Archivi categoria: 2023

Canon EOS R8

Canon ha presentato oggi una nuova mirrorless fullframe la EOS R8 che si inserisce alla base della gamma di questa serie di fotocamere.
La EOS R8 eredita parte la tecnologia dell’ultimo modello presentato, EOS R6 Mark II abbinandola ad un corpo piccolo e compatto simile a quello della EOS RP. Il sensore CMOS da 24 Mpx è dotato di un’elevata velocità di lettura che minimizza il “rolling shutter” e permette di raggiungere una velocità di raffica di 40 fg/s, con l’otturatore elettronico. L’autofocus, analogo a quello della EOS R6 II, con 1053 punti AF è in grado di riconoscere un’ampia gamma di soggetti, auto, treni, aerei, animali, uccelli, oltre a volti ed occhi e di seguirli in movimento. La ripresa video è 4K 60p senza ritaglio.
Il corpo è protetto da polvere ed acqua.
Insieme Canon ha presentato un nuovo zoom standard RF 24-50 mm f/4,5-6,3 IS STM compatto e leggero per adattarsi alle caratteristiche della EOS R8. Continua a leggere Canon EOS R8

Pubblicità

Canon EOS R50

Canon ha presentato oggi la EOS R50 una mirrorless APS semplice ed economica che si pone alla base del sistema EOS R.
La EOS R50 è pensata per i creatori di contenuti che desiderano passare dallo smartphone a una fotocamera più professionale. Questa fotocamera soddisfa qualsiasi esigenza con riprese video 4K e foto nitide. L’interfaccia di facile utilizzo, l’ergonomia semplificata e nuove modalità automatiche avanzate garantiscono risultati professionali. EOS R50 è perfetta per tutti gli aspiranti creativi alla ricerca di una fotocamera dedicata con la quale perfezionare il proprio stile sia fotografico sia video.
La EOS R50 è dotata di un sensore APS da 24 Mpx, autofocus Dual Pixel CMOS Auto Focus II ed ha una velocità di raffica fino a 15 fg/s con l’otturatore elettronico. Il corpo è piccolo e compatto.
Canon ha presentato insieme anche un nuovo zoom lo RF-S 55-21 0mm f/5-7.1 IS STM, un teleobiettivo compatto appositamente progettato per le fotocamere APS-C della gamma EOS R. Continua a leggere Canon EOS R50

Due nuovi obiettivi Nikon Z

Nikon ha presentato ieri due nuovi obiettivi per le sue mirrorless Z già preannunciati in gennaio.
Uno è un tele moderato per ritratti Nikkor Z 85 mm f/1,2 S che offre un’elevatissima luminosità unita ad una ridottissima profondità di campo a tutta apertura. Questo, insieme al morbido effetto bokeh gli consento immagini con elevata qualità e tridimensionalità. L’autofocus, efficiente e preciso, consente di mantenere con sicurezza un piano di nitidezza estremamente circoscritto. Naturalmente il corpo è protetto da polvere ed acqua. Appartiene alla serie S Line, quella di migliore qualità degli obiettivi Z.
L’altro obiettivo è un grandangolo “pancake”, Nikkor Z 26 mm f/2,8. Si tratta di un obiettivo di dimensioni estremamente ridotte, lungo solo 23,5 mm, e di peso altrettanto ridotto, solo 125 grammi. Il corpo è comunque protetto da polvere ed acqua e la baionetta di innesto è metallica. E’ molto adatto per foto di strada, paesaggi e interni e per le sue piccole dimensioni può essere portato sempre con se. Su una APS come la Z50 equivale ad un 39 mm. Continua a leggere Due nuovi obiettivi Nikon Z

Sony FE 20-70/4,0 G

Sony ha presentato un nuovo zoom fullframe che va dal supergrandangolo al tele moderato. Il nuovo Sony FE 20-70 mm f/4,0 G è una novità nel segmento degli zoom standard per conferirgli una maggiore versatilità. L’obiettivo, compatto e leggero, ha una focale grandangolare spinta senza perdere in tele rispetto ai soliti zoom standard che partono da 24 mm. Lo schema ottico comprende due elementi AA (Asferico Avanzato) un elemento asferico standard, tre elementi ED (Extra Low Dispersion) e un elemento asferico ED. La messa a fuoc arriva a 30 cm in grandangolo ed a 25 cm in tele con un ingrandimento massimo di 0,39x, quasi macro. L’autofocus utilizza due motori XD lineari. L’obiettivo è dotato anche della tecnologia per ridurre l’effetto “breathing”. Il corpo è protetto da acqua e polvere. Continua a leggere Sony FE 20-70/4,0 G