La Z5 è il terzo modello di mirrorless fullframe di Nikon e si pone alla base della sua gamma. Esteriormente è praticamente uguale alle Z6 II e Z7 II, tranne lo spostamento della manopola delle modalità al posto del piccolo pannello LCD con le informazioni sulle impostazioni della macchina sulla calotta, mentre dal punto di vista interno cambia il sensore che ha sempre 25 Mpx, come la Z6, ma è un semplice CMOS non retroilluminato. Il resto delle caratteristiche è simile alla Z6 II, però con un solo elaboratore d’immagine Expeed 6, il mirino ad alta risoluzione, lo schermo ribaltabile e l’autofocus a rilevamento di fase con 273 punti AF.
La Z5 è quindi una fotocamera interessante per entrare nel mondo mirrorless fullframe Nikon. Continua a leggere Nikon Z5: test
Archivi tag: Z5
Nikon Z5
Nikon ha presentato una nuova mirrorless fullframe. La nuova Z5 ha un sensore fullframe CMOS da 24 Mpx, innesto obiettivi Z, autofocus con 273 punti AF, stabilizzazione integrata sul sensore a “5 assi”, mirino da 3,69 Mpx e ripresa video 4K.
L’estetica è simile alle precedenti Z6 e Z7, ma è stato eliminato il piccolo schermo LCD sulla desta del mirino e in quella posizione è stata spostata la manopola delle modalità di funzionamento. Rimane l’ampia impugnatura che caratterizza tutte le mirrorless Nikon. Cosa importante poi Nikon ha rinunciato su questo modello, che si posiziona lla base delle sue mirrorless fullframe, alle schede di memoria XQD e la Z5 dispone di un doppio alloggiamento (finalmente!) per schede SD UHS II.
Insieme alla Z5 Nikon ha presentato uno zoom Z super compatto 24-50 mm f/4,0-6,3 venduto in kit con la fotocamera.
Inoltre sono annunciati due moltiplicatori di focale per obiettivi Z 1,4x e 2x.
Infine Nikon ha presentato una nuova “roadmap” degli obiettivi Z promettendo entro l’anno il 14-24/2,8. Continua a leggere Nikon Z5