Archivi tag: X-E3

Fujifilm X-E3: test

La X-E3 fa parte della serie di mirrorless Fujifilm che per la forma richiamano le fotocamere a telemetro. In realtà le sue caratteristiche sono uguali alla X-T20 e da questa differisce solo per la forma esterna ed i comandi. Il sensore è lo stess X-Trans CMOS usato su altre mirrorless della casa, esclusivo Fujifilm, di formato APS con 24 Mpx e una disposizione dei pixel particolare che evita la creazione di falsi colori ed effetto moirè e consente di fare a meno del filtro antialias. Altre caratteristiche di spicco sono il mirino elettronico e le ghiere di comando per tempi e compensazione dell’esposizione. Tutti gli obiettivi Fujinon XF poi hanno la ghiera dei diaframmi. L’innesto obiettivi è il Fujifilm X caratterizzato da un tiraggio molto ridotto che consente di montare, con anelli adattatori, moltissimi obiettivi, in primo luogo i Leica M. La X-E3 infine è dotata di messa a fuoco ibrida, a rilevamento di fase e di contrasto, particolarmente veloce. Continua a leggere Fujifilm X-E3: test

Pubblicità

Fujifilm X-E3

Fujifilm ha presentato una nuova mirrorless APS, la X-E3, evoluzione della precedente X-E2s. La X-E3 adotta le più recenti tecnologie Fujifilm a partire dal sensore X-Trans CMOS III di formato APS (23,6×15,6 mm) da 24 Mpx con filtro RGB aperiodico e l’elaboratore d’immagine X-Processor Pro, uguali a quelli della X-T20. Anche l’autofocus, a rilevamento di fase e di contrasto, mantiene i 325 punti AF come negli ultimi modelli Fujifilm. Il corpo è molto simile al precedente modello con la caratteristica forma che ricorda le fotocamere a telemetro, così come il mirino. Lo schermo invece, sempre fisso, è sensibile al tocco con il supporto di diverse “gestures” e possibilità di personalizzazione. E’ stato aggiunto anche il joistick introdotto con la X-Pro2 per la scelta dei punti di messa a fuoco e la connessione bluetooth a basso consumo per il trasferimento rapido delle foto su uno smartphone. Infine la ripresa video è ora a 4K. Continua a leggere Fujifilm X-E3