Pentax ha presentato oggi un nuovo zoom HD Pentax-D FA 24-70 mm f/2,8 ED SDM WR con innesto K adatto alle sue reflex digitali APS, ma progettato per sensori fullframe.
Il nuovo obiettivo adatto ad usi generici anche in condizioni di scarsa illuminazione sul formato APS equivale ad un 36-105 mm. Con l’impiego di tre elementi ottici ED (Extra-low Dispersion) e quattro elementi ottici asferici, assicura adeguati livelli luminosi anche ai bordi del campo immagine e compensa le varie aberrazioni portandole al minimo per fornire immagini fedeli e ricche di dettagli fini, con alti livelli di contrasto e risoluzione. Continua a leggere Pentax 24-70/2,8
Archivio mensile:settembre 2015
Sony A7S II
Sony ha presentato, come ci si poteva aspettare, la versione II della sua mirrorless fullframe A7S.
La A7S II è dotata, come il precedente modello, di un sensore fullframe da 12 Mpx che, insieme all’elaboratore d’immagine BIONZ X, le consente di avere una estesissima gamma di sensibilità Iso, da 50 a 409600. A questo però aggiunge una serie di novità e miglioramenti derivati in parte anche dagli altri modelli della serie II. La stabilizzazione sul sensore infatti è a “5 assi”, l’autofocus ha ora 169 punti AF (nel comunicato però Sony non dice se sono a rilevamento di fase), il mirino elettronico OLED raggiunge un ingrandimento di 0,78x. I miglioramenti più significativi sono però nel comparto video. La A7S II ora riprende video 4K senza pixel binning, come ugualmente in Full HD. Può anche riprendere, in Full HD, a 120 fg/s (100 Mbps) per una visione rallentata di 4/5x. E’ dotata inoltre di nuovi profili video S-Gamut3.Cine/S-Log3 e S-Gamut3/S-Log3 con una latitudine di posa di 14 stop. Supporta anche il profilo S-Gamut/S-Log2 e la Zebra functio.
Il corpo macchina, costruito interamente in metallo è stato rivisto nell’impugnatura e nella posizione del pulsante di scatto, similmente all’A7 II e A7R II. Ovviamente dispone di Wi-FI e NFC. Continua a leggere Sony A7S II
Nuovo Canon 35 mm
Canon ha pesentato a fine agosto una nuova versione del suo obiettivo 35 mm f/1,4. Si tratta del Canon EF 35 mm f/1,4 L II USM.
è stato realizzato seguendo i feedback dei numerosi fotografi professionisti Canon e comprende una vasta gamma di tecnologie ottiche avanzate per assicurare l’eccezionale qualità d’immagine di un obiettivo Canon serie L. EF 35mm f/1,4L II USM è il primo a includere un’ottica BR, una nuova tecnologia pionieristica sviluppata da Canon con un materiale ottico organico progettato a livello molecolare per contribuire a ridurre significativamente l’aberrazione cromatica e produrre immagini più nitide grazie alla sua capacità di rifrangere la luce blu. L’ottica BR è integrata in un elemento composito all’interno dell’obiettivo. Insieme al rivestimento delle lenti ad alte prestazioni Canon, tra cui Subwavelength Structure Coating, EF 35mm f/1,4L II USM assicura immagini con elevato contrasto e bagliori o immagini fantasma pressoché nulli. Continua a leggere Nuovo Canon 35 mm