Nikon ha presentato oggi la Z8, una nuova mirrorless che propone la maggior parte delle caratteristiche della Z9, sensore ed elaboratore d’immagine, in un corpo più compatto, anche se sempre abbondante, senza la doppia impugnatura con i comandi replicati per gli scatti in verticale. La Z8 quindi ha un sensore BSI-CMOS Stacked da 45,7 Mpx, elaboratore d’immagine Expeed 7, autofocus come la Z9 con riconoscimento dei soggetti, tracking 3D e deep-learning. Come la Z9 inoltre ha solo l’otturatore elettronico. La raffica è 20 fg/s in raw e 30 in jpeg oltre a 120 con risoluzione 11 Mpx. Il mirino garantisce la visione continua in raffica senza oscuramento.
Molto completo il reparto video infatti Nikon la definisce una fotocamera ibrida. Riprende video 8.3K 60/p in N-Raw e 4.1K 120p in ProRes Raw oltre che 8K 30/p e 4K 60p da 8K. Infine è la prima fotocamera ad essere dotata di due prese USB C. Continua a leggere Nikon Z8