Panasonic ha presentato qualche giorno fa una nuova versione della bridge FZ1000 e una nuova compatta; la FZ95.
La FZ1000 II con sensore da 1″ (13,2×8,8 mm) e 20 Mpx ed zoom Leica 25-400 mm equivalente è analoga alla FZ1000 da cui differisce per lo schermo con una maggiore risoluzione (1240000 pixel), la disponibilità di nuovi Photo Styles e della connessione Bluetooth.
La TZ95 con sensore da 1/2,3″ (6,17×4,55 mm) e 20 Mpx ed obiettivo zoom 30x 24-720 mm equivalente riprende tutte le caratteristiche della TZ90 con il miglioramento del mirino, ora con una risoluzione di 2,33 Mpx e ingrandimento 0,53x e dell’aggiunta della connessione Bluetooth.
Le due nuove fotocamere sono in realtà solo dei r”restyling” dei precedenti modelli con lievi aggiornamenti che nonne cambiano le cartteristiche di base.
La FZ1000 II sarà disponibile dal mese di aprile al prezzo di 850 €, mentre la TZ95, sempre disponibile da aprile, costerà 450 €.
Riporto i comunicati stampa Panasonic.
___________________________________________________________________________
Nuova Lumix FZ1000II, la potente bridge all’insegna delle performance e della versatilità
• Sensore da 1 pollice ad alta sensibilità
• Ottica 16x LEICA1 DC VARIO-ELMARIT
• Live View Finder ad alta risoluzione
Francoforte, 18 febbraio 2019 – La nuova FZ1000 II è la fotocamera perfetta per ogni occasione: con un sensore da un pollice e uno zoom ottico 16x certificato LEICA, offre il connubio ideale di praticità d’uso ed alta qualità. Le sue sofisticate funzioni sono studiate per realizzare scatti indimenticabili sfruttando al meglio le condizioni di ripresa. La modalità foto e video in 4K ottimizza tempestività d’azione e flessibilità. Il display posteriore orientabile e il mirino LVF (Live View Finder) permettono al fotografo di comporre le immagini secondo la propria visione creativa.
Tecnologie di ultima generazione per scatti perfetti
Elemento chiave della nuova fotocamera FZ1000 II è il sensore CMOS ad alta sensibilità da 1 pollice con risoluzione di 20,1 megapixel e un elevato rapporto segnale/rumore, ideale per catturare immagini nitide e chiare anche in ambienti poco illuminati. Lo zoom ottico LEICA 16x offre una lunghezza focale di 25-400 mm (35 mm equiv.), ideale sia per la fotografia paesaggistica che per ritrarre soggetti lontani. Il range di diaframma f/2.8-4.0 permette di ottenere bellissimi sfondi sfocati, mentre l’apertura minima di f/11 è utile per fotografare paesaggi minuziosamente dettagliati. Altre specifiche della fotocamera sono:
1 L’obiettivo LEICA DC VARIO-ELMARIT è prodotto utilizzando strumenti di misurazione e sistemi di garanzia della qualità che sono stati certificati da Leica Camera AG in base agli standard di qualità della società.
• Stabilizzatore ottico d’immagine Hybrid O.I.S. (Optical Image
Stabiliser) a 5 assi che corregge gli effetti del tremolio della fotocamera
per ottenere immagini nitide e precise a tutte le lunghezze focali.
• Nuovi Photo Styles, tra cui l’impostazione L.Monochrome D per
ottimizzare le immagini in bianco e nero.
• Condivisione istantanea via Bluetooth Low Energy (4.2) e connettività Wi-Fi (IEEE802.11b / g / n) tramite l’app Panasonic Image
Cogli ogni attimo in 4K con FZ1000 II
Per completare il sensore ad alta sensibilità, FZ1000 II è stata equipaggiata
con un tempo di avvio rapido e con un autofocus ultraveloce di circa 0,09
secondi. Il burst rate di 12fps (AFS) e l’otturatore elettronico ad alta velocità
(1/16000 secondi) completano il quadro di questa dotazione d’eccellenza.
I tuoi ricordi, in ogni dettaglio
L’apprezzata funzionalità Photo 4K di Lumix garantisce risultati di alta qualità anche nelle condizioni fotografiche più avverse. La fotocamera consente di registrare video a 30 frame al secondo, da cui si possono poi selezionare gli scatti migliori. La nuova funzione Auto Marking aiuta l’utente nella scelta delle immagini meglio riuscite applicando dei contrassegni ai fotogrammi.
Altre interessanti funzioni 4K sono il Post Focus, Focus Stacking e la possibilità di creare un’immagine con il divertente effetto “stromotion”, combinando più scatti.
Gli appassionati di video apprezzeranno la registrazione QFHD
straordinariamente fluida con risoluzione 3840×2160 pixel a 30/25 / 24p.
Design ergonomico
Il design di FZ1000 II è stato progettato per garantire totale comfort ed ergonomia. Il mirino Live View Finder OLED ad alta velocità e precisione da 0,39 pollici ha una risoluzione di 2.360.000 punti ed un valore di ingrandimento di 0,74x. L’eyepoint di 20 mm ottimizza la visibilità ed è adatto anche ai fotografi che indossano occhiali. Il display posteriore da 3,0 pollici/1.250.000 punti con controllo “touch” è in grado di ruotare di 180° lateralmente e 270° verso l’alto e il basso, per scattare da ogni angolazione.
I controlli includono il sistema Dual Dial con selettori su fronte e retro, e ben 13 pulsanti funzione per gestire la fotocamera in modo semplice e intuitivo.
Lumix FZ1000 II sarà commercializzata nel mercato Italiano a partire dal
mese d Aprile, ad un prezzo indicativo di 850€.
___________________________________________________________________________
Potenza tascabile con la nuova Lumix TZ95:
La nuova Travel Zoom Lumix, la migliore compagna di viaggio per i tuoi ricordi in 4K
Francoforte, 18 febbraio 2019 – Scopri la libertà di catturare ogni attimo grazie alla straordinaria capacità di messa a fuoco dell’ultima nata della gamma Travel Zoom (TZ) di Panasonic. Con uno zoom ottico 30x in un corpo incredibilmente compatto, questa versatile fotocamera si presenta già a primo sguardo come compagna di viaggio ideale. Ma non è tutto: Lumix TZ95 vanta anche un sensore ad alta risoluzione da 20,3 megapixel, il formato foto e video in 4K, la modalità di scatto burst ad alta velocità ed un ampio ventaglio di funzioni intelligenti. Semplicità d’uso e praticità sono garantite dal display posteriore orientabile e dal nuovissimo mirino LVF (Live View Finder) ad alta risoluzione.
L’obiettivo grandangolare da 24 mm è l’ideale per le foto panoramiche, mentre lo zoom 30x consente di inquadrare soggetti fino a 720 mm (35mm euiv.). La tecnologia di stabilizzazione ottica d’immagine POWER O.I.S. (Optical Image Stabilisation) corregge gli effetti del tremolio della fotocamera anche su lunghe distanze focali, per realizzare scatti sempre nitidi e precisi, anche a mano libera. La funzione Zoom Compose Assist aiuta il fotografo a “seguire” i soggetti in movimento quando escono dall’inquadratura.
Foto e video in 4K
La funzione Photo 4K trasforma il sogno di ogni fotografo in realtà: consente di registrare video a 30 frame al secondo e di selezionare poi i migliori frame, estraendo così stupende immagini in formato JPEG da 8 megapixel.
La nuova funzione Auto Marking aiuta l’utente nella scelta della foto migliore applicando dei contrassegni ai fotogrammi, mentre la divertente opzione Sequence Composition (Composizione di sequenza) consente di creare un’immagine con effetto “stromotion” combinando più scatti.
La modalità Photo 4K ottimizza anche i selfie, verificando che tutte le persone riprese stiano sorridendo o scegliendo il momento migliore per scattare su sfondi in movimento.
Pronti a scattare?
Con la connettività Bluetooth e Wi-Fi integrata, condividere le proprie esperienze con familiari e amici è un gioco da ragazzi. La tecnologia BLE (Bluetooth Low Energy) consente il trasferimento automatico delle immagini a smartphone e tablet, per un rapido upload sui social network. Inoltre, collegando TZ95 allo smartphone o al tablet, è possibile scattare in remoto, una funzione ideale per i selfie di gruppo e le foto delle vacanze.
La localizzazione tramite tag GPS associa le immagini ai luoghi in cui sono state realizzate, perfetta per i ricordi di viaggio.
Caratteristiche principali:
• Sensore ad alta risoluzione Live MOS da 1/2,3 pollici con risoluzione di 20,3 megapixel.
• Messa a fuoco automatica ad altissima velocità in circa 0,1 secondi e modalità di scatto burst ad alta velocità a 10 fps (AFS)/5 fps (AFC) per i soggetti in movimento.
• Scatto in formato RAW e controlli manuali + modalità completamente automatiche per i principianti.
• Display touchscreen statico da 3,0 pollici/1.040.000 punti, orientabile su 180° – perfetto per i selfie.
• Mirino LVF (Live View Finder) da 0,21 pollici/2.330.000 punti (equivalenti) per ampliare le opzioni di composizione delle immagini.
• 22 filtri digitali, applicabili anche alle immagini panoramiche, che permettono al fotografo di liberare la propria creatività negli scatti.
Lumix TZ95 sarà commercializzata nel mercato Italiano a partire dal mese di Aprile, ad un prezzo suggerito al pubblico di circa 450€.
___________________________________________________________________________
FZ1000 II
___________________________________________________________________________
TZ95
ciao , ho una FZ1000 e mi trovo in difficolta’ per conoscere e scoprire tutte le su potenzialita’, io la uso per un corso di Fotografia, non per riprese, le sue 300 pagine di istruzioni sono un po’ complicate..sai se ci sono tutorial in italiano ?
grazie mille
Barbara
"Mi piace""Mi piace"