Sony ha presentato oggi un nuovo modello della serie di bridge”premium” RX10, la RX10 III. La nuova fotocamera eredita dalla RX10 II il sensore da 1″ (13,2×8,8 mm) Exmor RS retroilluminato BSI-CMOS “stacked”, cioè a strati, da 20 Mpx con una memoria DRAM incorporata per aumentare la velocità di lettura del segnale e migliorare il rapporto segnale/rumore, e l’elaboratore d’immagine Bionz X. Si differenzia per l’obiettivo, sempre uno zoom Zeiss in questo caso di focale 8,8-220 mm equivalente ad un 24-600 mm f/2,4-4,0. Il mirino e tutto il resto del copro macchina sono uguali alla RX10 II tranne lo spostamento di qalche pulsante e le dimensioni e peso superiori.
La RX10 III, come la II, è in grado di riprendere video 4K di qualità professionale ed effettuare riprese ad alta velocità, in formato Full HD, fino a 1000 fg/s per una riproduzione rallentata fino a 40x. L’autofocus pur essendo a rilevamento di contrasto è veloce e reattivo con un ritardo di 0,09 sec (in condizioni ottimali) per la messa a fuoco. Continua a leggere Sony RX10 III