Si fanno sempre più insistenti le voci sul nuovo modello che Nikon dovrebbe presentare a breve per sostituire la D90, uno dei maggiori successi della casa. La D90 è stata presentata circa 2 anni fa alla fine di agosto quindi i tempi sembrano maturi per la sua sostituzione. I tempi non sono certi, anche se ciò dovrebbe avvenire prima della Photokina prevista nella seconda metà di settembre.
Ma quali caratteristiche avrà la nuova fotocamera e quale sarà il suo nome? Continua a leggere Nuova Nikon D90?
Archivio mensile:luglio 2010
Nuove Panasonic LX5 e FX700
Panasonic ha presentato due nuove interessanti compatte, la LX5 e la FX700 oltre alle bridge FZ100 e la FZ45. La LX5 è una compatta di alto livello destinata a chi cerca la migliore qualità d’immagine (nei limiti delle compatte). Ha un sensore CCD da 10 Mpx, un obiettivo zoom 3,8x 24-90 f/2,0-3,3 e finalmente può montare un mirino. La FX700 è una compatta con schermo touch screen, un obiettivo zoom 5x 24-120 abbastanza luminoso e video Full HD. Continua a leggere Nuove Panasonic LX5 e FX700
Nuove Panasonic FZ100 e FZ45
Panasonic ha presentato oggi due nuove interessanti bridge la FZ100 e la FZ45. La FZ100 si presenta come un nuovo modello, di una nuova linea, alla lontana successore della FZ50 di alcuni anni fa, anche se con alcune caratteristiche diverse. Ha un sensore CMOS da 14 Mpx, uno zoom 24x 25-600 mm equivalente, lo schermo orientabile, la possibilità di riprendere video Full HD 1920×1080 e la slitta portaccessori. La FZ45 è nella linea della FZ38 ma con un sensore CCD da 14 Mpx, lo zoom 24x come la FZ100 e il video HD 1280×720 pixel. Continua a leggere Nuove Panasonic FZ100 e FZ45
Quale fotocamera? (3a parte)
Nelle precedenti due puntate ho parlato delle compatte e delle bridge e dei loro pregi e difetti. Come ho detto sono fotocamere adatte per fare foto ricordo, ma anche molto di più se si è però consapevoli dei loro limiti.
Se però si vuole qualcosa di più, sia perchè non si è più soddisfatti della qualità delle foto ottenibili da compatte e bridge, sia perchè la fotografia è diventata un hobby o una passione e si vogliono sperimentare nuove possibilità, per la sceltà restano due tipologie di fotocamere: le reflex discendenti dalle corrispettive a pellicola, che vantano quindi una lunga tradizione e le recentissime EVIL (Electronic Viewfinder Interchangeable Lens). Ma quale scegliere fra le due e in quali casi è preferibile l’una o l’altra? Continua a leggere Quale fotocamera? (3a parte)
Prova di 9 bridge su DPReview
DPReview ha pubblicato pochi giorni fa un nuovo test di gruppo su 9 fotocamere bridge cioè superzoom con un’escursione dell’obiettivo di almeno 18x. Il test ha, come il precedente per le compatte, un’impostazione molto pratica dando minor importanza del solito, rispetto ai soliti test di DPReview, alla valutazione delle foto viste al 100 % e concentrandosi di più su altre caratteristiche importanti come l’ergonomia, la velocità di operazione, la corretta esposizione e messa a fuoco. Le fotocamere sono analizzate molto bene e per ognuna sono illustrate le caratteristiche, i punti di forza e le debolezze.
Ma quale è risultata la migliore? Continua a leggere Prova di 9 bridge su DPReview
Corredo per le vacanze 2010
Siamo di nuovo a luglio e per molti si sta avvicinando il periodo delle ferie e dei viaggi. E’ vero che ormai qualunque periodo dell’anno è buono per una bella anza, ma indubbiamente fra luglio e agosto si concentrano la maggior parte delle partenze.
Pubblico quindi un nuovo articolo sull’attrezzatura fotografica da portarsi in vacanza e sugli accorgimenti da prendere, per buona parte sulla falsariga di quello dell’anno scorso.
Al momento di preparare i bagagli sarà necessario pensare a quale parte della propria attrezzatura fotografica portarsi in vacanza. Sarebbe bello poter avere a disposizione tutto quanto si possiede,ma a meno di viaggiare in auto (con ampio bagagliaio) questo non è possibile: sarà quindi necessario operare una selezione.
Consiglio anzi di pensare all’attrezzatura con un certo anticipo e non il giorno prima di partire come spesso succede, per poterne verificare la funzionalità ed eventualmente decidere di integrarla con qualche nuovo componente. Continua a leggere Corredo per le vacanze 2010