Fujifilm X-T20: test

La X-T20 è la sorella minore della X-T2, mirrorless top di gamma di Fujifilm, ma non per questo è meno valida. Differisce dalla X-T2 per il corpo, più piccolo e non a prova di polvere ed acqua. Il sensore è lo stesso X-Trans CMOS, esclusivo Fujifilm, di formato APS con 24 Mpx e una disposizione dei pixel particolare che evita la creazione di falsi colori ed effetto moirè e consente di fare a meno del filtro antialias. Altre caratteristiche di spicco sono il mirino elettronico di alta qualità e le ghiere di comando per tempi e compensazione dell’esposizione. Tutti gli obiettivi Fujinon XF poi hanno la ghiera dei diaframmi. L’innesto obiettivi è Fujifilm X caratterizzato da un tiraggio molto ridotto che consente di montare, con anelli adattatori, moltissimi obiettivi, in primo luogo i Leica M. La X-T20 infine è dotata di messa a fuoco ibrida, a rilevamento di fase e di contrasto, particolarmente veloce. Continua a leggere Fujifilm X-T20: test

Pubblicità

Fotocamere consigliate – 2018

L’articolo sulle fotocamere consigliate è un tradizionale appuntamento annuale di questo blog.
Quest’anno però ho deciso di cambiare e non classificarle più le fotocamere per fascia di prezzo o per tipologia, ma di elencarle tutte insieme, indicando però l’uso prevalente per cui sono destinate e i generi fotografici ai quali più si adattano.
In questo modo dovrebbe essere più chiaro a ciascuno quale è la fotocamera più adatta per le sue esigenze e per la fascia di prezzo di interesse.
Fra le fotocamere segnalate ci sono molte novità ed alcune conferme. Si è tenuto conto delle qualità fotografiche, ma anche di quelle video oggi sempre più considerate, della costruzione e ovviamente del prezzo.
Poi subentrano anche le preferenze personali, da cui non si può prescindere, per quanto si cerchi di essere obiettivi.  Comunque le fotocamere elencate sono sicuramente valide, ma questo non vuol dire che quelle escluse non lo siano.
Continua a leggere Fotocamere consigliate – 2018