Fotocamere consigliate: fino a 3.000 €

Con 3.000 e il panorama di scelta si amplia ed è possibile acquistare anche fotocamere con caratteristiche prettamente professionali, ance se per arrivare al massimo è necessario andare oltre questa cifra.

I prezzi indicati sono con garanzia italiana e rilevati presso negozi online italiani alla data di ottobre 2019. Nei negozi fisici potrebbero essere superiori.

Nota: per le fotocamere ad obiettivo intercambiabile il prezzo di riferimento per rientrare nel limite comprende l’obiettivo.

Migliore acquisto

Mirrorless

Sony A7 III

Altamente raccomandata – Valutazione 26

La A7R III è dotata di un sensore fullframe BSI-CMOS retroilluminato da 24 Mpx e di elaboratore d’immagine Bionz X. Il tutto in un corpo in magnesio piccolo, compatto e leggero come quello di una M43. Il suo autofocus ibrido a rilevamento di fase e contrasto ha 693 punti AF che coprono quasi tutta l’inquadratura. E’ dotata inoltre di stabilizzazione sul sensore a “5 assi” che consente di stabilizzare tutti gli obiettivi. Il mirino elettronico ha 2,36 Mpx e lo schermo è orientabile e sensibile al tocco. La raffica arriva a 10 fg/s e a 8 con live view. La ripresa video 4K è senza fattore di ritaglio (crop) e consente la registrazione su un supporto esterno, tramite l’uscita HDMI, contemporaneamente alla registrazione su scheda, inoltre può registrare video Full HD a 120 fg/s. In questa versione III è poi stata adottata una batteria con maggiore capacità che consente 650 scatti avvicinandosi così all’autonomia delle reflex.
Il corpo è ottimamente costruito e protetto da polvere ed acqua. Ha un doppio alloggiamento per schede SD.
E’ da notare che mentre il corpo della A7 III è di dimensioni ridotte, gli obiettivi sono di dimensioni paragonabili, tranne alcune eccezione, a quelli delle reflex fullframe, quindi abbastanza grandi e pesanti.

Marca Sony
Modello A7 III
Tipo Mirrorless
Sensore FF
Dimensioni 36×24
Tecnologia BSI-CMOS
Mpx 24
Obiettivo Sony E
Mirino el
Risoluzione mirino Mpx 2,36
Schermo orientabile
Autofocus contrasto+fase
Punti AF 693
Stabilizzazione si 5 assi
Otturatore m/el
Tempi 30-1/8000
Raffica 10
Raffica con AFC e LV 8
Flash no
N° scatti batteria 650
Materiale magnesio
Protezione si
Doppio alloggiamento scheda si
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 127x96x74
Peso g 650
Video 4K
Microfono si
Cuffia si
Uscita HDMI si
Prezzo s.c. € 1.980
Prezzo con  28-70/3,5-5,6 OSS € 2.090
Prezzo con G 24-105/4,0 OSS € 3.050

E’ adatta per: famiglia e amici, viaggi, ritratti, eventi, macro, studio, moda e pubblicità, sport e animali, video.

Obiettivi: la gamma di obiettivi disponibili per le Sony Ax comprende circa 50 ottiche.
Come focale fissa si segnalano per la qualità i GM 24/1,4 1.368 €, Zeiss Distagon T 35/1,4 1.418, Zeiss Planar T 50/1,4 1.538 €, Zeiss Sonnar T 55/1,8 838 €, GM 85/1,4 1.718 €, GM 100/2,8 STF OSS 1.579 €, GM 400/2,8  OSS 12.000  € e GM 600/4,0 1.4000 €. Per il tele 400/2,8 OSS e 600/4,0 sono disponibili anche i moltiplicatori di focale 1,4x e 2x che li trasformano in un 560/4,0 o in un 800/5,6 e in un 840/5,6 o un 1200/8,0 rispettivamente.
Ci sono però anche obiettivi più economici, ma sempre molto validi, come il 28/2,0 378 €, 35/1,8 716 €, 50/1,8 179 € e 85/1,8 528 €.
Fra gli zoom i G 12-24/4,0 1.708 €, GM 16-35/2,8 2.299 €, Zeiss Vario Tessar T 16-35/4,0 OSS 1.099 €, Zeiss Vario Tessar T 24-70/4,0 OSS 748 €, GM 24-70/2,8 2.088 €, G 24-105/4,0 OSS 1.118 €, G 70-200/4,0 OSS 1.228 €, GM 70-200/2,8 OSS 2.489 €, GM 100-400/4,5-5,6 OSS 2.479 € e G 200-600/5,6-6,3 1.939 €.
E’ disponibile anche uno zoom ad ampia escursione 24-240/3,5-6,3 a 838 €.
Come macro sono disponibili il G 50/2,8 512 € e il GM 90/2,8 OSS 969 €.
A questi si aggiungono gli obiettivi Sigma Art, tutti forniti con innesto Sony E: sono il 14/1,8 1.409 €, la serie con apertura f/1,4, 20 mm 839 €, 24 mm  699 €, 28 mm 1.199 €, 35 mm 798 €, 40 mm 1.109, 50 mm 719 € , 85 mm 1.018 € e 105 1.349 €, il 135/1,8 1.172 €, il 35/1,2 1.349 €, il 45/2,8 538 €, il 70/2,8 macro 448 € e lo zoom 14-24/2,8 1.398 €; tutti di alta qualità, ma con prezzi inferiori agli originali.
Inoltre sono disponibili alcuni obiettivi AF da Samyang: AF 14/2,8 608 €,  AF 35/1,4 568 €, AF 50/1,4 477 € e AF 85/1,4  549 €; da Zeiss: Batis 18/2,8 1.448  €, Batis 25/2,0 1.239 €, Batis 85/1,8 1.059 € e Batis 135/2,8 1.590 €.
Per obiettivi con funzioni speciali è necessario cercare nel catalogo Samyang che dispone di un fish-eye 12/2,8 a fuoco manuale 419 € e di un decentrabile/basculabile TS 24/2,8, anche questo manuale, 778 €.
Infine tramite l’anello adattatore Sigma MC-11o Comlite è possibile montare tutti gli obiettivi Canon EF o Sigma con innesto Canon EF mantenendo tutti gli automatismi compresi autofocus e stabilizzazione.

PRO
– autofocus
– raffica
– scatto silenzioso
– costruzione robusta e di alta qualità
– dimensioni e peso del corpo ridotti
– video

CONTRO
– mirino con risoluzione non al massimo
– prezzi elevati di alcuni obiettivi

Alternative

Mirrorless

Panasonic S1

Valutazione 26,5

Panasonic è entrata nel settore fullframe all’inizio di quest’anno, dopo avere inventato le mirrorless circa 10 anni fa ed avere prodotto fino ad oggi modelli con sensore M43.
Le nuove fullframe erano inizialmente due modelli che condividono lo stesso corpo macchina, ma si differenziano per il sensore: la S1 in oggetto ha 24 Mpx mentre la S1R ne ha 47, a cui si è aggiunta poi la S1H da 24 Mpx e con caratteristiche specifiche per le riprese video. Panasonic ha seguito per queste fotocamere una strada diversa rispetto agli altri produttori per quanto riguarda le dimensioni del corpo: le S1, S1H e S1R infatti non seguono la via della miniaturizzazione e sono grandi e pesanti come una reflex con sensore di queste dimensioni. Solo lo spessore del corpo è più ridotto. Anche gli obiettivi seguono questa strada di peso e dimensioni elevate, ma questo succede anche per le ottiche di case concorrenti come Canon, Nikon e Sony.
La S1 ha caratteristiche interessanti, un autofocus con 225 punti AF a rilevamento di contrasto, ma con tecnologia Panasonic DFD che o rende praticamente veloce come quelli a rilevamento di fase, un mirino di elevata qualità con 5,76 Mpx e comandi molto ben disposti e funzionali. Sono poi notevoli le sue prestazioni in video.

Marca Panasonic
Modello S1
Tipo Mirrorless
Sensore FF
Dimensioni 36×24
Tecnologia CMOS
Mpx 24
Obiettivo L Mount
Mirino el
Risoluzione mirino 5,76
Schermo orientabile
Autofocus contrasto DFD
Punti AF 225
Stabilizzazione Si Dual IS
Otturatore m/el
Tempi 60-1/8000
Raffica 9
Raffica con AFC e LV 5
Flash no
N° scatti batteria 380
Materiale magnesio
Protezione si
Doppio alloggiamento scheda si
Wi-Fi si
Bluetooth si
Dimensioni mm 149x110x97
Peso g 899
Video 4K
Microfono si
Cuffia si
Uscita HDMI si
Prezzo € 2.020
Prezzo  Z 24-70/4,0  XQD e FTZ € 2.870

E’ adatta per: famiglia e amici, viaggi, ritratti, eventi, paesaggi, macro, studio, moda e pubblicità, video.

Obiettivi:il corredo obiettivi Panasonic per fullframe è attualmente abbastanza scarno e comprende solo quattro ottiche: S 24-105/4,0 1.329 €,  S Pro 24-70/2,8 2.469, S Pro 70-200/4,0 OIS 1.799 € e S Pro 50/1,4 2.399 €.
L’innesto ottiche L-Mount in comune con Leica  e con Sigma consente però di scegliere fra molti altri obiettivi. Leica offre quattro focali fisse luminose da 35 a 90 mm e tre zoom 16-35/3,5-4,5, 24-90/2,8-4,0 e 90-280/2,8-4,0, con prezzi elevati da 4.300 a 6.000 €.
Sono più abbordabili i Sigma Art: sono il 14/1,8 1.409 €, la serie con apertura f/1,4, 20 mm 839 €, 24 mm  699 €, 28 mm 1.199 €, 35 mm 808 €, 40 mm 1.109, 50 mm 719 € , 85 mm 1.018 € e 105 1.349 €, il 135/1,8 1.172 €, il 35/1,2 1.399 €, il 45/2,8 538 €, il 70/2,8 macro 448 € e lo zoom 14-24/2,8 1.358 €; tutti di alta qualità, ma con prezzi inferiori agli originali.
Mancano i tele di lunga focale, ma si può supplire con l’anello adattatore Sigma MC-21 che consente di montare tutti gli obiettivi Canon EF o Sigma con innesto Canon EF mantenendo tutti gli automatismi compresi autofocus e stabilizzazione.

PRO
– scatto silenzioso
– mirino di elevata qualità
– costruzione robusta e di alta qualità
– video

CONTRO
– dimensioni e peso elevati
– prezzi elevati di alcuni obiettivi
– gamma obiettivi originali ridotta

Sony A6600

Valutazione 24

La A6600 è il modello di punta della serie A6x00, mirrorless con sensore APS e dotate di mirino. Sono tutte fotocamere di dimensioni e peso ridotto, con un corpo di forma parallelepipeda e senza sporgenze. Con un obiettivo “pancake” sono quasi tascabili.
La A6600 garantisce per raffica e autofocus prestazioni non troppo lontane  dalla A9 con il vantaggio di un costo inferiore e l’aumento della focale apparente degli obiettivi di 1,5x che consente, a parità di inquadratura di usare teleobiettivi di focale effettiva più corta e quindi più leggeri e meno costosi, oppure di aumentare l’ingrandimento a parità di obiettivo usato.
La A6600 ha un sensore APS da 24 Mpx, un autofocus ibrido, a rilevamento di fase e contrasto con 425 punti AF e funzioni di inseguimento migliorate e molto efficaci, un buon mirino elettronico e dimensioni molto contenute .
E’ dotata inoltre di stabilizzazione sul sensore a “5 assi” che consente di stabilizzare tutti gli obiettivi. Il mirino ha 2,36 Mpx e lo schermo ribaltabile e sensibile al tocco.
La velocità di raffica arriva a 11 fg/s e 8 con autofocus  continuo e live view. La ripresa video 4K è senza fattore di ritaglio (crop) e consente la registrazione su un supporto esterno, tramite l’uscita HDMI, contemporaneamente alla registrazione su scheda, inoltre può registrare video Full HD a 120 fg/s. L’autonomia di scatto è elevata, arrivando a 810 scatti per carica della batteria.
Il corpo è protetto da polvere ed acqua.

Il fattore moltiplicativo per la lunghezza focale degli obiettivi è 1,5.

Marca Sony
Modello A6600
Tipo Mirrorless
Sensore APS
Dimensioni 23,5×15,6
Tecnologia CMOS
Mpx 24
Obiettivo Sony E
Mirino el
Risoluzione mirino Mpx 2,36
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto+fase
Punti AF 425
Stabilizzazione si 5 assi
Otturatore m
Tempi 30-1/4000
Raffica 11
Raffica con AFC e LV 8
Flash si
N° scatti batteria 810
Materiale magnesio
Protezione si
Doppio alloggiamento scheda no
Wi-Fi si
Bluetooth si
Dimensioni mm 120x67x69
Peso g 503
Video 4K
Microfono si
Cuffia si
Uscita HDMI si
Prezzo € 1.550
Prezzo con 18-135 OSS € 1.960

E’ adatta per  famiglia e amici,  viaggi, ritratti, strada, macro, sport e natura.

Obiettivi: per la A6500 si possono usare tutti gli obiettivi e adattatori indicati più avanti per la A7R III e per la A9 con il vantaggio di aumentare di 1,5x la lunghezza focale apparente, ma sono disponibili anche altri obiettivi, specifici per il formato APS e  meno costosi. Oltre agli zoom con cui è venduta in kit  sono interessanti i focale fissa 16/2,8 “pancake” 218 €, 20 mm f/2,8 “pancake” 313 €, 35/1,8 OSS 295 €, 50/1,8 OSS 209 €, gli zoom PZ 18-105/4,0 OSS motorizzato e adatto anche per le riprese video 480 €, 10-18/4,0 OSS 728 €, 16-55/2,8 1.284 €, 18-200/3,5-6,3 LE  OSS 679 € e 55-210/4,5-5,6 OSS 229 €,  70-350/4,5-6,3 OSS 899 €; infine il macro 30/3,5 224 €.
Infine tramite l’anello adattatore Sigma MC-11 o Comlite è possibile montare tutti gli obiettivi Canon EF o Sigma con innesto Canon EF mantenendo tutti gli automatismi compresi autofocus e stabilizzazione.

PRO:
– dimensioni contenute
– autofocus veloce
– raffica

CONTRO:
– otturatore solo meccanico
– manca l’uscita cuffia

Nikon Z6

Valutazione 24

La Z6 è una mirrorless che si inserisce nel sistema Nikon. E’ una novità presentate lo scorso anno e propone un nuovo innesto obiettivi specifico corredato di anelli adattatori per poter usare gli obiettivi reflex della casa conservando tutti gli automatismi compreso l’autofocus.
Ii corredi di obiettivi con innesto nativo però per il momento è ridotto, 8 obiettivi, anche se Nikon ha promesso parecchi nuovi obiettivi per il 2020. Al momento quindi per superare questa indisponibilità si devono usare gli obiettivi del corredo reflex della relativa marca.
Ciò vuol dire che questa fotocamera è consigliata per chi già possiede reflex Nikon e un corredo di obiettivi che potrà utilizzare con la nuova mirrorless.
La Nikon Z6 è la sorella minore della Z7 da cui riprende molte caratteristiche. Il corpo è piccolo e compatto con l’aspetto Nikon. Il mirino lo stesso, ottimo, della Z7, come lo schermo basculabile. Il sensore BSI-CMOS retroilluminato ha 24 Mpx e l’elaboratore d’immagini è l’Expeed 6. Lo schermo orientabile in alto e in basso è sensibile al tocco. E’ dotata inoltre di stabilizzazione integrata sul sensore, la prima volta di Nikon. L’autofocus a rilevamento di fase ha 273 punti AF. La raffica  arriva a 12 fg/s, ma solo a 5,5 con autofocus continuo e live view. La ripresa video è 4K.

Marca Nikon
Modello Z6
Tipo Mirrorless
Sensore FF
Dimensioni 36×24
Tecnologia BSI-CMOS
Mpx 24
Obiettivo Nikon Z
Mirino el
Risoluzione mirino 3,69
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto+fase
Punti AF 273
Stabilizzazione si 5 assi
Otturatore m/el
Tempi 30-1/8000
Raffica 12
Raffica con AFC e LV 5,5
Flash no
N° scatti batteria 330
Materiale magnesio
Protezione si
Doppio alloggiamento scheda no
Wi-Fi si
Bluetooth si
Dimensioni mm 134x101x68
Peso g 675
Video 4K
Microfono si
Cuffia si
Uscita HDMI si
Prezzo s.c. XQD e FTZ € 1.950
Prezzo  Z 24-70/4,0  XQD e FTZ € 2,570

E’ adatta per: famiglia e amici, viaggi, ritratti, eventi, macro, studio,  video.

Obiettivi: la gamma di obiettivi Z comprende per il momento solo otto ottiche: Z 24/1,8 S 1.148 €, Z 35/1,8 S 889 €, Z 50/1,8 S 608 €, Z 85/1,8 S 899 €, Z 14-30/4,0 S 1.349 €, Z 24-70/4,0 S 749 €, Z 24-70/2,8 S 2.358 € e Z 58/0,95 S Noct.
Se si ha la necessità di altri obiettivi si può usare l’anello adattatore Nikon FTZ, compreso nel prezzo, e gli obiettivi per reflex F.

PRO
– mirino ottimo
– autofocus
– scatto silenzioso
– costruzione robusta e di alta qualità
– dimensioni e peso del corpo ridotti

CONTRO
– raffica lenta in live view
– manca il doppio alloggiamento per le schede di memoria
– corredo obiettivi nativi molto ridotto

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.