Olympus Pen E-P1 e E-P2: impressioni

La Olympus Pen E-P1 è stata la prima proposta della casa giapponese nel settore delle Micro 4/3, da lei inventato insieme a Panasonic, per dar vita a delle fotocamere ad obiettivi intercambiabili con elevata qualità d’immagine e ingombri ridotti. Ma mentre Panasonic ha prodotto delle macchine che come disegno ricordano le reflex e sono dotate di mirino elettronico (con l’eccezione della GF1), olympus ha preferito esordire con una fotocamera più compatta, senza mirino, che si richiama per forma e dimensioni alle fotocamere Pen mezzoformato prodotte negli anni 60.
Alla E-P1 è seguita poco tempo dopo la E-P2 che corregge il principale difetto, la mancanza di mirino che crea grossi problemi di inquadratura in esterni, con la presenza di un innesto per un mirino elettronico. Inoltre il mirino elettronico di alta qualità è fornito come standard.
A questo punto la E-P2 diventa una fotocamera molto interessante, come alternativa o complemento ad una reflex.

Continua a leggere Olympus Pen E-P1 e E-P2: impressioni

Pubblicità