Nuove Panasonic FZ100 e FZ45

Panasonic ha presentato oggi due nuove interessanti bridge la FZ100 e la FZ45. La FZ100 si presenta come un nuovo modello, di una nuova linea, alla lontana successore della FZ50 di alcuni anni fa, anche se con alcune caratteristiche diverse. Ha un sensore CMOS da 14 Mpx, uno zoom 24x 25-600 mm equivalente, lo schermo orientabile, la possibilità di riprendere video Full HD 1920×1080 e la slitta portaccessori. La FZ45 è nella linea della FZ38 ma con un sensore CCD da 14 Mpx, lo zoom 24x come la FZ100 e il video HD 1280×720 pixel.

Le caratteristiche princiipali della FZ100 sono:
– sensore CMOS da 1/2,33 e 14,1 Mpx
– possibilità di salvare in formato 4.3, 3.2, 16:9 e 1:1, perdendo però parte dei pixel (meglio tagliare le foto sul pc!)
– obiettivo zoom Leica Vario-Elmarit 24x 25-600 mm equivalente
– stabilizzatore d’immagine ottico Power OIS
– schermo LCD da 3′ e 460.000 pixel orientabile in tutte le direzioni
– possibilità di ripresa video Full HD 1920×1080 pixel salvata in formato AVCHD per minimizzare lo spazio occupato o in Mjpeg
– motore di elaborazione Venus FHD migliorato per una migliore qualità di immagini e filmati
– messa a fuoco automatica e manuale con 11 punti AF
– messa a fuoco macro fino a 1 cm dalla lente frontale
– esposizione automatica e manuale più Intelligent auto e riconoscimento scene
– raffica a 11 fg/s a piena risoluzione e a 60 fg/s a 3,5 Mpx
– slitta portaccessori per collegamento flash esterno
– sensibilità da 100 a 1600 Iso estensibile fino a 6400
– usa schede SD/SDHC/SDXC
– batteria agli ioni di litio
– disponibilità di numerosi accessori fra cui un convertitore tele 1,7x, un adattatore macro, flash esterni, telecomando, ecc..
– dimensioni 124x82x95 mm
– peso 496 grammi
Non ho potuto verificare se salva le foto anche in raw, ma visti i precedenti Panasonic sono sicuro di si.

Dovrebbe essere disponibile alla fine di agosto ad un prezzo in USA di circa 499 $
Questa nuova bridge (o superzoom) è molto interessante per le caratteristiche del sensore e dell’obiettivo, che si estende più sul grandangolo che sul tele. Inoltre lo schermo orientabile aggiunge notevole flessibilità, insieme al pulsante dedicato, per la ripresa di video in Full HD. Anche la slitta portaccessori è un plus da non sottovalutare per chi usa il flash, anche per macro.
La FZ45 è più tradizionale ed in linea con la precedente serie FZ.
Le differenze rispetto alla FZ100 sono:
– sensore CCD 1/2,33 da 14,1 Mpx
– schermo LCD da 3′ fisso e con 230.000 pixel
– ripresa video HD 1280×720 pixel con salvataggio anche in AVCHD
– motore di elaborazione Venus HD II
– raffica a 1,8 fg/s
– messa a fuoco con 23 punti e ‘Sonic Speed’ auto-focus system dichiarato da Panasonic come il più veloce per questo tipo di fotocamere
– non ha la slitta portaccessori
– disponibilità degli stessi accessori della FZ100, tranne ovviamente i flash
– dimensioni 120x80x92 mm
– peso 450 grammi

Anche questa dovrebbe essere disponibile a fine agosto ad un prezzo in USA di circa 399 $.

FZ100

FZ45

Pubblicità

156 pensieri riguardo “Nuove Panasonic FZ100 e FZ45”

  1. Susate qualcuno sa dirmi come importare i video a 1080p in un Mac?? Perchè ogni volta che connetto la mia fz100 compaiono solo le foto e non i video..help!

    "Mi piace"

    1. Davide,
      dedico a te la mia prima risposta da un Mac!
      Non so come importi le foto sul Mac, penso che connetti direttamente la macchina con un cavo usb. Se usi iPhoto (non so se può importare direttamente) non so come aiutarti, non l’ho ancora usato e credo che non lo farò.
      Potresti provare invece ad inserire la scheda SD della macchina nel lettore del Mac, se lo hai, e copiare così sia le foto che i files video.
      Io, che sono all’inizio dell’uso del Mac, per adesso ho copiato tutte le mie foto (circa 100.000 per oltre 500 Gb) su un disco esterno Firewire e le gestisco con Acdsee Pro 1.7 per Mac, un software veramente notevole, in grado di visualizzare anche i video.
      Ciao, Francesco

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.