Olympus M.Zuiko 150-400

Olympus ha presentato lo scorso novembre il tanto atteso tele zoom M.Zuiko 150-400 mm f/4,5 TC 1.25x. Questo obiettivo per M43 equivale ad un 300-800 mm e con il moltiplicatore di focale 1.25x integrato può arrivare ad una focale equivalente di 1000 mm. . Se poi utilizzato con il moltiplicatore di focale M.Zuiko 2x Teleconverter arriva all’eccezionale valore di 2000 mm con un’apertura di f/9,0. L’obiettivo è dotato dello stabilizzatore d’immagine Sync IS a “5 assi” che offre una compensazione fino a 8 stop.
E’ un obiettivo particolarmente adatto per le riprese sportive e faunistiche in unione con le Olympus OM-D E-MX e E-M1 III.

Le sue dimensioni sono particolarmente compatte in rapporto alla focale equivalente ed il peso contenuto dovuto alla costruzione in magnesio. Rispetto ad un obiettivo equivalente per fullframe, che può pesare quasi 6 kg il risparmio è di circa 4 kg. Anche la lunghezza, di soli 214 mm è meno della metà di quella di un equivalente fullframe.
Il formato M43 mostra quindi i suoi vantaggi nelle riprese che richiedono super teleobiettivi consentendo al fotografo di muoversi con attrezzature di peso e dimensioni contenute e molto più maneggevoli.

Il nuovo 150-400 è già disponibile al prezzo di 7.149 €.

Oltre a questo obiettivo Olympus ha presentato degli aggiornamenti firmware per le OM-D E-MX, E-M1 III, E-M1 II e E-M5 III.

Riporto il comunicato stampa Olympus.

___________________________________________________________________________

M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO:

>  Obiettivo zoom a elevata risoluzione che consente di realizzare scatti super tele con una lunghezza focale equivalente a 1.000 mm*

>  Con il moltiplicatore di focale opzionale MC-20 è possibile arrivare alla straordinaria lunghezza focale di 2.000 mm*. Con l’MC-14 fino a 1.200 mm*

>  Corpo compatto e leggero con una straordinaria resistenza agli agenti atmosferici

>  Il rivestimento resistente al calore riflette i raggi infrarossi della luce solare per mantenere stabile la temperatura interna

>  Dotato della più potente stabilizzazione Sync IS su 5 assi al mondo che offre fino a 8 EV** di compensazione

>  Lunghezza: 314,3 mm, peso: 1.875 g (tappo copriobiettivo, tappo posteriore e paraluce esclusi)

>  Prezzo indicativo al pubblico***: 7.149,00 euro

 

Ulteriori caratteristiche:

>  Il meccanismo interno dello zoom mantiene inalterata la lunghezza dell’obiettivo al variare della focale utilizzata

>  Ghiere dello zoom e della messa a fuoco rivestite in gomma per un utilizzo più confortevole

COMUNICATO STAMPA

L’obiettivo super tele PRO che consente di fotografare a mano libera con una lunghezza focale equivalente a 1.000 mm* e un aggiornamento firmware dedicato alla E-M1X

M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO e
un aggiornamento firmware per la E-M1X con l’opzione B
ird detection

Opera (MI), 17 novembre 2020 – La notizia che soprattutto i fotografi che si dedicano alla natura, alla fauna selvatica e agli sport all’aria aperta stavano aspettando: l’Olympus M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO è pronto. Questo obiettivo zoom super tele ad alta risoluzione è dotato di un moltiplicatore di focale 1,25x integrato e copre un’ampia gamma di lunghezze focali che spazia tra 300 e 1.000 mm*, e che può arrivare fino allo straordinario valore di 2.000 mm se utilizzato con l’M.Zuiko Digital 2x Teleconverter MC-20 opzionale. L’obiettivo è basato sullo standard Micro Quattro Terzi ed è dotato della potente stabilizzazione dell’immagine Sync IS su 5 assi. Offre un valore di compensazione pari a 8 EV**, il più elevato al mondo, ideale per realizzare scatti super tele a mano libera. Questo straordinario obiettivo sarà disponibile ad un prezzo indicativo al pubblico*** di 7.149,00 euro.

 Per consentire a tutti i fotografi che utilizzano la E-M1X di sfruttare pienamente il potenziale del nuovo zoom super tele e degli altri obiettivi M.Zuiko, è stato inoltre migliorato il firmware della fotocamera: l’opzione Bird detection è stata aggiunta alla funzione Intelligent Subject Detection AF, sviluppata sfruttando la tecnologia dell’apprendimento profondo, basata sull’intelligenza artificiale. Con questa nuova opzione, la fotocamera assegna automaticamente la priorità al rilevamento dell’occhio di un uccello per la messa a fuoco e il tracking, per far sì che il fotografo possa concentrarsi sulla composizione delle immagini e catturare esattamente l’istante desiderato. Il nuovo firmware include inoltre numerosi miglioramenti funzionali come, ad esempio, l’uscita dei dati video RAW per supportare la produzione video professionale. Il nuovo firmware sarà disponibile dal 3 dicembre 2020.

Obiettivo zoom a elevata risoluzione per scatti super tele con una lunghezza focale equivalente a 1.000mm*

Il corpo dell’obiettivo integra un moltiplicatore di focale 1,25x che permette di realizzare scatti super tele a mano libera con una lunghezza focale fino a 1.000 mm*, pur mantenendo elevate prestazioni ottiche. L’obiettivo risulta inoltre compatibile con i moltiplicatori di focale opzionali M.Zuiko Digital 1.4x Teleconverter MC-14 e M.Zuiko Digital 2x Teleconverter MC-20: se utilizzato con l’MC-20, questo obiettivo  può raggiungere la straordinaria lunghezza focale di 2.000 mm*. L’M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO presenta una distanza minima di messa a fuoco di 1,3 m lungo tutta l’escursione focale dello zoom ed è in grado di effettuare scatti ravvicinati con un rapporto massimo di ingrandimento di 0,57x*, rapporto che aumenta a  0,71x* quando viene impiegato il moltiplicatore di focale integrato, consentendo così di realizzare scatti autenticamente telemacro. L’obiettivo presenta un raffinato schema ottico composto da 28 elementi in 18 gruppi che comprende una lente asferica Extra-low Dispersion di elevato diametro e di nuova progettazione e 4 lenti asferiche Super Extra-low Dispersion

>  La funzione Preset focus consente di impostare e richiamare la posizione di messa a fuoco preferita

>  Piastra per il collegamento al treppiede con forma e dimensioni ideali per trasportare agevolmente l’obiettivo

>  Attacchi per la tracolla posizionati in modo tale da migliorare la facilità di trasporto dell’obiettivo e ridurre il carico sulla baionetta

>  Copertura in gomma dell’estremità dell’obiettivo progettata per proteggere la lente frontale dai graffi

 

. Ciò garantisce un bassissimo livello di flare e di aberrazione cromatica lungo tutta l’escursione focale dello zoom e una risoluzione eccezionale fino ai bordi dell’immagine pur trattandosi di un obiettivo con lenti di diametro elevato e luminosità massima F4.5 invariabile a tutte le lunghezze focali. L’obiettivo utilizza infine l’esclusiva tecnologia Olympus Z Coating Nano per fornire immagini nitide e definite anche nelle situazioni di ripresa più complesse come, ad esempio, quando si fotografa in controluce.

Dimensioni compatte, massima leggerezza e una eccezionale resistenza agli agenti atmosferici

Il barilotto è realizzato in lega di magnesio. Al fine di evitare che il centro di gravità dell’obiettivo si sposti verso l’estremità anteriore quando si monta il paraluce, si è scelto di dotare l’obiettivo di un leggero paraluce in fibra di carbonio. L’utilizzo di materiali di pregio in ogni area dell’obiettivo ha consentito di renderlo resistente e preciso e, allo stesso tempo, di mantenerlo compatto e leggero, con una lunghezza di 314,3 mm e un peso di 1.875 g****. L’M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO è progettato per offrire ai fotografi la possibilità di settare facilmente e con la massima precisione le impostazioni e le funzioni mentre scattano. Se accoppiato alla Olympus OM-D E-M1X, famosa per la sua eccezionale resistenza alla polvere, agli schizzi d’acqua e al gelo, consente di continuare a fotografare con la massima tranquillità anche con le condizioni atmosferiche più severe, per esempio con pioggia e neve. Rispetto al rivestimento nero dei normali obiettivi, il rivestimento resistente al calore di questo modello riflette efficacemente i raggi infrarossi della luce solare, evitando così che la temperatura all’interno dell’obiettivo aumenti anche operando con climi torridi per garantire prestazioni ottiche invariate. La lente frontale dell’obiettivo è dotata di un rivestimento al fluoro che rende la superficie liscia, resistente ai graffi e più facile da pulire, semplificandone così la manutenzione.

La stabilizzazione Sync IS su 5 assi più potente al mondo che può arrivare a 8 EV ** di compensazione e un AF veloce e precisissimo

L’M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO supporta la stabilizzazione Sync IS su 5 assi. Alla lunghezza focale di 300 mm*, consente di disporre del valore di compensazione più elevato al mondo, pari a 8 EV**. La stabilizzazione dell’immagine rimane disponibile anche quando si estende la lunghezza focale fino a 2.000 mm* con l’impiego del moltiplicatore di focale opzionale MC-20. La sua straordinaria capacità di realizzare scatti con un’elevata qualità dell’immagine anche quando lo si utilizza a mano libera rende questo obiettivo ideale in primo luogo per i fotografi che ritraggono la fauna selvatica, la natura e gli sport all’aria aperta. L’esclusiva e raffinata tecnologia Olympus per la riduzione dello spessore delle lenti ha permesso la realizzazione di un gruppo ottico di messa a fuoco leggerissimo, in grado di garantire una messa a fuoco veloce e straordinariamente precisa lungo tutta l’escursione focale dello zoom.

Firmware versione 2.0 per la OM-D E-M1X con l’opzione Bird detection

L’opzione Bird detection è stata aggiunta alla funzione Intelligent Subject Detection AF ed è in grado di riconoscere un gran numero di uccelli di tutte le dimensioni. Durante lo scatto, la fotocamera cerca in prima battuta di mettere a fuoco l’occhio dell’uccello inquadrato, passando poi a cercare di rilevare ed effettuare il tracking della testa o del corpo qualora non riesca ad identificare l’occhio dell’uccello. Questa funzione è in grado di offrire risultati di tutto rispetto anche nell’habitat naturale degli uccelli dove alberi, arbusti e altri elementi di disturbo possono frapporsi tra il fotografo e il soggetto. Ciò consente al fotografo di concentrarsi esclusivamente sulla composizione dell’inquadratura. Questa funzione può inoltre essere utilizzata anche insieme alla modalità Pro Capture, un’altra funzione molto apprezzata da coloro che si dedicano alla fotografia degli uccelli. Questa modalità di ripresa infatti consente di eliminare virtualmente il ritardo dovuto all’otturatore e ai tempi di reazione del fotografo mediante la registrazione di una sequenza di fotogrammi prima ancora che il pulsante di scatto sia premuto fino in fondo, garantendo così che la fotocamera non manchi mai l’attimo decisivo, come ad esempio quando un uccello si invola o cattura la sua preda. Quando si scatta con qualsiasi obiettivo M.Zuiko Digital, compresi gli obiettivi super tele, gli uccelli vengono rilevati su tutta l’area di copertura dell’autofocus, anche nelle aree periferiche dello schermo, offrendo così una maggiore libertà creativa in termini di composizione dell’immagine.

Invio dei dati video RAW al monitor recorder Atomos Ninja V HDR

I video 4K 30P/25P/24P e Cinema 4K 24P girati con la OM-D E-M1X o la E-M1 Mark III possono essere inviati sotto forma di dati RAW 12-bit e registrati in formato RAW ProRes sul monitor recorder Atomos Ninja V HDR. Ciò consente di effettuare raffinati interventi di post produzione video di livello professionale come, ad esempio, la regolazione dell’esposizione o il color grading delle sequenze realizzate.

Stabilizzazione delle immagini video ulteriormente migliorata

L’algoritmo della stabilizzazione video è stato rivisto al fine di offrire una registrazione naturale con oscillazioni ridotte al minimo anche durante i movimenti panoramici.

 Aggiunta dell’indicatore della messa a fuoco

Questa funzione consente di verificare rapidamente la direzione e la posizione approssimativa della messa a fuoco durante la messa a fuoco manuale.

Aggiornamenti del firmware per OM-D E-M1X, OM-D E-M1 Mark III, OM-D E-M1 Mark II e OM-D E-M5 Mark III

Il firmware versione 1.2 per la OM-D E-M1 Mark III, versione 3.4 per la OM-D E-M1 Mark II e versione 1.3 per la OM-D E-M5 Mark III saranno resi disponibili in contemporanea al firmware versione 2.0 per la OM-D E-M1X il 3 dicembre 2020.

OM-D E-M1X E-M1 Mark III E-M1 Mark II E-M5 Mark III
1.  Opzione Bird detection No No No
2. Invio dati video RAW No No
3. Aggiunta della compatibilità con la funzione Focus Stacking per l’obiettivo
4. Stabilizzazione delle immagini video migliorata
5. Aggiunta della visualizzazione della messa a fuoco No No

Accessori dedicati all’obiettivo M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO

PRF-ZD95 (accessorio opzionale)

Il filtro di protezione opzionale Zuiko PRF-ZD95 PRO è dotato del rivestimento ottico ZERO per sopprimere il flare e le immagini fantasma dovuti ai riflessi e di lente orlata di nero con rivestimento al fluoro per una facile pulizia. La montatura di questo filtro di protezione è in alluminio nero satinato antiriflesso. Disponibile ad un prezzo indicativo al pubblico* di 349,90 euro.

LH-115 Paraluce (accessorio in dotazione)

Paraluce in fibra di carbonio, leggero e molto robusto. La finitura satinata presente all’interno del paraluce previene l’insorgenza di riflessi.

CSS-P121 Tracolla per obiettivo (accessorio in dotazione)

Tracolla progettata per essere utilizzata esclusivamente con un obiettivo super tele. Realizzata con materiale a rete per prevenire la sudorazione, ha un’eccellente imbottitura e una trama antiscivolo.

 LC-115 Tappo copriobiettivo (accessorio in dotazione)

Tappo copriobiettivo in tessuto facile da mettere e da togliere per scattare rapidamente.

LSC-1642 Custodia (accessorio in dotazione)

Custodia con chiusura a coulisse realizzata con una struttura a tre strati in grado di proteggere l’obiettivo. Può essere utilizzata per riporre l’obiettivo con il paraluce, il copriobiettivo, il filtro di protezione e il moltiplicatore montati.

Estensione gratuita di sei mesi della garanzia

Il nuovo obiettivo beneficia di un’estensione gratuita di sei mesi della garanzia***** se registrato sulla piattaforma MyOlympus all’indirizzo http://my.olympus.eu

Per maggiori informazioni www.olympus.it/lenses.

Le caratteristiche tecniche sono soggette a modifica senza preavviso. Per le caratteristiche aggiornate visitare il sito Olympus www.olympus-europa.com.

* Lunghezza focale equivalente nel formato 35mm

** In base agli standard CIPA. Montato sulla OM-D E-M1X, con correzione dell’imbardata e del beccheggio attivati sulla fotocamera, stabilizzazione con il pulsante di scatto parzialmente premuto disattivata e lunghezza focale impostata a 300 mm*. Al 17 Novembre 2020

 

*** Prezzo indicativo al pubblico, iva inclusa

**** Tappo copriobiettivo, tappo posteriore e paraluce esclusi

***** Ulteriori sei mesi in aggiunta alla garanzia legale vigente nella nazione di acquisto.

 

 

Per ulteriori informazioni o materiale test, indirizzare la richiesta a:

informazioni@polyphoto.net

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.