La X-A1 è la più economica mirrorless di Fujifilm. Non per questo è una fotocamera base o dalle caratteristiche limitate. Rispetto alla X-M1 l’unica differenza è il sensore, qui un classico CMOS in formato APS da 16 Mpx invece del X-Trans CMOS senza filto antialias. Questo ha consentito però di ridurre il prezzo della fotocamera. La X-A1 ha dimensioni compatte e con un obiettivo “pancake” diventa tascabile. L’estetica pur mantenendo un certo sapore retrò è più moderna delle altre mirrorless Fujifilm anche perchè i comandi e la loro disposizione sono più tradizionali per una fotocamera digitale. Infatti è presente la manopola delle modalità di funzionamento invece della ghiera dei tempi e anche l’obiettivo in kit, XC 16-50 OIS non ha l’anello dei diaframmi. L’elettronica e tutte le altre caratteristiche sono invece simili a quelle della X-M1 compresa la connessione Wi-Fi. Continua a leggere Fujifilm X-A1 : test