Canon EOS R6 II

Canon ha presentato oggi la EOS R6 II, la mirrorless fullframe che vanta attualmente la più alta velocità di raffica con 40 fg/s con l’otturatore elettronico. Ha un nuovo sensore da 24 Mpx, un autofocus Dual Pixel CMOS AF molto efficiente in luce scarsa, ripresa video 6K raw su registratore esterno e 4K UHD 60p su scheda. Il tutto supportato dall’elaboratore d’immagine Digic X. L’AF è in grado di riconoscere persone, veicoli fra cui aerei e treni e animali. Lo stabilizzatore d’immagine garantisce un guadagno fino a 8 stop. Il nuovo sensore consente poi, grazie alla sua maggiore velocità, riprese di soggetti in movimento veloce con l’otturatore elettronico evitando deformazioni.
Il corpo macchina è analogo a quello del precedente modello così come il mirino e lo schermo.
Insieme sono stati presentati un nuovo obiettivo RF 135 mm f/1,8 IS USM molto adatto al ritratto ed un flash professionale Speedlite EL-5.

La EOS R6 II conserva tutte le buone caratteristiche del modello precedente aumentando la risoluzione, seppur di poco, e soprattutto la velocità che si traduce in una raffica, che arriva a 40 fg/s con l’otturatore elettronico, senza l’uso di un sensore “stacked”.

Il nuovo teleobiettivo è notevole per la sua apertura f/1,8. La sua focale consente di scattare ritratti mantenendosi ad una buona distanza dal soggetto e quindi minimizzando le deformazioni prospettiche oltre che mettendolo maggiormente a suo agio e la grande luminosità consente di scattare anche in poca luce e di ottenere uno stacco notevole fra il soggetto a fuoco e lo sfondo.

La EOS R6 II sarà disponibile a fine novembre ad un prezzo di 2.989,99 € solo corpo, 3.349,99 € con lo zoom 24-105/4,0-7,1 IS STM e 4.299,99 € con il 24-105/4,0 IS USM.
Il tele RF 135 mm f/1,8 IS USM costerà 2.799,99 €; il flash Speedlite EL-5 519,99 €.

Riporto i comunicati stampa Canon.

___________________________________________________________________________

NON COMPROMETTERE LA TUA CREATIVITÀ: PADRONEGGIA FOTO E VIDEO CON LA NUOVA FOTOCAMERA AD ALTA VELOCITÀ EOS R6 MARK II

2 NOVEMBRE 2022

La fotocamera del sistema EOS R più veloce fino a oggi fotocamera del sistema EOS R più veloce fino a oggi

Milano, 2 novembre 2022 – Oggi Canon presenta EOS R6 Mark II, la fotocamera mirrorless full frame più veloce fino ad oggi, con cui amplia il pionieristico sistema EOS R, offrendo una velocità di 40 fps con otturatore elettronico, eccellente AF in condizioni di luce scarsa e video 6K RAW su registratore esterno 4K UHD 60p interno, tutto basato sull’innesto RF. L’ultimo modello della gamma, dedicato ai creativi “ibridi”, EOS R6 Mark II sfrutta i principi fondanti dell’innesto RF e ridefinisce gli standard imposti da EOS R6. La nuova fotocamera alza il livello qualitativo di video e foto grazie alla combinazione unica di prestazioni imbattibili, velocità eccezionale, stabilità e caratteristiche di ripresa professionale.

Impareggiabile nitidezza

Utilizzando lo stesso processore DIGIC X, elemento centrale dei modelli EOS R5, EOS R6 ed EOS-1D X Mark III, insieme al nuovo sensore CMOS da 24,2 megapixel, EOS R6 Mark II supporta la rinomata tecnologia di nuova generazione Dual Pixel CMOS AF per raggiungere impareggiabili livelli di velocità e affidabilità.

EOS R6 Mark II può seguire i soggetti tenendoli sempre a fuoco mentre si muovono all’interno dell’inquadratura. Utilizzando l’intelligenza artificiale addestrata tramite deep learning, la fotocamera riconosce persone, veicoli[i] – tra i quali ora anche aerei e treni – e animali con la recente aggiunta di cavalli/zebre[ii]. È possibile scegliere il tipo di soggetto da identificare utilizzando il menu o la nuova opzione Auto, in funzione della varietà di scenari in cui il fotografo si muove. Grazie al tracciamento avanzato degli occhi, si può specificare quale occhio (sinistro o destro) mettere a fuoco e, qualora gli occhi non possano essere rilevati, EOS R6 Mark II mette a fuoco il volto inquadrato. Anche se la persona volta un attimo le spalle, la fotocamera continua a seguire la sua testa e se quest’ultima non è più visibile segue il corpo.

EOS R6 Mark II vanta le migliori prestazioni IS al mondo, grazie allo Stabilizzatore d’immagine fino a 8 stop[iii]. Utilizzando l’IS combinato, ottico e integrato, si possono realizzare scatti a lunga esposizione, senza l’uso del treppiede, ottenendo risultati estremamente nitidi. I fotografi possono cogliere l’atmosfera di qualunque occasione, mettendo perfettamente a fuoco con livelli di luce di soli -6.5 EV[iv] e riuscendo a scattare con una sensibilità ISO fino a 102.400.

Velocità di prossima generazione per il sistema EOS R

EOS R6 Mark II è la fotocamera EOS Canon più veloce, a oggi[v]. Con una velocità di scatto continuo fino a 40 fps[vi] – 20 fps e 5 fps opzionali con l’otturatore elettronico e 12 fps con otturatore meccanico – questa nuova fotocamera riesce a catturare anche l’istante più effimero, difficilmente percepibile dall’occhio umano. Rispetto a EOS R6, il nuovo sensore riduce la distorsione dell’immagine dovuta al rolling shutter, consentendo di utilizzare l’otturatore elettronico per immortalare i soggetti in rapido movimento.

Inoltre, EOS R6 Mark II tiene il passo con le esigenze dei fotografi, salvando le immagini mezzo secondo prima di premere completamente il tasto dell’otturatore grazie all’opzione di pre-scatto in modalità Scatto continuo RAW: un grande vantaggio quando si riprendono soggetti imprevedibili, dai tennisti ai bambini più piccoli. La modalità Scatto continuo RAW consente di scattare in continuo a 30 fps fino a 191 fotogrammi, salvando ogni immagine in un unico file CR3, tutto con tracking AF. È possibile estrarre le singole immagini da questo file, utilizzando il software Digital Photo Professional di Canon o direttamente nella fotocamera, e salvarle come singoli file JPEG, HEIF o RAW.

Funzionalità video avanzate che soddisfano ogni richiesta

Utilizzando l’intera larghezza del sensore, EOS R6 Mark II è l’unica fotocamera nella sua classe[vii] a poter scattare in 4K 60p UHD, potendo contare simultaneamente sulla messa a fuoco Dual Pixel CMOS AF. Tutte le riprese 4K sono create sovracampionando l’uscita 6K del sensore, per ottenere una qualità immagine eccezionale. Per i filmmaker indipendenti alla ricerca di prestazioni ancora superiori, EOS R6 Mark II permette di registrare in 6K RAW tramite l’uscita HDMI su Atomos Ninja V+, in ProRes RAW. Questo assicura una maggiore ricchezza di dettagli, oltre alla possibilità di regolare parametri come il bilanciamento del bianco in post-produzione.

I creativi possono attivare la modalità di pre-registrazione video di 3 o 5 secondi: il video scorre continuamente attraverso la fotocamera in standby consentendo di catturare l’azione ancora prima di premere il tasto di registrazione. Ideale per gli attimi imperdibili o le scene imprevedibili.

Il design dei circuiti di EOS R6 Mark II è stato migliorato per consentire tempi di registrazione più lunghi: oltre 40 minuti di registrazione 4K 60p in oversampling o fino a 6 ore in 4K 30p[viii] – il limite di tempo massimo di 29:59 minuti è stato eliminato – in funzione della temperatura ambiente, dello spazio della scheda memoria e della durata della batteria.

Consentendo a content creator e filmmaker di soddisfare la crescente richiesta di produrre sia foto sia video di eccellente qualità, l’innovativa EOS R6 Mark II permette di realizzare incredibili filmati in slow motion con supporto AF utilizzando la modalità Full HD con velocità fino a 179,82 fps. Durante le riprese video, lo strumento False Colour può essere utilizzato come guida per la regolazione dell’esposizione, rivelandosi particolarmente utile nelle condizioni che spesso portano alla sovraesposizione delle zone luminose. Oltre a registrare in HDR con PQ, la fotocamera supporta Canon Log 3, consentendo ai creativi di realizzare video estremamente realistici e di sfruttare ampie possibilità espressive, per offrire agli spettatori un’esperienza realmente immersiva. In abbinamento con gli obiettivi compatibili[ix], EOS R6 Mark II utilizza la correzione del focus breathing per produrre un effetto cinematografico.

Connessione intelligente per la consegna di contenuti

Grazie all’aggiornamento Bluetooth v.5 e Wi-Fi (5 GHz), EOS R6 Mark II può essere facilmente connessa a uno smartphone e alle reti consentendo la rapida condivisione di file e il trasferimento FTP/FTPS/SFTP: diventa quindi facile modificare e condividere i contenuti, anche in mobilità. La fotocamera può anche essere controllata da remoto utilizzando le app Camera Connect e EOS Utility e collegandola a un PC, un Mac o uno smartphone tramite Wi-Fi o USB-C ad alta velocità. Per i fotografi semi-professionisti e i content creator, la consegna dei contenuti è tanto importante quanto la cattura di un’immagine o di un video: EOS R6 Mark II supporta il trasferimento automatico dei file immagine dal dispositivo alla piattaforma cloud image.com per una facile condivisione e stampa delle immagini.

EOS R6 Mark II può essere utilizzata come una webcam su computer PC o Mac eseguendo applicazioni di videochiamata come Skype, Zoom e Teams, senza dover installare alcun software aggiuntivo. Questa capacità plug-and-play è assicurata dai driver USB Video Class (UVC) e USB Audio Class (UAC) integrati nei sistemi operativi Windows e MacOS. La fotocamera assicura una qualità immagine migliore rispetto a quella ottenuta con le normali webcam, consentendo di fare un’ottima impressione durante le videochiamate online.

Creatività senza limiti

Consentendo un utilizzo senza interruzioni e con un’ergonomia affidabile, gli utenti delle serie EOS e EOS R si trovano perfettamente a loro agio nell’utilizzare EOS R6 Mark II. Dotata di una slitta multifunzione con un’interfaccia di prossima generazione, la nuova fotocamera consente l’utilizzo di una serie di accessori tra i quali il nuovo SPEEDLITE EL-5. L’uso di questi accessori non richiede l’impiego di cavi aggiuntivi.

Il corpo macchina assicura la robustezza che ci si aspetta da un prodotto Canon, riuscendo ad affrontare le condizioni climatiche più difficili. L’EVF ad alta risoluzione con i suoi 3,69 milioni di punti offre una visione nitida durante gli scatti o le riprese, grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 fps. Inoltre, EOS R6 Mark II ha ereditato la funzione di simulazione del mirino ottico da EOS R3, offrendo una visualizzazione naturale con ombre e aree luminose ricche di dettagli e una buona visibilità nelle aree più scure. EOS R6 Mark II è anche compatibile con le batterie LP-E6 e l’impugnatura porta batteria già utilizzate su EOS R6, ma con il vantaggio di una durata aumentata di circa il 50% tramite uso dello schermo LCD.

App Canon Camera Connect

Insieme a EOS R6 Mark II, Canon annuncia l’aggiornamento dell’app Camera Connect che offre un nuovo aspetto e nuove funzionalità, oltre a una connettività avanzata e a una user experience intuitiva. L’aggiornamento v.3 trasforma l’app in un portale centrale, consentendo agli utenti di accedere facilmente ad altri software e servizi Canon, come l’app di stampa o il servizio cloud image.canon. Dall’app, gli utenti Canon possono collegare la loro fotocamera a uno smartphone o un tablet che funge da controllo remoto, oppure ottimizzare le immagini, scaricarle o condividerle in mobilità e anche scaricare aggiornamenti firmware per la loro fotocamera[x].

Oggi è anche il giorno del lancio di RF 135mm F1.8L IS USM, un teleobiettivo a focale fissa ideale per realizzare ritratti in condizioni di scarsa luminosità, e SPEEDLITE EL-5, un flash ad alte prestazioni per la fotografia di eventi e matrimoni.

Ulteriori informazioni su EOS R6 Mark II sono disponibili qui: https://www.canon.it/cameras/eos-r6-mark-ii/

Caratteristiche principali di EOS R6 Mark II:

  • Dual Pixel CMOS AF II
  • Otturatore elettronico da 40 fps e otturatore meccanico da 12 fps
  • Pre-scatto a 30 fps con scatto continuo RAW
  • IS integrato a 8 stop
  • Sensore da 24,2 megapixel
  • Prezzo suggerito al pubblico solo corpo macchina Euro 2989,99 iva inclusa
    Kit con 24-105mm F4-7,1 IS STM a Euro 3349,99 iva inclusa
    Kit con 24-105mm F4 L IS USM a Euro 4299,99 iva inclusa

[i] I veicoli includono auto, motociclette, treni e aerei.

[ii] Gli animali includono cani, gatti, uccelli e cavalli.

[iii] Lungo l’asse verticale e orizzontale, in base allo standard CIPA, 8.0 stop con RF 24-105mm F4 L IS USM a una distanza focale di 105 mm.

[iv] Con obiettivo f/1.2, punto AF centrale, AF One-Shot, a 23°C/73°F e ISO100. Esclusi obiettivi RF con rivestimento Defocus Smoothing (DS).

[v] Corretto al 2 novembre 2022.

[vi] La velocità di scatto continuo può essere più bassa in funzione delle condizioni di soggetto/scatto, della configurazione della fotocamera o dell’obiettivo utilizzato. Consultare la Guida utente avanzata per informazioni dettagliate. Per informazioni sugli obiettivi che supportano la massima velocità di scatto continuo con AF Servo, consultare Supplemental Information per EOS R6 Mark II sul sito web “cam.start.canon”. In base alla natura del soggetto o alle condizioni di scatto, l’immagine può apparire distorta.

[vii] In base alla ricerca Canon datata 1 novembre 2022.

[viii] In funzione di batteria e scheda memoria.

[ix] Gli obiettivi al momento supportati, dopo l’aggiornamento del firmware, sono:

  • RF 14-35mm F4 L IS USM
  • RF 15-35mm F2.8 L IS USM
  • RF 24-70mm F2.8 L IS USM
  • RF 24-105mm F4 L IS USM
  • RF 70-200mm F2.8 L IS USM
  • RF 70-200mm F4 L IS USM
  • RF24mm F1.8 Macro IS STM supporta già questa funzione e non richiede alcun aggiornamento firmware.

[x] Funzione disponibile solo con le fotocamere selezionate. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina dell’app Camera Connect.

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

REALIZZA LA TUA VISIONE CREATIVA CON IL NUOVO OBIETTIVO RF 135MM F1.8 L IS USM E IL FLASH SPEEDLITE EL-5

RF 135mm F1.8L IS USM e SPEEDLITE EL-5 offrono maggiore libertà creativa ai fotografi ritrattisti e di eventi

Milano 2 novembre 2022 – Canon annuncia il nuovo RF 135mm F1.8 L IS USM, un teleobiettivo a focale fissa ideale per realizzare ritratti in condizioni di scarsa luminosità, e SPEEDLITE EL-5, un flash ad alte prestazioni per la fotografia di eventi e matrimoni. L’apertura f/1.8 ampia e luminosa e lo stabilizzatore ottico d’immagine integrato consentono a RF 135mm F1.8 L IS USM di catturare immagini nitide con sfondo sfuocato, mentre la maggiore lunghezza focale permette di creare ritratti straordinari. SPEEDLITE EL-5 è invece l’accessorio perfetto per i fotografi professionisti, offrendo lo stesso design intuitivo del modello EL-1 e prestazioni avanzate a un prezzo competitivo. Canon annuncia anche l’integrazione del suo software Digital Photo Professional (DPP) con un nuovo strumento di elaborazione delle immagini in rete neurale che consentirà di migliorare la qualità delle immagini catturate.

Realizzare ritratti eccezionali con l’obiettivo RF 135mm F1.8L IS USM

Successore del famoso obiettivo Canon EF 135mm f/2L USM, il nuovo RF 135mm F1.8 L IS USM consente di realizzare ritratti straordinari grazie alla combinazione di una ampia apertura f/1.8 a 9 lamelle e una lunghezza focale di 135 mm che crea un bellissimo effetto bokeh, mentre la compressione dell’immagine rende gli scatti più accattivanti. La maggiore distanza tra soggetto e fotografo contribuisce a creare un ambiente di ripresa più confortevole e rilassato, consentendo di realizzare foto dall’aspetto sempre naturale, sia che si tratti di primi piani o di figure intere. RF 135mm F1.8 L IS USM è anche perfetto per gli scatti ravvicinati, con una distanza di messa a fuoco di 0.7 m e un ingrandimento di 0,26x. Il nuovo obiettivo impiega uno stabilizzatore ottico d’immagine per raggiungere una stabilizzazione immagine fino a 5.5 stop, che aumenta a 8 stop con la stabilizzazione coordinata[i], ideale per le riprese in condizioni di scarsa luminosità o a mano libera.

Similmente agli altri obiettivi RF, RF 135mm F1.8 L IS USM assicura una qualità immagine eccezionale sull’intera inquadratura. L’avanzato design ottico prevede tre elementi UD per garantire una risoluzione elevata e una riproduzione accurata dei colori, riducendo le aberrazioni cromatiche. I rivestimenti ASC e Super Spectra riducono al minimo gli effetti ghosting e flare, mentre il rivestimento protettivo al fluoro mantiene la lente pulita, per immagini sempre nitide.

RF 135mm F1.8 L IS USM è un obiettivo maneggevole e facile da utilizzare, ideale per le situazioni di ripresa più concitate, come matrimoni o eventi sportivi. Il motore Nano USM consente una messa a fuoco automatica veloce e silenziosa e, in abbinamento alla funzione Eye AF[ii], assicura una messa a fuoco accurata sull’occhio del soggetto così che il fotografo possa concentrarsi sulla composizione. Questa funzione si rivela particolarmente utile per gli scatti con una profondità di campo ridotta. RF 135mm F1.8 L IS USM è il primo obiettivo Canon, diverso dai super teleobiettivi, a essere dotato di due pulsanti Lens Function che possono essere utilizzati per diverse funzioni, tra le quali AF stop. La personalizzazione della ghiera di controllo consente di modificare diverse impostazioni, come velocità di scatto, apertura o ISO, direttamente dall’obiettivo. Guarnizioni anti-polvere e umidità intorno all’innesto garantiscono la massima affidabilità in qualsiasi condizione di scatto.

SPEEDLITE EL-5: Potente e facile da usare

Dotato di funzioni professionali, SPEEDLITE EL-5 è un flash affidabile, ad alte prestazioni, che non può assolutamente mancare nella dotazione di qualsiasi fotografo di eventi. Grazie a un numero guida di 60[iii] e a un tempo di ricarica di soli 0,1-1,2 secondi [iv], non è mai stato così facile illuminare gli eventi più movimentati, come feste o matrimoni. Inoltre, la batteria agli ioni di litio ricaricabile LP-EL consente raffiche fino a 85 flash a piena potenza, e assicura fino a 350 flash con una sola carica, a piena potenza[v]. Per esigenze di illuminazione più particolari, è possibile impostare manualmente la potenza del flash a 1/1024°[vi].

SPEEDLITE EL-5 è il primo flash Canon dotato di slitta Multifunzione compatibile con le nuove fotocamere serie EOS R[vii]; i contatti dorati assicurano una connessione affidabile con la fotocamera e ottimizzano la comunicazione. Per prestazioni efficienti anche in caso di uso prolungato del flash, SPEEDLITE EL-5 è dotato di un sistema di raffreddamento passivo che dissipa il calore più rapidamente. E per gli scatti in condizioni climatiche avverse, le guarnizioni anti-polvere e umidità assicurano ai fotografi la massima tranquillità.

Progettato per l’uso professionale, SPEEDLITE EL-5 offre una serie di funzioni tra cui il controllo radio wireless per un massimo di 15 Speedlite aggiuntivi e la funzione Camera Link che permette di attivare le fotocamere esterne collegate a questi Speedlite. La luce a doppio LED bianco funge da luce pilota o da luce AF ausiliaria, per supportare la messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione. Con la modalità flash personalizzato (C.Flash), è possibile registrare le impostazioni del flash (C1, C2, C3) su Speedlite e collegarle alle modalità personalizzate della fotocamera[viii], trasformandole in impostazioni predefinite che contribuiscono a velocizzare i flussi di lavoro negli ambienti più complessi. Dotato dello stesso design intuitivo e sistema menu di EL-1, SPEEDLITE EL-5 offre un joystick e un layout dei pulsanti molto intuitivi oltre a un nuovo pulsante (Flash) Menu Direct che agevola l’accesso alle impostazioni Speedlite sulla fotocamera.

Aggiornamento DPP Cloud

Canon ha anche potenziato il software Digital Photo Professional per fotografi avanzati con un nuovo strumento di elaborazione delle immagini in rete neurale proposto in abbonamento che migliora la qualità immagine sfruttando la potenza del cloud computing e la tecnologia AI avanzata di Canon. I fotografi possono ora trarre vantaggio dall’ottimizzazione dell’ottica, migliorare l’accuratezza dei colori e ridurre il rumore, riuscendo così a ripristinare i dettagli e la nitidezza, come non avrebbero mai potuto fare prima a un ISO tanto elevato.

Oggi viene anche presentata EOS R6 Mark II, una fotocamera mirrorless full frame che offre ai fotografi “ibridi” modi innovativi per padroneggiare la propria creatività, senza compromessi e indipendentemente dal soggetto. Con una velocità di scatto continuo di 40 fps e dotata di tecnologia Dual Pixel CMOS AF per il riconoscimento e il tracciamento di più soggetti a velocità elevata, EOS R6 Mark II stabilisce nuovi record di velocità. Questa nuova fotocamera ibrida consente di realizzare superbi video 4K 60p in oversampling o 6K RAW.

Per ulteriori informazioni su RF 135mm F1.8L IS USM, visitare: https://www.canon.it/lenses/rf-135mm-1-8-l-is-usm-lens/

Informazioni dettagliate su SPEEDLITE EL-5 sono disponibili qui:

https://www.canon.it/cameras/speedlite-flash-el-5/

Caratteristiche principali di RF 135mm F1.8L IS USM:

  • Ampia apertura circolare f/1.8 a 9 lamelle
  • Lunghezza focale di 135 mm
  • Stabilizzazione a 5.5 stop (8 stop con IBIS)
  • Design ottico avanzato con tre elementi UD e rivestimento ASC e Super Spectra
  • Motore Nano USM per una messa a fuoco automatica veloce e silenziosa
  • Prezzo suggerito al pubblico Euro 2.799,99 iva inclusa

Caratteristiche principali di SPEELITE EL-5:

  • Numero guida di 60, con luce pilota integrata
  • Rapidi tempi di ricarica del flash di 0,1 – 1,2 secondiiv
  • Batteria al litio ricaricabile LP- EL
  • Primo Speedlite Canon dotato di piedino multifunzione
  • Controllo radio wireless per massimo 15 Speedlite aggiuntivi
  • Prezzo suggerito al pubblico Euro 519,99 iva inclusa

[i] Con le fotocamere compatibili dotate di In-Body Image Stabilizer.

[ii] Con fotocamere compatibili.

[iii] Con fotocamera impostata a ISO100 e zoom impostato a 200 mm.

[iv] Utilizzando una batteria completamente carica, basandosi su test Canon.

[v] Utilizzando una batteria completamente carica, basandosi su test Canon. Raffica di flash a piena potenza fino al raggiungimento del limite di scatto flash Livello 1.

[vi] Potenza minima del flash di 1/128 con sincronizzazione ad alta velocità.

[vii] Destinato alle fotocamere compatibili dotate di slitta multifunzione Canon. Non tutte le funzioni sono supportate da tutte le fotocamere (EOS R5 e le videocamere con slitta multifunzione non sono supportate).

[viii] Con fotocamere compatibili.

___________________________________________________________________________

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.