Leica presenta oggi una nuova fotocamera, rivoluzionaria per il marchio.
La Leica Q è una compatta fullframe con sensore CMOS da 24,2 Mpx, mirino elettronico con risoluzione 1280×960 pixel per tre colori corrispondenti a 3,68 Mpx, superiore a tutte le altre fotocamere con questo tipo di mirino, autofocus a rilevamento di contrasto e obiettivo Summilux 28 mm f/1,7 con stabilizzazione ottica.
L’elaboratore d’immagine Leica Maestro II consente una sensibilità da 100 a 50000 Iso. La messa a fuoco può essere automatica o manuale con ingrandimento e evidenziazione dei contorni (focus peacking). Lo schermo con 1.040.000 pixel è sensibile al tocco e consente la messa a fuoco selezionando il soggetto. Può riprendere video Full HD a 60 o 30 fg/s con audio stereo. E’ dotata infine di connessione Wi-Fi e NFC. Continua a leggere Leica Q
Archivi giornalieri: 10 giugno 2015
Canon 5DsR: prime foto
In occasione del Canon day organizzato lo scorso sabato presso il negozio romano La Placa ho avuto occasione di provare la nuova Canon 5DsR presentata pochi mesi fa insieme alla 5Ds e che sarà disponibile nei prossimi giorni.
Le due nuove reflex hanno la più alta risoluzione fra le fullframe, 50,6 Mpx. Si differenziano perchè la 5DS è dotata di filtro antialias mentre la 5DS R non ne è dotata.
Il cormpo macchina in lega di magnesio e protetto da polvere ed acqua e quasi tutte le altre caratteristiche sono simili a quelli della 5D III. L’autofocus ha 61 punti AF con funzioni EOS Intelligent Tracking and Recognition AF (iTR) per seguire soggetti in movimento e riconoscere volti e colori, lo schermo è fisso, la sensibilità varia da 100 a 6400 Iso con estensioni a 50 e 12800, lla ripresa video è Full HD e la raffica arriva a 5 fg/s. E’ possibile anche scattare con fattori di ritaglio (crop) di 1,3 e 1,6x (equivalente all’APS-C). Continua a leggere Canon 5DsR: prime foto