Sony ha annunciato oggi tre nuovi obiettivi FE della linea G: FE 50 mm f/2,5 G, Fe 40 mm f/2,5 G e Fe 24 mm f/2,8 G. I tre nuovi obiettivi sono caratterizzati da dimensioni compatte, le stesse praticamente per tutti, peso ridotto, lo stesso diametro per i filtri e prezzi simili.
I tre obiettivi garantiscono elevata qualità d’immagine e un ottimo effetto bokeh e sono adatti sia per fotografia che per video. Dispongono infatti di una ghiera dei diaframmi che può essere commutata sia per l’azionamento a scatti che per quello continuo per evitare rumori indesiderati nelle riprese video. sono dotati per la messa a fuoco di motori lineari per una messa a fuoco precisa e veloce. Continua a leggere Nuovi obiettivi Sony G
Archivio mensile:marzo 2021
Nikon Z5: test
La Z5 è il terzo modello di mirrorless fullframe di Nikon e si pone alla base della sua gamma. Esteriormente è praticamente uguale alle Z6 II e Z7 II, tranne lo spostamento della manopola delle modalità al posto del piccolo pannello LCD con le informazioni sulle impostazioni della macchina sulla calotta, mentre dal punto di vista interno cambia il sensore che ha sempre 25 Mpx, come la Z6, ma è un semplice CMOS non retroilluminato. Il resto delle caratteristiche è simile alla Z6 II, però con un solo elaboratore d’immagine Expeed 6, il mirino ad alta risoluzione, lo schermo ribaltabile e l’autofocus a rilevamento di fase con 273 punti AF.
La Z5 è quindi una fotocamera interessante per entrare nel mondo mirrorless fullframe Nikon. Continua a leggere Nikon Z5: test
Sony GM 50 mm f/1,2
Sony ha presentato il 60° obiettivo con innesto E per le sue mirrorless il GM 50 mm f/1,2.
E’ un obiettivo che offre un’alta luminosità insieme ad un’alta risoluzione, eccellente bokeh, un autofocus veloce e preciso in un corpo compatto e leggero in rapporto alla luminosità. Il disegno ottico comprende tre elementi XA (asferici estremi) e un trattamento antiriflessi Nano AR Coating II per ridurre al massimo i riflessi interni. L’autofocus è dotato di quattro motori lineari XD (eXtreme Dynamic) ad alta potenza. La messa a fuoco è del tipo “floating” per ottenere un’elevata risoluzione a tutte le distanze. Continua a leggere Sony GM 50 mm f/1,2
Nikon Z9
Nikon ha annunciato lo sviluppo della sua nuova ammiraglia mirrorless, la Z9.
sarà una fotocamera di taglio professionale con un sensore fullframe (FX per Nikon) con tecnologia stacked, anche se con risoluzione non ancra precisata, e di un uovo elaboratore d’immagine. La Z9 supporterà la registrazione video 8K e altre specifiche video adeguate a diversi flussi di lavoro.
La presentazione avverrà nel 2021. Continua a leggere Nikon Z9