Nikon Z50 e nuovi obiettivi Z DX

Nikon ha presentato la sua prima mirrorless APS.
La Z50 ha un sensore di formato APS (DX per Nikon, 23,5×15,7 mm) da 21 Mpx, elaboratore d’immagine Expeed 6, autofocus a rilevamento di fase con 209 punti AF che coprono circa il 90 % dell’inquadratura e rilevamento degli occhi. Il mirino elettronico ha 2,36 Mpx e lo schermo è orientabile in alto e in basso. La velocità di raffica è di 11 fg/s e la ripresa video 4K. L’innesto obiettivi è lo Z introdotto con le mirrorless fullframe Z6/Z7. il corpo, protetto da polvere ed acqua, riprende il disegno di queste ultime con proporzioni più ridotte con un’evidente sporgenza del mirino e un’impugnatura pronunciata.
Inoltre Nikon presenta due obiettivi Z DX adatti al formato APS: Nikkor Z DX 16-50/3,5-6,3 VR e Nikkor Z DX 50-250/4,0-6,3 VR.

La Z50 ha ottime caratteristiche, allineata alla concorrenza delle mirrorless APS Canon, Fujifilm e Sony.
Nikon, a differenza di Canon per le sue mirrorless APS, ha usato per questa mirrorless APS lo stesso innesto Z lanciato un anno fa per le sue fullframe. Questo comporta la compatibilità con le ottiche Z adatte per fullframe, ma Nikon non ha dichiarato esplicitamente il contrario, cioè la possibilità di usare gli obiettivi Z DX sulle fullframe, con ovvio ritaglio dell’immagine. La Z50 inoltre è compatibile con l’adattatore FTZ per montare tutti gli obiettivi con innesto F, sia DX sia FX.
Questo chiarisce la strategia di Nikon che evidentemente punta ad usare l’innesto Z per tutte le sue nuove mirrorless, cosa logica, e quindi a sviluppare sempre di più il parco ottiche per questo innesto.
L’unica assenza fra le caratteristiche della Z50 è la stabilizzazione sul sensore, presente invece nelle Z6 e Z7. Anche questo però è allineato a quanto offrono le altre fotocamere della stessa categoria.
Altra osservazione riguarda i nuovi obiettivi Z DX: sono piccoli e leggeri, di tipo rientrante per ingombrare meno durante il trasporto, ma sono anche poco luminosi e poco attrattivi per i fotoamatori evoluti.
La Z50 però con la possibilità di montare gli obiettivi F sembra però anche essere adatta come secondo corpo, piccolo e leggero, per chi dispone di un corredo di obiettivi Nikon per reflex, particolarmente se DX e quindi per un passaggio a questo nuovo tipo di fotocamera.

La disponibilità ed il prezzo della Z50 e dei nuovi obiettivi non sono stati ancora comunicati. In USA però la Z50 costa 859 $ solo corpo, 999 $ con il 16-50 e 1.359 con il 16-50 e il 50-250.

Riporto il comunicato stampa Nikon.

___________________________________________________________________________

NIKON PRESENTA Z 50,

LA SUA PRIMA MIRRORLESS IN FORMATO DX,

E DUE OBIETTIVI NIKKOR Z DX

La gamma Nikon Z si amplia con tre nuovi prodotti in formato DX, piccoli nelle dimensioni ma grandi nella qualità dell’immagine, per stimolare la creatività di fotografi e videomaker

Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon Z 50, la prima fotocamera mirrorless in formato DX della serie Z e i primi due obiettivi zoom NIKKOR Z in formato DX, ovvero il NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR e il NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR. Con una superba qualità dell’immagine, la nuovissima Nikon Z 50 garantisce foto e filmati in 4K dalla messa a fuoco impeccabile, ricchi di dettagli, profondità e colore. Grazie alla combinazione della Z 50 con i nuovi obiettivi NIKKOR Z in formato DX, il nuovo sistema mirrorless consentirà di ottenere immagini sorprendenti, dal grandangolo al teleobiettivo.

Dotata di un ampio sensore in formato DX da 20,9 MP, la Z 50 offre i vantaggi ottici del sistema mirrorless di Nikon in un corpo macchina in formato DX compatto e resistente. Le funzioni ereditate dalle rinomate fotocamere Nikon Z 7 e Z 6 includono l’ampio innesto a baionetta Z-Mount e il rapido e straordinario sistema autofocus AF ibrido. La Z 50 è, inoltre, caratterizzata da un nitido mirino elettronico, uno schermo touchscreen inclinabile e un’impugnatura profonda che la rende estremamente confortevole nell’impiego. L’intelligente sistema Eye-Detection AF rende la Z 50 ideale anche per realizzare emozionanti ritratti mentre la velocità di scatto continua fino a 11 fps (con AF/AE) permette alla fotocamera di immortalare anche le scene in movimento. La Z 50 supporta appieno l’adattatore baionetta Nikon FTZ che consente di utilizzare gli obiettivi reflex NIKKOR con innesto a baionetta F-Mount in abbinamento alla fotocamera.¹

Entrambi i nuovi obiettivi NIKKOR Z in formato DX sono ottimizzati per acquisire perfettamente tutta la luce della scena. La messa a fuoco di questi obiettivi zoom è rapida, discreta e costante, rendendoli eccezionali anche per i video oltre che per le fotografie. L’obiettivo zoom NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR, ultra-portatile e sottile, consente di immortalare pregevolmente dalle immagini grandangolari sino ai ritratti. Il compatto teleobiettivo zoom NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR, invece, è un obiettivo che consente di passare dall’inquadratura di ritratti all’acquisizione di azioni a distanza con precisione uniforme e stabile.

Nikon ha dichiarato: “La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 50 offre un’entusiasmante fusione di creatività e potenza dedicata a chi ha la passione per la fotografia e/o la videoripresa. Oltre ai nuovi obiettivi NIKKOR Z in formato DX, Nikon Z 50 è perfettamente compatibile con tutti gli obiettivi con innesto a baionetta Z-Mount. In più, sarà possibile anche utilizzare anche gli obiettivi F-Mount e tutti gli accessori dello sterminato sistema Nikon.

NIKON Z 50

Superba qualità dell’immagine: ampio innesto baionetta Z-Mount di Nikon, sensore CMOS in formato DX (APS-C) da 20,9 MP e processore di immagine EXPEED 6.

Nitidezza totale: sistema autofocus Hybrid-AF: i 209 punti AF sul sensore coprono circa il 90% dell’inquadratura, orizzontalmente e verticalmente, per una superba mappatura di nitidezza da bordo a bordo.

Eccellente in condizioni di scarsa illuminazione: ampio intervallo di sensibilità ISO da 100 a 51.200 e autofocus in condizioni di scarsa illuminazione fino a -4 EV.

Eye-Detection AF intelligente: è in grado di mettere a fuoco automaticamente gli occhi del soggetto, sia ripreso da solo che in mezzo a una folla.

Rapida ripresa in sequenza: fino a 11 fps con autofocus AF ed esposizione automatica AE.

Funzionamento silenzioso: impostata in modalità fotografia silenziosa, la Nikon Z 50 è in grado di scattare ed eseguire la messa a fuoco con sorprendente discrezione.

Filmati in 4K: offre filmati 4K/UHD a 25/30p e riprendere sequenza al rallentatore in Full HD senza limitazioni del fattore di ritaglio “crop”. Permette sequenze accelerate in 4K/UHD direttamente on-camera.

EVF uniforme: il nitido mirino elettronico da 2360k punti è in grado di visualizzare un’immagine naturale analogamente a un mirino ottico reflex. In alternativa, le immagini possono essere visualizzate come appariranno con le impostazioni applicate.

Ampio touchscreen inclinabile: monitor LCD ad alta risoluzione da 1.040k punti con comandi touch in stile smartphone; può essere inclinato verso l’alto o verso il basso per una maggiore flessibilità durante la ripresa di video o autoritratti in selfie.

Effetti creativi: 20 effetti incorporati per foto e video. L’intensità può essere regolata durante la visualizzazione dell’anteprima dell’effetto.

Corpo macchina mirrorless in formato DX con flash a sollevamento: facilmente trasportabile e caratterizzato dalla resistente lega di magnesio impiegata nella parte superiore e in quella anteriore della fotocamera.

Ergonomia Nikon: impugnatura profonda per una maneggevolezza confortevole, nonché pulsanti, ghiere e comandi a sfioramento posizionati in modo ergonomico.

Sistema del menu semplice in stile DSLR: immediatamente familiare per gli utenti delle fotocamere reflex Nikon e facile da padroneggiare per gli utenti neofiti del mondo Nikon.

Connessioni rapide: le connessioni Wi-Fi® e Bluetooth® e l’app Nikon SnapBridge agevolano l’invio di foto e filmati a qualsiasi dispositivo per la condivisione o l’archiviazione.

Un sistema da amare: compatibile con l’adattatore baionetta FTZ e con gli accessori del sistema reflex Nikon, compresi quelli per il comando a distanza della fotocamera, lampeggiatori flash, microfoni e molto altro.

NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR

Obiettivo grandangolare zoom mirrorless ultra-portatile: obiettivo con messa a fuoco rapida e lunghezza focale di 16-50mm per riprese da grandangolari a normali (equivalente a 24-75mm nel formato FX/35mm).

Distanza minima di messa a fuoco di soli 0,2m: consente di mettere a fuoco in nitidezza ottimale anche i dettagli in ravvicinato primo piano.

Stabilizzazione ottica VR integrata: consente di riprendere con un tempo di posa fino a 4,5 stop più lento rispetto al normale², a garanzia di immagini luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione e sequenze video stabili anche durante l’esecuzione di riprese in movimento.

Anello di controllo silenzioso: per le funzioni principali, tra cui messa a fuoco manuale, controllo dell’apertura diaframma e compensazione dell’esposizione.

Obiettivo portatile: l’obiettivo pesa solo 135 grammi ed è estremamente sottile quando retratto.

NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR

Teleobiettivo zoom compatto: obiettivo con messa a fuoco rapida e lunghezza focale di 50-250mm per riprese da teleobiettivo a normali (equivalente a 75-375mm nel formato FX/35mm).

Distanza minima di messa a fuoco di soli 0,5m: consente di mettere a fuoco i soggetti ravvicinati in modo nitido.

Stabilizzazione ottica VR integrata: permette di effettuare riprese con tempi di posa fino a 5 stop più lenti rispetto al normale. ²

Anello di controllo silenzioso: per le funzioni principali, tra cui messa a fuoco manuale, controllo dell’apertura diaframma e compensazione dell’esposizione.

Viaggia leggero: l’obiettivo è estremamente compatto quando retratto e pesa 405 grammi.

¹ Indicativamente, con la fotocamera Nikon Z è possibile utilizzare un numero pari a 360 obiettivi NIKKOR con innesto a baionetta F-Mount. Visita il sito Web ufficiale di Nikon per ulteriori informazioni sull’esteso sistema di obiettivi NIKKOR.

² In base agli standard CIPA.

 ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ

La denominazione e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.; eventuali utilizzi degli stessi da parte di Nikon e dalle relative affiliate sono autorizzati con licenza.
Wi-Fi® e il logo Wi-Fi Certified sono marchi registrati di Wi-Fi Alliance®.

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

16-50/3,5-6,3

50-250/4,0-6,3

Pubblicità

1 commento su “Nikon Z50 e nuovi obiettivi Z DX”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.