Quale fotocamera? (3a parte)

Nelle precedenti due puntate ho parlato delle compatte e delle bridge e dei loro pregi e difetti. Come ho detto sono fotocamere adatte per fare foto ricordo, ma anche molto di più se si è però consapevoli dei loro limiti.
Se però si vuole qualcosa di più, sia perchè non si è più soddisfatti della qualità delle foto ottenibili da compatte e bridge, sia perchè la fotografia è diventata un hobby o una passione e si vogliono sperimentare nuove possibilità, per la sceltà restano due tipologie di fotocamere: le reflex discendenti dalle corrispettive a pellicola, che vantano quindi una lunga tradizione e le recentissime EVIL (Electronic Viewfinder Interchangeable Lens). Ma quale scegliere fra le due e in quali casi è preferibile l’una o l’altra? Continua a leggere Quale fotocamera? (3a parte)

Pubblicità