La EOS-M è la prima mirrorless presentata da Canon. A differenza delle Nikon 1, la EOS-m monta un sensore di dimensioni APS-C come le reflex della casa. Per la precisione il sensore è lo stesso montato sulla 650D che, tramite pixel in grado di mettere a fuoco con il sistema a rilevamento di fase consente di dotare la EOS-M di un sistema di messa a fuoco ibrido. Il corpo è piccolo e compatto con uno schermo da 3″ sensibile al tocco, ma non dispone ne di mirino ne di flash integrato. Sono disponibili i classici funzionamenti a programma, a priorità e manuale più una serie di scene e filtri creativi. L’innesto obiettivi è il nuovo EF-M. Per adesso dispone di due soli obiettivi, ma con un adattatore si possono montare gli obiettivi EF e EF-S. Continua a leggere Canon EOS-M : test