Nuovi zoom Canon RF

Canon ha annunciato a fine agosto due nuovi obiettivi zoom ad alta luminosità della serie RF.
Il Canon RF 24-70 mm f/2,8 IS USM è uno zoom standard ad elevata luminosità e stabilizzato per riprese di vario tipo compresi eventi, cronaca, cerimonie, ma anche ritratto e paesaggio. Il Canon RF 15-35 mm f/2,8 IS USM, anche questo di grande luminosità per uno zoom e stabilizzato, è un grandangolare spinto, quello di focale più corta per le mirrorless EOS R, per riprese in ambienti ristretti o per prospettive esasperate.
Canon ha inoltre annunciato la presentazione entro il 2019 dello zoom RF 70-200 mm f/2,8 IS USM, stabilizzato anche questo, per completare la “triade” degli zoom professionali ad alta luminosità disponibili per l’innesto RF. Ultimo obiettivo che sarà presentato nel corso del 2019 il Canon RF 85 mm f/1,2 USM DS.

Canon con questo annuncio presenta alcuni obiettivi fondamentali per l’uso professionale delle sue mirrorless della serie R. Questa serie sarà completata entro il 2019.
Si nota però come Canon continui ad affidarsi per la stabilizzazione a quella ottica negli obiettivi. Evidentemente non ha in programma, almeno a tempi brevi di introdurre la stabilizzazione sul sensore per le sue mirrorless come fanno tutti i suoi concorrenti. Questo penalizza anche l’uso degli obiettivi a focale fissa luminosi, presenti fra gli RF, che non possono giovarsi della stabilizzazione molto utile per le fotocamere con elevata risoluzione.
C’è da notare anche che una volta completata la serie degli obiettivi professionali per le EOS R mancherà però un corpo macchina veramente professionale su cui montarli. La EOS R ha buone qualità, ma troppe limitazioni per considerarla veramente professionale, dall’assenza di un doppio alloggiamento per le schede di memoria, alla bassa velocità di raffica, alle limitazioni per le riprese video ed infine alla risoluzione inferiore alle concorrenti.
C’è da aspettarsi quini in tempi non lunghi la presentazione di una o più fotocamere con caratteristiche veramente professionali.

Gli RF 15-35/2,8 e 24-70/2,8 saranno disponibili dal 26 settembre al prezzo di 2.669,99 €.

Riporto il comunicato stampa Canon.

___________________________________________________________________________

Canon presenta la “triade” di obiettivi RF F2.8L, progettati per ampliare le possibilità creative dei professionisti e per espandere la pionieristica linea RF per il sistema EOS R

Milano, 28 agosto 2019 – Canon, leader mondiale nella produzione di obiettivi fotografici, conferma il proprio impegno nello sviluppo del sistema EOS R e della gamma di obiettivi RF con il lancio delle ottiche RF 15-35mm F2.8L IS USM ed RF 24-70mm F2.8L IS USM. Testati sul campo dalla Canon Ambassador Ulla Lohmann, pluripremiata fotografa e documentarista, questi obiettivi costituiscono la “triade” F2.8 serie L con innesto RF insieme al modello RF 70-200mm F2.8L IS USM, il cui lancio è previsto entro la fine del 2019. RF 24-70mm F2.8L IS USM rappresenta la scelta ideale per i professionisti in cerca di un obiettivo zoom standard dalle elevate prestazioni, RF 15-35mm F2.8L IS USM è l’obiettivo più grandangolare compatibile con il sistema EOS R. RF 70-200mm F2.8L IS USM sarà invece un teleobiettivo zoom super compatto ad ampia apertura. Insieme, i tre modelli costituiscono un kit irrinunciabile per professionisti e appassionati. Garantiscono prestazioni ottiche eccellenti, un’ampia apertura e una pronta stabilizzazione d’immagine, e consentono a fotografi e videomaker di eseguire riprese di elevata qualità, fisse o in movimento, tra paesaggi, architettura, ritratti, natura, eventi sportivi e mediatici.
Dopo aver annunciato a febbraio lo sviluppo di sei obiettivi RF e aver presentato di recente i modelli RF 24-240mm F4-6.3 IS USM e RF 85mm F1.2L USM, Canon lancia ora il terzo e il quarto obiettivo RF del 2019, rispettivamente RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM. Entro la fine dell’anno saranno introdotti sul mercato gli obiettivi RF 70-200mm F2.8L IS USM e RF 85mm F1.2L USM DS, gli ultimi due dei sei totali previsti. La linea RF assicura qualità e versatilità, rivolgendosi a professionisti e appassionati che vogliono strumenti sempre efficaci e performanti.

Obiettivi RF: eccellenza ottica

Gli obiettivi RF 15-35mm F2.8 L IS USM e RF 24-70mm F2.8 L IS USM, sviluppati per il pionieristico innesto RF, offrono un design innovativo e un grande potenziale creativo. Il modello RF 24-70mm F2.8 L IS USM include 3 elementi Ultra Low Dispersion e 3 elementi asferici, mentre il modello RF 15-35mm F2.8 L IS USM presenta 2 elementi Ultra low Dispersion e 3 elementi. Grazie alla loro struttura, possono quindi correggere aberrazioni, distorsioni e astigmatismo, oltre a realizzare riprese di grande contrasto, con una nitidezza che va da bordo a bordo sull’intera portata dello zoom.
I due nuovi obiettivi hanno un’ampia apertura f/2.8 constante che consente ai professionisti di lavorare anche in condizioni di luce ridotta, come al tramonto o al chiuso, e di controllare in modo preciso la profondità di campo. Questa caratteristica distintiva consente di produrre immagini
straordinariamente nitide, anche in condizioni di luce ridotta, permettendo di aumentare ulteriormente la velocità dell’otturatore: i fotografi possono così contare su una maggiore libertà creativa in diverse condizioni di ripresa.
Ideale per immortalare paesaggi e ritratti, l’obiettivo RF 24-70mm F2.8L IS USM è uno zoom standard versatile e multiuso. Una soluzione pensata per cogliere rapidamente anche le situazioni più repentine. Questo modello, perfetto anche per i ritratti, può creare un piacevole effetto bokeh tipico degli obiettivi ad ampia apertura. Grazie alla sua escursione focale, i soggetti risaltano rispetto allo sfondo assicurando una grande intensità nelle immagini. Dal canto suo, RF 15-35mm F2.8L IS USM è un obiettivo zoom ultragrandangolare dalle elevate prestazioni, che permette di selezionare liberamente diverse lunghezze focali e che soddisfa in particolar modo i fotografi specializzati in paesaggi e strutture architettoniche. Si tratta dell’obiettivo zoom Canon con apertura f/2.8 più ampio in commercio e consente ai professionisti di fotografare i propri soggetti anche con prospettive particolari. L’ampia apertura f/2.8 rende questo modello un’ottima scelta per i professionisti attivi nei settori di sport, stampa e astrofotografia.

Scelta professionale per foto e video di elevata qualità

Questi nuovi obiettivi Canon RF sono i primi obiettivi F2.8 della serie L dotati di stabilizzazione d’immagine a 5 stop. Fotografi e videomaker possono scattare senza preoccuparsi dell’effetto sfuocato prodotto dal movimento della macchina. Il sistema di stabilizzazione Dual Sensing IS e Combination IS migliora il rilevamento automatico delle oscillazioni e se la fotocamera è posta su un treppiede, così da disattivare la stabilizzazione in caso di bisogno. I professionisti hanno quindi la certezza di poter ottenere immagini straordinariamente nitide a prescindere dalla condizione di ripresa.
RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM sono i primi obiettivi zoom Canon ad ampia apertura che introducono la tecnologia Nano USM. Introdotta con il lancio dell’obiettivo EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM, la tecnologia Nano USM è un sistema motorizzato che realizza una messa a fuoco molto rapida per le foto e una messa a fuoco continua, fluida e silenziosa per i video. Non c’è da stupirsi, quindi, che i nuovi obiettivi siano uno strumento essenziale per i videomaker che usano il sistema EOS R: i rumori della messa a fuoco qui scompaiono. Il modello RF 24-70mm F2.8L IS USM, come RF 24-105mm F4L IS USM, presenta un sistema di eliminazione del focus breathing, che impedisce variazioni irregolare della lunghezza focale durante la messa a fuoco, garantendo un look naturale alle riprese.

Struttura professionale della serie L

Come gli altri obiettivi RF, i modelli RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM presentano un anello di controllo personalizzabile a cui, a seconda delle proprie esigenze, si può assegnare funzioni quali apertura, velocità dell’otturatore, sensibilità ISO e compensazione dell’esposizione. A questo si aggiunge la ghiera di messa a fuoco manuale sempre utilizzabile. Dotati di durata e
funzionalità superiori, Gli elementi anteriori e posteriori dei nuovi obiettivi Canon sono rivestiti con uno strato al fluoro che garantisce caratteristiche idro- e oleorepellenti: l’ideale per poter riprendere in condizioni difficili, complesse o faticose.
Parlando degli obiettivi RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM, la fotografa professionista e Canon Ambassador Ulla Lohmann ha dichiarato: “Negli ultimi 20 anni ho scattato foto in ogni angolo del pianeta, fra tribù indigene e vulcani in eruzione. Al centro del mio lavoro c’è la creatività. L’aspetto che più mi piace di quello che faccio. Per poter realizzare sempre gli scatti migliori mi servono attrezzature affidabili e versatili – a volte non posso tornare sulla scena una seconda volta, né trasportare dispositivi e kit molto pesanti. Gli obiettivi RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM sono compagni di viaggio eccezionali, e componenti irrinunciabili del mio kit. Dato che operano con il sistema EOS R sono rapidi e affidabili, e permettono di scattare fotografie uniche e inimitabili con una messa a fuoco eccezionale, anche in condizioni di luce scarsa. Cresce così la rosa di potenziali scatti creativi.”

Aggiornamento firmware

Per semplificare l’introduzione dei nuovi modelli, Canon ha previsto un nuovo aggiornamento firmware per EOS R ed EOS RP (rispetto alle attuali versioni 1.3.0 e 1.2.0), che potenzia le prestazioni della messa a fuoco automatica e del relativo rilevamento dell’occhio. L’aggiornamento consente alla fotocamera di rilevare e mettere a fuoco gli occhi del soggetto a una distanza maggiore rispetto al firmware precedente, e garantisce un’acquisizione più rapida, una precisione più marcata e un tracciamento più efficace. Inoltre, in risposta ai feedback dei fotografi, gli ingegneri Canon hanno semplificato gli indicatori di rilevamento dell’occhio e migliorato la rispettiva frequenza di aggiornamento per una maggiore fluidità, sia per EOS R che per EOS RP. I professionisti e gli appassionati possono seguire l’azione e scattare in totale serenità! L’aggiornamento sarà disponibile e scaricabile entro la fine di settembre.

I modelli RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM saranno disponibili a partire dal 26 settembre al prezzo suggerito di 2669,99 iva inclusa.

Per maggiori informazioni su questi obiettivi si consiglia di visitare il sito:
https://www.canon.it/lenses/rf-24-70mm-f2-8l-usm-lens/
https://www.canon.it/lenses/rf-15-35mm-f2-8l-is-usm-lens/

RF 15-35 mm F2.8L IS USM – Principali caratteristiche:

• Obiettivo di qualità elevata e ampia lunghezza focale
• Lunghezza focale 15-35 mm, – l’ideale per paesaggi e strutture architettoniche con inquadrature grandangolari
• Ampia apertura fissa f/2.8 per riprese eccellenti anche in condizioni di luce scarsa
• 3 elementi asferici e 2 elementi UD per una risoluzione elevata da bordo a bordo dell’immagine
• Stabilizzatore d’immagine a 5 stop (CIPA) per immagini sempre nitide anche con tempi dell’otturatore più lenti
• Motore di messa a fuoco Nano USM dal funzionamento rapido, fluido e silenzioso – l’ideale sia per le foto che per i video
• Ghiera di controllo sull’obiettivo per regolare Tv/Av/ISO o la compensazione dell’esposizione
• Distanza di messa a fuoco minima di 0,28 m con ingrandimento pari a 0,22x
• Rivestimento SWC (Sub Wavelenght-structure Coating) e ASC (Air Sphere Coating) capace di proteggere da flare e ghosting

RF 24-70 mm F2.8L IS USM – Principali caratteristiche:

• Lunghezza focale 24-70 mm, per le più comuni lunghezze focali legate a paesaggi, ritratti e viaggi
• Apertura fissa f/2.8 – ideale per condizioni di luce scarsa e per un maggiore controllo della profondità di campo
• Motore di messa a fuoco Nano USM dal funzionamento rapido, fluido e silenzioso – l’ideale sia per le foto che per i video
• Stabilizzatore d’immagine a 5 stop (CIPA) per immagini sempre nitide anche con tempi dell’otturatore più lenti
• 3 elementi asferici e 3 elementi UD per una risoluzione elevata da bordo a bordo dell’immagine
• Ghiera di controllo sull’obiettivo per regolare Tv/Av/ISO o la compensazione dell’esposizione
• Rivestimento ASC (Air Sphere Coating) capace di proteggere da flare e ghosting

___________________________________________________________________________

RF 15-35/2,8
RF 24-70/2,8
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.