Panasonic Leica 12-35/2,8

Panasonic ha presentato un nuovo zoom standard Micro Quattro Terzi equivalente ad u 24-70 che sostituisce il precedente Lumix 12-35/2,8.
Il nuovo zoom che è costituito da quattordici lenti in nove gruppi di cui quattro asferiche, una UED (Ultra Extra-Low Dispersion) e una UHR (Ultra Refractive Index) ha una forma moto compatta e pesa solo 306 g. Il trattamento antiriflessi è il Nano Surface Coating. Il diaframma a sette lamelle con forma circolare. Integra anche uno stabilizzatore d’immagine OIS. Il corpo è protetto da polvere ed acqua e in grado di funzionare fino a -10° C.

Il nuovo obiettivo è anche più versatile del Lumix 12-35/2,8 in quanto ha una minore distanza minima di messa a fuoco 15 cm e un rapporto di ingrandimento maggiore 0,21x alla lunghezza focale di 17 mm. Inoltre presenta un meccanismo per eliminare il cosiddetto “focus breathing”. E’ quindi adatto sia per foto che video.

Sarà disponibile dal primo trimestre 2023 al prezzo di 999,99 €.

Riporto il comunicato stampa Panasonic.

___________________________________________________________________________

Nuovo teleobiettivo zoom Micro Quattro Terzi
Panasonic LEICA 12-35 mm

Milano, 14 Dicembre 2022 – Panasonic presenta LEICA DG VARIO-ELMARIT 12-35mm / F2.8 ASPH. / POWER O.I.S. (sigla prodotto: H-ES12035), un versatile teleobiettivo zoom Micro Quattro Terzi ad ampio diaframma, con una lunghezza focale di 12-35 mm (equivalente a 24-70 mm su una fotocamera da 35 mm) e filtro da 58 mm di diametro.
Grazie a un design compatto e molto pratico da usare, a un’apertura costante di F2.8 e allo stabilizzatore d’immagine O.I.S. (Optical Image Stabiliser) integrato, questo teleobiettivo è ideale per ogni situazione di ripresa e sostituirà l’ottica LUMIX G X VARIO 12-35 mm / F2.8 II ASPH. È uno degli obiettivi LUMIX G Micro Quattro Terzi di Panasonic di migliore qualità, progettato secondo i rigorosi standard ottici di LEICA, con un involucro resistente a polvere e schizzi, in grado di funzionare a temperature fino a -10°C. Il peso è di soli 306 g.
All’interno del teleobiettivo LEICA 12-35 mm ci sono quattordici lenti organizzate in nove gruppi per offrire prestazioni ottiche straordinarie. Tra queste, quattro lenti asferiche, una lente UED (Ultra Extra-Low Dispersion) e una lente UHR (Ultra High Refractive Index), quest’ultima con un design aggiornato per aumentare la trasmittanza e garantire una riproduzione dei colori estremamente naturale. L’obiettivo vanta anche l’esclusivo rivestimento Nano Surface Coating di Panasonic, che riduce i riflessi nell’intero spettro della luce visibile e, coadiuvato da un nuovo elemento schermante, minimizza ombre e bagliori. Il diaframma a sette lamelle ha una forma circolare che permette di ottenere bellissimi effetti bokeh graduali nelle aree sfocate dell’immagine.
La nuova ottica è ancora più versatile del LUMIX G X VARIO 12-35 mm / F2.8 II ASPH, grazie a una minore distanza focale (appena 0,15 m con zoom non esteso) e a un rapporto di ingrandimento più elevato (0,21x alla lunghezza focale di 17 mm).
Presenta anche un nuovo meccanismo per l’eliminazione del cosiddetto focus breathing, un effetto indesiderato che si verifica nelle riprese video, nonché un controllo dell’apertura in micro-step per cambiare l’esposizione in modo omogeneo. Queste funzionalità – insieme all’autofocus silenzioso ad alta precisione e alla tecnologia di stabilizzazione – sono l’ideale per la produzione video e la fotografia di livello professionale.

___________________________________________________________________________

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.