rappresenta il modello più avanzato. E’ dotata di un nuovo sensore CMOS Micro 4/3 da 20 Mpx per la prima volta per una Panasonic, di un mirino di alta qualità orientabile, uno schermo orientabile in tutte le direzioni, di possibilità di ripresa video Full HD e 4K a varie velocità e formato AVCHD o MP4. La messa a fuoco a rilevamento di contrasto usa la tecnologia DFD per renderla più veloce prevede anche la funzione Post Focus per scegliere la messa a fuoco dopo lo scatto. E’ dotata anche di stabilizzazione sul sensore. Le sue caratteristiche non sono lontane dal modello GH5 da cui si differenzia, oltre che per la forma, essenzialmente per il mirino e lo schermo con risoluzione inferiore e per le funzioni video un po’ meno sofisticate. Continua a leggere Panasonic GX8: test
Archivio mensile:febbraio 2017
Canon EOS M6
Canon ha presentato negli scorsi giorni oltre alle due nuove reflex anche una nuova mirrorless. La EOS M6 è una mirrorless con sensore APS-C (22,3×14,9 mm) con 24 Mpx dotato della tecnologia Dual Pixel AF, per la messa a fuoco a rilevamento di fase con 49 punti AF, e di elaboratore d’immagine Digic 7. L’innesto obiettivi è il Canon EF-M, ma si possono montare anche gli obiettivi EF e EF-S per reflex tramite un adattatore. Il corpo è molto compatto, ma la fotocamera non è dotata di mirino. Lo schermo è ribaltabile in alto e in basso. La ripresa video Full HD. Insieme è stato presentato un mirino elettronico EVF-DC2 montabile sulla M6. Continua a leggere Canon EOS M6
Canon EOS 77D e 800D
Canon ha presentato due nuove reflex la EOS 800D e la EOS 77D. Entrambe sono dotate di un sensore di formato APS-C da 24 Mpx con la tecnologia Dual Pixel AF e di un elaboratore d’immagine Digic 7, l’ultima generazione di Canon. Dispongono di un autofocus con 45 punti AF a rilevamento di fase tutti a croce e 49, sempre a rilevamento di fase, dislocati sul sensore. La 77D offre la massima versatilità per chi ha più esperienza, mentre la 800D è più orientata verso i neofiti.
Insieme Canon ha presentato una nuova versione dello zoom 18-55 con dimensioni più ridotte senza essere retrattile e luminosità f/4,0-5,6 e e il telecomando BR-E1 per lo scatto remoto senza fili. Continua a leggere Canon EOS 77D e 800D
Nuovi obiettivi Sony FE
Sony ha annunciato ieri due nuovi obiettivi ed un flash per la sua linea di fotocamere mirrorless fullframe A7.
Si tratta dei medio tele FE 100mm f/2,8 STF GM OSS Prime e FE 85mm f/1,8 Prime.
Il 100/2,8 STF è un obiettivo dotato di un filtro apodizzante che aumenta la densità ai bordi. Questo unito ad un diaframma a 11 lamelle crea un eccellente effetto “bokeh” mantenendo però anche un’elevata risoluzione. L’obiettivo è dotato di un motore autofocus SSM di tipo ultrasonico e funziona sia con l’AF a rilevamento di contrasto che con quello a rilevamento di fase. Inoltre offre funzioni macro fino ad un ingrandimento di 0,25x.
l’85/1,8 è un tele moderato da ritratto leggero e compatto per adattarsi al corpo piccolo e leggero delle A7. L’apertura f/1,8 è in grado di sfocare lo sfondo con un “bokeh” morbido e naturale grazie al diaframma ad 8 lamelle.
Il nuovo flash HVL-F45RM con numero guida 45 e radiocomandabile offre una soluzione di illuminazione professionale. Ha la testa orientabile ed inclinabile, dispone di una luce LED ed è protetto da polvere ed acqua. Continua a leggere Nuovi obiettivi Sony FE