Canon ha presentato oggi la sua seconda mirrorless fullframe, la EOS RP. La fotocamera si presenta come più piccola e leggera della EOS R e in assoluto una delle più piccole mirrorless fullframe. Ha un sensore da 26,2 Mpx, analogo a quello della EOS 6D II, l’autofocus ibrido Dual Pixel AF con 4779 punti che copre l’88 % del formato in orizzontale e il 100 % in verticale. Lo schermo è orientabile in tutte le direzioni e il mirino ha 2,36 Mpx. E’ stata anche aumentata la sensibilità della messa a fuoco.
Insieme Canon ha annunciato lo sviluppo di 6 nuovi obiettivi RF per il 2019: 15-35/2,8 IS, 24-70/2,8 IS, 24-2400/4-6,3 IS, 70-200/2,8 IS, 85/1,2 e 85/1,2 DS questo con una nuova tecnologia ottica, grazie alla funzione Defocus Smoothing integrata, che consente di ottenere fantastici bokeh.
La EOS RP è particolarmente interessante per le dimensioni piuttosto contenute, similmente a quanto ha fatto Sony per le sue A7, e anche per il prezzo, non ancora annunciato in Italia, ma che sarà di 1.300 $ solo corpo in USA.
La EOS RP ha un corpo innovativo che segue lo schema dei comandi della EOS R, ma rinuncia alla “touch bar” sul dorso che aveva suscitato perplessità nel precedente modello. Al suo posto però non introduce un joystick, come altre concorrenti e resta quindi da vedere con che rapidità potranno essere selezionati i tanti punti AF con il pad o direttamente con lo schermo sensibile al tocco. Non introduce nemmeno la stabilizzazione sul sensore, anche se è noto che Canon ci sta lavorando, e questo è un punto a sfavore della fotocamera visto che tutte le concorrenti la hanno. E’ però anche vero che Canon sta inserendo la stabilizzazione ottica in tutti i nuovi zoom RF, ma questo non serve per gli obiettivi a focale fissa.
La EOS RP sarà disponibile in USA a marzo a 1.300 $ solo corpo, 1.999 $ con l’adattatore EF e lo zoom 24-105 IS STM e a 2.400 $ con l’RF 24-105/4,0.
I nuovi obiettivi che saranno presentati nel corso dell’anno sono:
RF 85mm F1.2L USM è un luminoso teleobiettivo medio a focale fissa, adatto ai ritratti professionali.
RF 85mm F1.2L USM DS è un obiettivo unico, capostipite di una nuova tecnologia ottica, grazie alla funzione Defocus Smoothing integrata, che consente di ottenere fantastici bokeh, bellissimi primi piani su sfondi sfocati e un’apertura super luminosa.
RF 24-70mm F2.8L IS USM è un obiettivo zoom standard di alto livello, adatto sia ai professionisti che agli appassionati, ideale per la fotografia di paesaggio, di ritratto, documentaristica o per eventi.
RF 15-35mm F2.8L IS USM offre un’apertura grandangolare ampia e luminosa in un’unica soluzione, perfetta per un’ampia gamma di scatti fra cui architetture, paesaggi e interni.
RF 70-200mm F2.8L IS USM è un super luminoso teleobiettivo zoom adatto per scatti sportivi, naturalistici o eventi.
RF 24-240mm F4-6.3 IS USM è uno zoom versatile, che permette di scegliere tra svariate lunghezze focali, destinato ad appassionati di fotografia e vide, adatto particolarmente ai viaggi.
Riporto i comunicati stampa Canon.
___________________________________________________________________________
Lasciati Stupire. Ovunque.
Il sistema EOS R di Canon si amplia con la nuova fotocamera mirroless full frame EOS RP
Milano, 14 febbraio 2019 – Canon presenta EOS RP: nuova fotocamera mirrorless full frame piccola, leggera e pratica. È destinata agli appassionati di fotografia che vogliono esplorare il rivoluzionario mondo dell’innovativo sistema Canon EOS R. Particolarmente adatta per realizzare fotografie e video di paesaggi, viaggi e ritratti, EOS RP offre tutto il potenziale creativo del sistema EOS R – inclusa la messa a fuoco automatica1 più veloce al mondo. EOS RP è la più piccola e leggera2 fotocamera digitale full frame Canon con obiettivo intercambiabile mai realizzata. È una soluzione all’avanguardia in termini di praticità e facilità di utilizzo con elevata qualità d’immagine. EOS RP permette a tutti gli appassionati di fotografia e videomaking di esplorare e utilizzare l’intera gamma di obiettivi Canon EF e EF-S.
Oggi, Canon annuncia anche lo sviluppo del nuovo obiettivo RF 24-240mm F4-6.3 IS USM: il compagno di viaggio perfetto, pratico sia dal punto di vista delle prestazioni sia delle dimensioni. Si tratta di un’ottica versatile destinata a fotoamatori o videomaker che possono godere dell’ampia escursione dello zoom per realizzare diverse tipologie di scatto.
Il mondo full frame di EOS R
Il mondo delle fotocamere full frame Canon si amplia grazie al nuovo modello EOS RP. Costo contenuto e alto livello di innovazione per una mirrorless che garantisce prestazioni ottiche di nuova generazione, con la possibilità di poter utilizzare gli esistenti obiettivi RF e le relative novità a venire, come il modello RF 24-240 mm F4-6.3 IS USM. La fotocamera EOS RP supporta l’innovativo innesto RF a 12 pin a elevata velocità, messa a fuoco rapida e ampio diametro da 54 mm. L’innesto RF è stato ideato per supportare obiettivi che offrono nuovi livelli di prestazioni ottiche, reattività e funzionalità. Il tutto potendo continuare ad apprezzare le prestazioni più elevate degli obiettivi EF e EF-S grazie a tre adattatori EF-EOS R, che offrono funzionalità aggiuntive nelle versioni con ghiera di controllo o con filtri drop-in.
Velocità e qualità a supporto della creatività
EOS RP è dotata di un sensore CMOS full frame da 26.2 megapixel e dell’ultimo processore Canon DIGIC 8: un passo avanti in termini di creatività grazie all’ottimo bilanciamento tra dettagli, controllo sulla profondità di campo e prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione. La sensibilità ISO 100-40.000 – espandibile fino a ISO 102.400 – in combinazione con il sistema Dual Pixel CMOS AF consente di scattare in totale sicurezza anche negli ambienti più bui, fino a -5 EV3.
La correzione DLO (Digital Lens Optmizer) viene automaticamente applicata agli obiettivi RF mentre è possibile applicarla a cinque obiettivi EF, se registrati in fotocamera, per raggiungere un elevato livello di nitidezza direttamente in camera. Per quanto riguarda le opzioni di post-editing, EOS RP utilizza il nuovo formato RAW CR3 a 14 bit, oltre a un’opzione RAW compatto per ridurre le dimensioni del file di circa il 40% rispetto ai file RAW standard. Questo consente di aumentare il numero di immagini memorizzabili su memory card senza rinunciare alla flessibilità di scatto del formato RAW. Inoltre, le immagini possono essere elaborate direttamente dalla fotocamera grazie al Creative Assist, offrendo così la possibilità di un editing istantaneo che prevede una vasta gamma di filtri, effetti e opzioni di controllo.
EOS: fruibilità senza compromessi
Pratica e maneggevole, EOS RP è la fotocamera digitale full frame con obiettivo intercambiabile più
leggera ed economica che Canon abbia mai realizzato finora. Con un corpo macchina di soli 485
grammi4, è la perfetta compagna di viaggio quando lo spazio e il peso a disposizione sono limitati.
Progettata per scattare nelle situazioni più diverse, è dotata di una struttura in lega di magnesio e di
lavorazioni ad alta precisione, ideate per resistere a polvere e umidità grazie all’impiego di materiali
sigillanti. Versatile nell’utilizzo, EOS RP integra il potente sistema di stabilizzazione Dual Sensing IS che
riduce le vibrazioni della fotocamera quando si scatta a mano libera. La velocità di scatto continuo fino
a 5 fps, o 4fps in modalità Servo AF, oltre a uno slot per schede SD UHS-II, garantisce una capacità di
buffer illimitata5 sia con file JPEG che RAW. L’utilizzo di EOS RP è più semplice e confortevole grazie alla
studiata ergonomia, alla possibilità di personalizzare i controlli, alle modalità creative e all’intuitiva
interfaccia grafica.
L’impugnatura, in classico stile EOS, il touch screen orientabile da 7,5 cm ad alta risoluzione e il mirino
elettronico OLED 0.39” rappresentano un nuovo traguardo in termini di maneggevolezza, rendendo
possibili nuove inquadrature creative e la gestione della fotocamera con un solo tocco – dalle opzioni del
menu fino al punto di messa a fuoco. EOS RP è compatibile con gli accessori EOS, come l’impugnatura
EG-E1 – presentata oggi – e il flash Canon Speedlite 470EX-AI con la funzione AI Bounce (presentato a
febbraio del 2018).
Messa a fuoco eccellente in ogni dettaglio
EOS RP, grazie al sistema Dual Pixel CMOS AF, consente una velocità di messa a fuoco automatica di soli
0,05 secondi6 e fino a 4.779 posizioni AF selezionabili su un’area pari a 88% x 100% dell’inquadratura. Il mirino
elettronico, da 2,36 milioni di punti e copertura al 100% della scena, consente di vedere in anteprima i
propri scatti anche in condizioni di scarsa illuminazione. La funzione Touch and Drag AF agevola le quattro
modalità di messa a fuoco, mentre per l’inquadratura si può utilizzare il mirino oppure controllarla
semplicemente con un tocco sullo schermo LCD.
Per i ritratti la funzione Rilevamento Occhi AF, disponibile in modalità Priorità Viso, mette a fuoco gli occhi
del soggetto, garantendo risultati professionali e un’incredibile nitidezza anche in modalità Servo AF. La
modalità Spot AF offre una messa a fuoco precisa per gli scatti macro mentre le altre modalità AF
includono 1 punto AF, punto allargato AF e Area AF – che garantiscono la flessibilità necessaria per svariati
soggetti. Nelle riprese o negli scatti in movimento EOS RP riesce a seguire il soggetto con continuità in modo
da interagire con l’azione inquadrata mentre nelle riprese macro, il bracketing della messa a fuoco
consente un’incredibile profondità di fuoco, assicurando la massima nitidezza e una profondità di campo
estesa. Con una singola pressione dell’otturatore vengono realizzati scatti continui con svariate posizioni
del fuoco regolate automaticamente. Gli scatti vengono successivamente uniti tramite Digital Photo
Professional (per PC o Mac), dando così maggiore profondità alla composizione e creando uno scatto
finale a fuoco oltre la profondità di campo desiderata.
Scatta, condividi e resta connesso
Grazie alla connettività Wi-Fi e Bluetooth, EOS RP consente di controllare la fotocamera dai propri dispositivi
smart per realizzare foto o video da remoto tramite Wi-Fi. L’App Camera Connect di Canon, una volta
scaricata, consente di controllare perfettamente le impostazioni della fotocamera, di visualizzare le
immagini in tempo reale e perfino di accendere da remoto alla fotocamera tramite Bluetooth. Quando è
connessa a dispositivi iOS o Android compatibili, EOS RP può integrare nelle immagini le coordinate GPS
consentendo di tenere traccia delle proprie tappe di viaggio. Infine, può sincronizzare automaticamente
le immagini su un dispositivo smart e trasferire i dati RAW all’app Canon DPP Express per l’editing.
Elevata qualità e filmati 4K mentre si è in movimento
EOS RP offre libertà di movimento ai videomaker che hanno la necessità di disporre di una fotocamera compatta e facile da usare. Grazie al processore DIGIC 8, EOS RP è in grado di realizzare riprese con una risoluzione fino a 4K a 25 fps e Full HD a 60 fps. Inoltre, le funzionalità video, che includono il time lapse 4K, Movie Servo AF e video HDR, permettono di realizzare sequenze d’azione e slow motion e disporre di una gamma dinamica ancora più ampia. La tecnologia Dual Pixel CMOS AF7 consente un’accurata messa a fuoco e il rilevamento dei volti mentre IS Digitale Filmato assicura una stabilizzazione integrata a 5 assi che riduce le vibrazioni della fotocamera durante le riprese a mano libera. L’ingresso microfono e il jack per cuffie aiutano a catturare e monitorare l’audio in tempo reale, mentre il touch screen orientabile permette di riprendere da qualsiasi angolazione in tutta comodità. La funzione Video Snapshot è un modo semplice per creare la sintesi video di un viaggio, combinando 4, 6, o 8 clip. Un codec facile da gestire consente di apportare modifiche in modo rapido e ridurre le dimensioni dei file per l’archiviazione.
Una full frame ideata per le prestazioni degli obiettivi RF di domani
Canon conferma il proprio impegno nello sviluppo del sistema EOS R e dell’innesto RF con l’annuncio di sei nuovi obiettivi full frame che saranno disponibili nel corso del 2019, celebrando anche il raggiungimento di un importante traguardo: la produzione di 140 milioni di obiettivi EF e RF8. Nel piano di sviluppo degli obiettivi è incluso il modello RF 24 240 mm F4-6.3 IS USM. Si tratta di un obiettivo versatile, destinato ad appassionati di fotografia e videomaking, in grado di offrire un’ampia varietà di lunghezze focali per realizzare scatti straordinari. Gli ulteriori cinque obiettivi attualmente in fase di sviluppo sono studiati per soddisfare le esigenze di tutti: fotografi, videomaker amatoriali e professionisti, tutti a caccia dello scatto perfetto. Forte del patrimonio Canon nella progettazione ottica, la gamma di obiettivi si spingerà oltre i limiti della creatività.
Per maggiori informazioni sul sistema EOS R e sull’innesto RF di Canon: http://www.canon.it/cameras/eos-rp/
EOS RP sarà disponile a partire dal 27 febbraio 2019 al prezzo suggerito di 1.569 euro.
Principali caratteristiche di EOS RP:
• Sensore CMOS full frame da 26.2 megapixel
• Corpo leggero e compatto, touch screen da 7,5 cm orientabile
• Tecnologia Dual Pixel CMOS AF • Processore DIGIC 8 • Foto in formato RAW CR3 e video 4K • Tre adattatori EF-EOS R che garantiscono la compatibilità con obiettivi EF e EF-S • Wi-Fi e Bluetooth
1. Aggiornato al 13 febbraio 2019, tra le fotocamere digitali mirorless con obiettivi intercambiabili, che incorporano un sensore di immagine equivalente full frame da 35 mm con rilevamento del contrasto AF e rilevamento di fase AF sul piano immagine. Valori calcolati in base ai risultati della velocità AF misurata, secondo le linee guida CIPA (varia a seconda delle condizioni di scatto e degli obiettivi utilizzati). Misurato con l’ausilio di metodi interni. Condizioni di misurazione: EV12 (temperatura ambiente/ISO 100), modalità manuale, utilizzando l’obiettivo RF24-105 mm F4 L IS USM (a una lunghezza focale di 24 mm) con le seguenti impostazioni: scatto effettuato utilizzando il pulsante di scatto, 1 punto AF (AF centrale), AF One-Shot
2. 485 gr incluse batteria e scheda di memoria
3. Punto centrale, se utilizzato con obiettivi f/1.2 in modalità one-shot
4. Scheda di memoria e batteria incluse
5. Per gli scatti con schede SD UHS-II e finché la scheda è piena
6. Al 13 febbraio 2019, tra le fotocamere digitali mirrorless con obiettivi intercambiabili, che incorporano un sensore di immagine equivalente full frame da 35 mm con rilevamento del contrasto AF e rilevamento di fase AF sul piano immagine. Valori calcolati in base ai risultati della velocità AF misurata, secondo le linee guida CIPA (varia a seconda delle condizioni di scatto e degli obiettivi utilizzati). Misurato con l’ausilio di metodi interni. Condizioni di misurazione: EV12 (temperatura ambiente/ISO 100), modalità manuale, utilizzando l’obiettivo RF24-105 mm F4 L IS USM (a una lunghezza focale di 24 mm) con le seguenti impostazioni: scatto effettuato utilizzando il pulsante di scatto, 1 punto AF (AF centrale), AF One-Shot
7. Disponibile solo per filmati in Full HD, il contrasto AF è utilizzato per 4 K
8. La foto raffigura la produzione complessiva dei 140 obiettivi, aggiornata al 19 dicembre 2018. Il dato include gli obiettivi RF ma non gli obiettivi Cinema.
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Canon prosegue lo sviluppo del rivoluzionario sistema EOS R
e dell’innovativo innesto RF con sei nuovi obiettivi
Milano, 14 febbraio 2019 – Canon, leader mondiale nelle soluzioni di imaging e nella produzione di ottiche, a distanza di pochi mesi dall’introduzione sul mercato dei primi modelli, conferma il proprio impegno nello sviluppo del rivoluzionario sistema EOS R e dell’innesto RF, annunciando ben sei obiettivi full frame che saranno disponibili sul mercato nel corso del 2019: un traguardo importante che celebra la produzione di 140 milioni di obiettivi EF e RFi. Il rivoluzionario sistema EOS R e la gamma di obiettivi RF Canon ampliano le frontiere dell’imaging creativo, grazie alle innovazioni introdotte e all’elaborazione avanzata delle immagini foto e video.
L’innesto RF – Reingegnerizzato da zero
Il sistema EOS R e il pioneristico innesto RF portano l’innovazione dell’affermato sistema EOS a nuovi livelli di eccellenza grazie a performance più elevate, maggiore libertà nel design dell’ottica e una superiore flessibilità creativa. Sviluppato sulla base dei suggerimenti da parte di professionisti e appassionati del mondo della fotografia e della ripresa video, il sistema Canon EOS anticipa le esigenze tecniche e creative degli utenti. Il nuovo innesto per gli obiettivi RF, presentato il settembre scorso, offre un design che permette di posizionare l’ultimo elemento ottico il più possibile vicino al sensore, consentendo alla luce di raggiungere quest’ultimo più facilmente. L’innesto RF consente una migliore comunicazione e trasmissione dei dati tra l’obiettivo e il corpo macchina, migliorando inoltre la velocità di messa a fuoco.
Grazie alla rapida messa a fuoco e all’ampio diametro dell’innesto – di 54 mm -, gli ingegneri Canon hanno potuto definire su un nuovo standard di libertà creativa, ponendo le basi per una nuova generazione di ottiche. Così si è definito un equilibrio tra le dimensioni ridotte del sistema, l’elevata qualità di immagine e le performance avanzate. Questa nuova linea di obiettivi offre la possibilità di rispondere a una grande varietà di esigenze: dalla fotografia al videomaking, dalle foto paesaggistiche a quelle di matrimoni.
Sei obiettivi per scattare con il proprio stile
Studiata a partire dalla tradizione ingegneristica nella progettazione ottica Canon, la nuova gamma di obiettivi si spingerà oltre i limiti della creatività grazie alle ottiche avanzate e alle funzioni di elaborazione delle immagini altamente performanti.
RF 85mm F1.2L USM è un luminoso teleobiettivo medio a focale fissa, adatto ai ritratti professionali.
RF 85mm F1.2L USM DS è un obiettivo unico, capostipite di una nuova tecnologia ottica, grazie alla funzione Defocus Smoothing integrata, che consente di ottenere fantastici bokeh, bellissimi primi piani su sfondi sfocati e un’apertura super luminosa.
RF 24-70mm F2.8L IS USM è un obiettivo zoom standard di alto livello, adatto sia ai professionisti che agli appassionati, ideale per la fotografia di paesaggio, di ritratto, documentaristica o per i matrimoni.
RF 15-35mm F2.8L IS USM offre un’apertura grandangolare ampia e luminosa in un’unica soluzione, perfetta per un’ampia gamma di scatti fra cui architetture, paesaggi e interni.
Il quinto obiettivo attualmente in sviluppo, RF 70-200mm F2.8L IS USM, è un must-to-have per qualsiasi fotografo esperto di scatti sportivi, naturalistici o di matrimoni. Si tratta di un super luminoso teleobiettivo zoom.
Infine, RF 24-240mm F4-6.3 IS USM – il perfetto compagno di viaggi – pratico sia dal punto di vista delle prestazioni che delle dimensioni. Si tratta di un obiettivo versatile, che permette di scegliere tra svariate lunghezze focali, destinato ad appassionati di fotografia e videomaking.
Issei Morimoto, Senior Vice President of Product Management and Marketing, di Canon Europa commenta: “A fine 2018, con il lancio del sistema EOS R abbiamo anticipato il futuro della fotografia e della ripresa video. Ora, Canon ha ampliato ulteriormente i punti di forza del sistema EOS R e dell’innesto RF: innovazione, compatibilità e qualità. Con il raggiungimento di un importante traguardo, ovvero la produzione di 140 milioni di obiettivi RFi e EF, il nostro nuovo innesto RF offre opportunità creative tutte nuove per fotografi e videomaker, siano essi già abituati a utilizzare il sistema EOS o si avvicinino per la prima volta al sistema EOS R. Oggi, con la presentazione del piano di sviluppo dei nuovi obiettivi, mostriamo concretamente il nostro ruolo nel rivoluzionario mondo full frame, costruito sulla base del patrimonio Canon nella progettazione ottica e riaffermiamo il nostro costante impegno per il futuro. Offriamo una incredibile qualità di immagine e una qualità ottica eccellente e questo è solo il primo passo di un lungo viaggio per assicurare che ognuno possa realizzare il proprio scatto perfetto”.
La novità full frame del sistema EOS R
Canon amplia il sistema EOS R presentando la nuova fotocamera EOS RP – perfetta per coloro che desiderano passare dai modelli APS-C al mondo full frame di Canon. Si tratta di un modello compatto, leggero e versatile. Ideale per la fotografia e la ripresa video di viaggi, per la ritrattistica e la paesaggistica. EOS RP prende il meglio del sistema EOS R, inclusa la messa a fuoco più veloce al mondoii. Sebbene sia la fotocamera full frame più piccola e leggeraiii presentata finora da Canon, è all’avanguardia sia in termini di praticità che di facilità di utilizzo con una qualità di immagine straordinaria. Con EOS RP i fotografi professionisti e gli appassionati potranno così migliorare le proprie abilità tecniche ed esplorare la propria creatività. Inoltre, i tre adattatori per innesto RF consentono di utilizzare oltre 70 obiettivi EF e EF-S su EOS RP e EOS R, aggiungendo nuove funzionalità alle ottiche già esistenti, mantenendo gli eccellenti livelli di prestazioni e funzionalità visti in precedenza con le fotocamere EOS DSLR.
___________________________________________________________________________